SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

E' nato il Vegcoach la nuova figura professionale green

20/03/12

Un supporto per privati, imprese e amministrazioni intenzionate ad orientare i propri consumi alimentari in modo più “etico” per la propria salute e l’ambiente. Riduzione o sostituzione di cibi animali, studio di menu a basso impatto ambientale e servizi personalizzati

Negli ultimi dieci anni sono sempre di più le persone che decidono di diminuire o eliminare dalla propria tavola i prodotti di origine animale e le imprese e pubbliche amministrazioni che optano per regimi più “green” anche nel comparto alimentare.
L’eccesso di proteine e grassi animali è infatti tra i principali responsabili di obesità, malattie cardiovascolari, alcuni tipi di cancro, sovrappeso e obesità infantile e poi sempre più persone ritengono inaccettabili le condizioni in cui vivono gli animali negli allevamenti.
Tra l’altro gli allevamenti intensivi, da cui proviene la quasi totalità di carne, latte, latticini e uova nei paesi industrializzati, sono la seconda causa di emissione di gas serra e quindi di cambiamento climatico oltre che di inquinamento di mari, fiumi e terreni.
Ecco perché la Commissione Europea ha avviato un piano per la sostenibilità ambientale che prevede, tra le altre cose, che nelle mense pubbliche vengano ridotti consumo e utilizzo di carne, pesce, latticini e uova. Questo piano è stato recepito con un decreto ministeriale, il 25 del 2011: le principali autorità scientifiche sovranazionali dicono infatti che la riduzione dei consumi di prodotti animali è l’unico mezzo rapido e allo stesso tempo efficace per contrastare i cambiamenti climatici. Infatti già un unico pasto completamente vegetale, a parità di qualità nutrizionale , è in grado di far risparmiare 1,6 kg di CO2 eq rispetto ad uno con carne.
E’ in questo scenario che nasce la nuova figura professionale del “Vegcoach”, ideata da Roberta Bartocci, biologa nutrizionista, che per tredici anni ha collaborato con la LAV, Lega Anti Vivisezione occupandosi di campagne a favore dello stile di vita vegetariano.
Il Vegcoach è la figura professionale che condurrà singoli o imprese nel loro percorso, qualsiasi esso sia, di avvicinamento ad un’alimentazione più “green”, poiché è esperto di alimentazione, nutrizione e lifestyle vegetariano e vegan



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Equology Ethic Competence
Responsabile account:
Cristina Buraschi (Responsabile Progetti e Clienti)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere