Costadoro sorprende con la linea LO PURO senza solfiti: due vini con gusto e carattere dalla naturale genuinità, perfetti per chi vuole dare un’impronta green anche al pranzo di Pasqua!
Il LO PURO bianco e il LO PURO rosso di Costadoro sono due tra i migliori emblemi di vini naturali, infatti oltre a non avere solfiti aggiunti hanno anche certificazione biologica e vegan.
Iniziamo con qualche nozione: i solfiti sono composti chimici derivati dallo zolfo, sono già naturalmente presenti in molti alimenti, e sempre naturalmente sono prodotti durante la fermentazione dell'uva (ovviamente in piccole quantità).
Dunque i vini senza solfiti sono quelli che contengono solo i solfiti "naturali", senza ulteriori aggiunte per aumentarne la conservazione (i cosiddetti "solfiti aggiunti", appunto).
LO PURO Marche Bianco Igp Costadoro
Si presenta con un bel colore giallo oro e un profumo che si esprime con intense note di frutti bianchi maturi dove è possibile riconoscere la pesca, seguite da sensazioni vegetali di mandorla.
Il sapore è equilibrato e delicatamente morbido. La piacevole persistenza gustativa si chiude con sensazioni di mandorla amara. La vinificazione e l'imbottigliamento avvengono senza l'utilizzo di solfiti aggiunti e senza contaminazione d'ossigeno.
Prezzo consigliato al pubblico: 6,90 euro (disponibile anche online su www.vinicostadoro.it).
LO PURO Marche Rosso Igp Costadoro
Nasce dalla selezione di uve Sangiovese e Montepulciano: di gran corpo e di colore rosso rubino con leggere sfumature violacee, ha profumo complesso ed elegante, ricco di sentori di frutta rossa e di note speziate.
La vinificazione e l'imbottigliamento avvengono senza l'utilizzo di solfiti aggiunti e senza contaminazione d'ossigeno.
Prezzo consigliato al pubblico: 6,90 euro (disponibile anche online su www.vinicostadoro.it).
ph fonte ufficio stampa
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere