ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Decreto Ristori e Ristori Bis: COVID 19 e gli Ammortizzatori Sociali

21/12/20

Sono state rese note le ultime disposizioni per tutti i datori di lavoro che possono usufuire di ulteriori n. 6 settimane di Cassa Integrazione Guadagni tramite il Decreto Ristori. Il periodo interessato è compreso tra il 16 Novembre 2020 e il 31 Gennaio 2021. Tutti i dettagli vengono forniti da Studio Borghi, Studio di consulenza del lavoro e di elaborazione paghe a Milano.

FotoConnesso all’emergenza epidemiologica da COVID 19, l’articolo 12 D.L. 137/2020 ha provveduto a prorogare di ulteriori n. 6 settimane gli ammortizzatori sociali (Cigo, Cigd, Aso, Cisoa) e da usufruire a decorrere dal 16 novembre fino al termine del 31 gennaio 2021. I periodi di integrazione salariale richiesti in precedenza e autorizzati dall’INPS ai sensi dell’art. 1, D.L. 104/2020, convertito con modifiche dalla L. 126/2020, collocati, anche in maniera parziale, in periodi dopo il 15 novembre 2020, sono imputati alle sei settimane aderenti al Decreto Ristori, laddove autorizzati.

Le sei settimane possono essere usufruite
- dai datori di lavoro a cui è stato autorizzato nella sua interezza l’ulteriore periodo di 9 settimane di cui all’articolo 1, comma 2, D.L. 104/2020, convertito con modifiche dalla L. 126/2020, decorso il periodo che è stato autorizzato.
- Dai datori di lavoro che appartengono ai settori interessati dai provvedimenti che prevedono la chiusura totale o parziale tramite dei limiti delle attività economiche e commerciali, con il fine di far fronte all’emergenza sanitaria da COVID 19, quindi anche se sono state usufruite le 18 settimane del D.L. 104/2020.
Per quanto riguarda tutti i lavoratori dipendenti interessati, il Decreto Legislativo Ristori-bis stabilisce che questi trattamenti di integrazione (articolo 12 – Decreto Ristori) siano fruibili anche da parte dei lavoratori dipendenti in forza al 9 novembre 2020. Mentre resta esclusa la possibilità di far richiedere la Cassa Integrazione Guadagni anche ai dipendenti assunti dopo la data del 9 novembre 2020.

Le ulteriori 9 settimane previste dal D.L. 104/2020 e anche le 6 settimane del D.L. Ristori risultano essere soggette ad un contributivo aggiuntivo calcolato su base percentuale tramite il raffronto del fatturato aziendale del I semestre 2020 con quello corrispondente al semestre 2019.
La specifica delle percentuali è meglio approfondita sul sito web ufficiale di Studio Borghi, uno dei principali studi di paghe e contributi milano, da oltre trent’anni attivi sul territorio di Milano e della Lombardia.

Per le aziende che invece hanno subito un calo di fatturato pari o superiore al 20% non è previsto alcun contributo addizionale.
Si ricorda che le domande di presentazione per accedere agli ammortizzatori sociali previsti dal D.L. Ristori devono essere inoltrate all’INPS, a pena di decadenza, entro la fine del mese successivo a quello che ha visto l’inizio del periodo di sospensione o di riduzione dell’attività lavorativa.

Ulteriori chiarimenti e circolari in materia di lavoro sono settimanalmente pubblicate dai consulenti del lavoro di Studio Borghi.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Studio Borghi
Responsabile account:
Maurizio Borghi (CEO)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere