Crisi economica e debiti: gli Avv. Elvira Carpentieri e Francesco Cacciola rispondono ai telespettatori
Ospiti della trasmissione "L'infedele" su Televomero, gli Avv. Carpentieri e Cacciola chiariscono i dubbi dei telespettatori su pignoramenti, debiti fiscali e strategie per affrontare le difficoltà economiche.
Gli Avvocati Elvira Carpentieri e Francesco Cacciola, specialisti in diritto bancario e tutela del consumatore, sono intervenuti durante la trasmissione L’Infedele su Televomero, per rispondere ai dubbi dei telespettatori su debiti, finanziamenti e procedure esecutive. La puntata ha offerto un’ampia panoramica su strumenti e soluzioni disponibili per chi si trova in difficoltà economica e vuole evitare conseguenze gravi come il pignoramento o l’asta immobiliare.
Domande e risposte: i principali temi affrontati
Durante l’intervista, i due legali hanno analizzato diverse casistiche, fornendo chiarimenti su aspetti fondamentali della gestione del debito:
- Pignoramento della pensione – Esistono limiti precisi sulla quota pignorabile, garantendo una soglia minima intoccabile per il pensionato.
- Rinegoziazione dei finanziamenti – Quando il peso delle rate diventa insostenibile, è possibile cercare un accordo con l’ente creditore per ridurre l’importo mensile o ottenere una dilazione.
- Cartelle esattoriali e possibilità di rottamazione – La "rottamazione quater" resta un’opzione valida per chi ha debiti fiscali, ma è essenziale rispettare le scadenze per non perdere i vantaggi previsti.
- Prescrizione del debito – In alcuni casi, i debiti di lunga data potrebbero non essere più dovuti, a meno che non siano stati interrotti da atti formali.
- Tassi di interesse e usura – Se gli interessi applicati su un debito risultano eccessivi, è possibile contestarli e rinegoziare l’importo dovuto.
Informarsi per evitare errori fatali
Gli Avv. Carpentieri e Cacciola hanno sottolineato l’importanza di non ignorare le difficoltà economiche, ma di affrontarle con il giusto supporto. Spesso, un intervento tempestivo consente di evitare l’aggravarsi della situazione e di trovare soluzioni praticabili prima che sia troppo tardi. La consapevolezza giuridica è fondamentale per difendersi da richieste indebite o da condizioni eccessivamente onerose. Sapere quali sono i propri diritti permette di trovare accordi vantaggiosi e di alleggerire il peso dei debiti.
Un aiuto concreto per le famiglie in difficoltà
L’intervento degli avvocati a L’Infedele ha dimostrato come sia possibile gestire situazioni di sovraindebitamento con gli strumenti giusti, evitando di cadere nella disperazione. Conoscere le proprie possibilità di azione può fare la differenza tra perdere tutto e trovare una soluzione sostenibile.
Per approfondire i temi trattati, è possibile rivedere l’intervista completa sul canale YouTube dello studio Cacciola Carpentieri, Debito Bancario.
Se hai bisogno di una consulenza gratuita, contattaci su whatsapp al 3533581469 o lascia i tuoi dati su www.debitobancario.it/contatti o scrivi una mail a info@debitobancario.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere