Dr tambussi umberto: la scleroterapia
Comprendiamo una procedura medica non invasiva: la scleroterapia eseguita in maniera indolore al Poliambulatorio San Bernardino di Salo' dallo specialista vascolare Dr Tambussi
La scleroterapia è una procedura medica utilizzata per curare le vene varicose ed i capillari degli arti inferiori. Consiste nell’iniettare all’interno del vaso una soluzione in grado di provocarne la chiusura: ciò non altera la circolazione venosa che avviene quasi integralmente attraverso le vene profonde. Può essere utilizzata sia a scopo funzionale per eliminare i sintomi ( soppressione di un reflusso venoso , ostruzione di vene responsabili di ulcerazioni o di emorragie , completamento di un trattamento precedente chirurgico o laser-assistito) che estetico per migliorare l’aspetto delle gambe ( trattamento di varici reticolari e capillari) . Molto spesso accade che una scleroterapia funzionale risulti automaticamente anche estetica e viceversa .
Le sedute si effettuano a distanza di 1-2 settimane l’una dall’altra; al termine le gambe vengono fasciate mediante bendaggio elastico. Il trattamento risulta pressochè indolore in quanto si utilizzano aghi molto piccoli.
I risultati dal punto di vista estetico sono ottimi, tuttavia la scleroterapia non è un trattamento definitivo e nel corso degli anni il paziente dovrà sottoporsi a periodiche sedute per mantenere il risultato ottenuto inizialmente.
La terapia sclerosante non viene eseguita nel periodo estivo.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere