ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

EIKO POWER protagonista del Fuorisalone con un evento unico dedicato all'arte e alla sostenibilità

L’azienda italiana specializzata in sistemi di gestione dell’energia rinnovabile, presenta durante il Fuorisalone di Milano, due opere realizzate dall’artista FanboStarr, che coniugano tecnologia e arte.

fonte ufficio stampaEIKO POWER, azienda italiana leader nel settore delle batterie e dei sistemi di gestione dell’energia, partecipa al Fuorisalone nell’ambito della Milano Design Week, dal 7 al 13 aprile, con un evento speciale, su invito, presso ON House Milano. In questa occasione, l’artista FanboStarr trasformerà le innovative batterie residenziali di EIKO POWER, che per loro dimensione e struttura richiamano dei “monoliti”, in vere e proprie opere d’arte.

Due installazioni, intitolate "Jungle" e "Giardino d’Inverno", prenderanno vita attraverso la sua personale visione creativa, portando un messaggio di connessione tra arte, energia rinnovabile e sostenibilità. “Sono molto felice di collaborare a questo progetto, poter avere la fiducia del committente e attraverso il mio intervento artistico poter ricambiare la sua fiducia – commenta l’artista - Metto a disposizione del progetto anche il mio gusto, voglio far convivere la pittura e l’oggetto funzionale, rispettando entrambi e trovando il giusto bilanciamento tra i diversi ambiti ricercando il linguaggio più adatto”.

EIKO POWER, con la sua missione di promuovere soluzioni energetiche sostenibili, vede nell’arte una forma di espressione potente per sensibilizzare il pubblico sull'importanza delle energie rinnovabili. Le batterie dell’azienda, dotate di un avanzato sistema di gestione energetica basato sull’intelligenza artificiale, rappresentano un esempio concreto di come tecnologia e innovazione possano contribuire a un mondo più verde. Il loro impiego in un contesto artistico sottolinea l'impegno di EIKO POWER nel promuovere l'indipendenza energetica e l'efficienza, utilizzando tecnologie all’avanguardia per supportare la transizione verso un futuro sostenibile.

“L'arte svolge un ruolo cruciale nella comunicazione, allineandosi al messaggio, ai valori e ai comportamenti del pubblico a cui si rivolge – commenta Orinta Eivaite co-fondatrice di EIKO POWER - La collaborazione tra energia rinnovabile e arte è diventata uno dei modi più moderni e di impatto per mostrare l'importanza dell'energia verde. Dimostra, inoltre, che oggetti e tecnologie sostenibili possono essere sia funzionali che splendidamente progettati, integrandosi perfettamente negli ambienti in cui viviamo. Sono orgogliosa che Eiko Power sia la prima azienda a presentare dispositivi di accumulo di energia alla Milano Design Week”

Le installazioni di EIKO POWER emergeranno come “monoliti” in due spazi di ON House Milano, pensati appositamente per contestualizzarne i temi artistici. E non è un caso che sia stata scelta questa prestigiosa location: situato nel cuore pulsante della città meneghina, in zona San Babila, ON House Milano offre un’esperienza sensoriale unica, dove l’arte e l’innovazione tecnologica si incontrano per creare un’atmosfera immersiva di realtà aumentata che stimola tutti i sensi.

Questo spazio esperienziale, concepito per offrire un ambiente innovativo e coinvolgente, sarà un palcoscenico cool per le opere di EIKO POWER, in cui la tecnologia energetica e l'arte si fondono in un connubio straordinario. Unendo il linguaggio visivo, la tecnologia e l'efficienza energetica, EIKO POWER, FanboStarr e ON House Milano offrono un’esperienza immersiva che invita a riflettere sull’importanza di scelte consapevoli e sostenibili per il nostro futuro.


Per informazioni su EIKO POWER
SITO WEB: www.eikopower.com

SOCIAL:

Linkedin https://www.linkedin.com/company/eiko-power/posts/?feedView=all

Instagram https://www.instagram.com/eikopower_official/


APPROFONDIMENTI:

LE DUE OPERE:

Tema “Jungle”: descrizione e stile.

Nel giardino esterno di ON House Milano, arredato con piante, lampade appese e un fondo di trucioli di pietra, il “monolite” di EIKO POWER, attraverso un lavoro di patch di carta, riprende la varietà del verde della natura e le forme sinuose delle botaniche. Questa modalità permette che l’opera si integri nel rispetto e nel silenzio proprie della natura: ad essa si sono ispirati gli artisti per secoli, mettendo in secondo piano il proprio ego per sentire ciò che la natura sapeva trasmettere e suggerire.

Tema “Giardino d’inverno”: descrizione e stile.

Il giardino d’inverno è un luogo abitato che sta a metà tra l’interno e l’esterno del luogo abitato. Il “monolite” è un omaggio alla presenza dell’uomo e alla sua propensione a conquistare ed abitare nuovi spazi e luoghi, si ergerà bianco, in accordo con gli arredi proposti, ma esprimerà il suo carattere nascosto mettendo in evidenza fessurazioni di verde vivo, che si aprono nella plastica che ne ricopre l’involucro.

INFORMAZIONI SULL’ARTISTA:

FanboStarr, artista che dal 1996 si distingue per il suo approccio audace e diretto nel contesto urbano, utilizza la vernice spray come media espressivo, fuso con un linguaggio che rimanda all’arte astratta e futurista. Il suo lavoro, che celebra l'alfabeto come strumento di espressione universale, sarà il cuore pulsante di questa mostra, che unisce l’energia delle batterie Eiko Power e la visione artistica di un futuro più sostenibile. Le opere "Jungle" e "Giardino d’Inverno" esploreranno temi di natura e vita, richiamando l’importanza di un rapporto armonioso tra l’uomo e l’ambiente.

“Anche se ciò che faccio è molto concreto e performativo in realtà ho un’idea dell’arte molto concettuale, mi piace osservare in me e negli artisti in genere come un pensiero si concretizza in un’opera fruibile dagli altri. – spiega FanboStarr sulla sua concezione artistica - Da qualche parte una volta ho letto che “fare arte è come pensare lasciando delle tracce”. Ecco credo che la mia arte sia voluta e pensata, mi impegna molte energie, quasi mai mi è capitato di farlo con leggerezza e superficialità: ogni opera è una sfida con me stesso, un rebus infinito che cerco di risolvere mettendo tutti i pezzi al loro posto. Alla fine l’opera che ne risulta è una creatura intrisa del mio modo di essere, che ha avuto una gestazione ed è stata attesa e voluta con gioia e che in effetti riflette di quella luce vitale che da me attraverso le mie mani ho voluto donarle. Voglio che incuriosisca le persone, voglio che si domandino il perché di tutto quel lavoro, apparentemente inutile ma familiare, che ricorda il lavoro dell’uomo”.

BREVE BIO SULL’ARTISTA:
FanboStarr, classe 1979, è un artista che utilizza la scrittura come forma espressiva, nobilitando l’uso della vernice spray attraverso una ricerca continua sul linguaggio e sull’arte astratta. La sua arte esplora la fusione tra futurismo e la scrittura urbana, cercando di lasciare una traccia permanente del passaggio dell’uomo nel mondo.


APPROFONDIMENTI:

EIKO POWER, l’azienda italiana che risolve il problema del risparmio energetico.

EIKO POWER, azienda italiana con un know-how internazionale, ha recentemente annunciato l’apertura di una nuova fabbrica per la produzione di batterie a Baranzate, in provincia di Milano. Dal 2025 EIKO POWER EIKO si posiziona, quindi, come un attore chiave, grazie alla sua competenza nei sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS). L’azienda, che vanta una presenza consolidata in Europa meridionale, nei Paesi Bassi e nei Paesi Baltici, sta investendo in Italia con l’obiettivo di contribuire alla transizione energetica del Paese. La nuova fabbrica nel nord Italia rappresenta un passo importante verso la creazione di una filiera industriale locale per la produzione di batterie avanzate, capaci di supportare la rete energetica nazionale e promuovere soluzioni più pulite e affidabili.

Innovazione e visione globale

EIKO POWER è un’azienda all’avanguardia, che va oltre la produzione di batterie, grazie alla sua rete globale, alle sue conoscenze tecniche e alla collaborazione con università e ingegneri di vari paesi. Un’apertura fondamentale, che pone quest’azienda italiana ma dall’animo internazionale, come partner strategico capace di anticipare le tendenze, capire i mercati e intercettare le nuove opportunità legate alla transizione energetica.

La tecnologia EIKO POWER si basa sugli Energy Management System (EMS), sistemi avanzati progettati per monitorare, controllare e ottimizzare l’uso dell’energia in tempo reale. Questi sistemi sono fondamentali per bilanciare la rete energetica, soprattutto in un contesto in cui le fonti rinnovabili stanno diventando sempre più predominanti. A differenza delle fonti tradizionali, le energie rinnovabili possono avere una certa oscillazione nel tempo, variabile questa risolta dagli EMS, capaci di garantire che la produzione di energia corrisponda sempre alla domanda.

L’Intelligenza Artificiale di EIKO POWER, amica del risparmio energetico.

Una soluzione tecnologica furba, quella proposta da EIKO POWER coi suoi EMS, che grazie all’Intelligenza Artificiale sono in grado di prevedere i picchi di domanda e di adattare la produzione e lo stoccaggio di energia in modo dinamico, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza complessiva.

D’altra parte. il settore energetico è quello che, più di altri si trova dinanzi a sfide senza precedenti, che devono tenere assieme le necessità di ridurre le emissioni di carbonio, la crescente domanda di energia e la dinamica dello scacchiere internazionale. Grazie alle soluzioni proposte da EIKO POWER è possibile gestire in modo più intelligente la rete energetica, riducendo i costi e migliorando la stabilità.

Ad esempio, l’AI può analizzare grandi quantità di dati in tempo reale, prevedere la domanda di energia e ottimizzare la produzione da fonti rinnovabili. Questo permette anche di partecipare attivamente ai mercati energetici, vendendo e acquistando energia in base alle esigenze del mercato.

EIKO Power non si limita, dunque, a produrre batterie e sistemi di gestione dell’energia: la sua missione è guidare l’Europa verso l’indipendenza energetica attraverso tecnologie innovative e sostenibili.


Per informazioni su EIKO POWER
SITO WEB: www.eikopower.com

SOCIAL:

Linkedin https://www.linkedin.com/company/eiko-power/posts/?feedView=all

Instagram https://www.instagram.com/eikopower_official/

Accesso su invito



Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte ufficio stampa
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere