SOCIETA
Comunicato Stampa

Come Lavorare con Save the Children Italia

Ci sono diverse Posizioni disponibili in Save the Children Italia, la Onlus di una tra le più grandi ONG a livello internazionale, attiva nella promozione e tutela dei diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza.

FotoSave the Children Lavora con Noi: la Storia

L’Organizzazione è alla ricerca di persone dotate di intraprendenza, dinamismo e interesse per i diritti umani.

Fondata nel 1919, subito dopo la fine della I Guerra Mondiale, dalle sorelle Eglantyne Dorothy Francis Jebb, Save the Children da oltre un secolo opera per la salvaguardia e la protezione dei diritti dell’infanzia attraverso campagne di sensibilizzazione in stretto contatto con le comunità locali volte al coinvolgimento di governi e istituzioni in politiche attive a tutela dei minori.

Nel 1998 Save The Children apre una Onlus in Italia, la cui attività primaria è la realizzazione di progetti pensati per i bambini dei Paesi in via di Sviluppo e per quelli residenti nel nostro Paese, da quelli volti a favorire la scolarizzazione a quelli per il contrasto della prostituzione e pedopornografia minorile.

Ad oggi è un’Organizzazione attiva in 118 Paesi del Mondo e che si sostiene non solo attraverso le donazioni ricevute grazie alle campagne di sensibilizzazione, ma anche attraverso la collaborazione e il contributo di grandi aziende, come Ikea, o di Istituzioni, come l’italiana Credem.

Save the Children: Posizioni Aperte

Quali sono le posizioni aperte per lavorare in Save The Children Italia? Distribuite tra la sede centrale di Roma e l’intero territorio nazionale, ecco l’elenco degli annunci attivi a cui è possibile inviare la propria candidatura, con l’indicazione dei termini utili per la presentazione del proprio CV:

HR Development Specialist- Roma – scad. 24 febbraio
Stage Comunicazione – Roma – Scad. 21 febbraio
Child Safeguarding Expert – Roma – Scad 28 febbraio
Mediatore/trice linguistico culturale (Bambara/Mandinka/Soninke, Dioula, Susu) – Ventimiglia (IM) – Scad. 20 febbraio
Consulente Amministrativo –  Roma, Napoli e Venezia – Scad. 20 febbraio
Stage Analysis – Roma – Scad. 19 febbraio
Project Coordinator Liberi dall’Invisibilità – Ragusa –  Scad. 19 febbraio
Consulente Area Volontariato –  Scad 15 febbraio
Child Protection Officer – Lampedusa – Scad. 15 febbraio
Mediatore Culturale – Trieste (Pashtu/Farsi/Dari) – Scad 15 febbraio
Infrastructure & CyberSecurity Manager – Roma – Scad. 28 febbraio
Web & Application Architecture Manager – Roma – Scad. 28 febbraio
Safety & Security Expert – Scad. 28 febbraio

Non hai trovato l’offerta adatta a te? Invia una Candidatura Spontanea compilando l’apposito form. Se in linea con quanto ricercato dall’Organizzazione, si verrà contattati per un colloquio conoscitivo. Save The Children, inoltre, archivia le candidature presentate spontaneamente per un anno.

Come candidarsi in Save the Chidren

Inviare il proprio Cv a Save The Children per candidarsi ad una delle posizioni disponibili è molto semplice: accedi al sito ufficiale dell’Organizzazione e cerca la sezione Lavora con Noi. Da qui potrai scegliere se inviare la tua candidatura per una delle posizioni disponibili in Italia o all’estero. Ogni offerta di lavoro è corredata da un link che rimanda alla scheda tecnica della mansione e un altro al modulo di candidatura.

Stage e Servizio Civile in Save the Chidren

Save the Children investe nella formazione dei giovani talenti offrendo agli studenti e ai neolaureati la possibilità di partecipare ad uno degli stage proposti dall’organizzazione o prendere parte ad una delle iniziative nell’ambito del progetto Servizio Civile Nazionale o Universale.

Per partecipare a questi ultimi occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:

un’età compresa tra i 18 ed i 29 anni non compiuti;
essere in possesso delle Credenziali SPID;
non aver partecipato ad altri progetti di Servizio Civile;
essere cittadini italiani, comunitari o con permesso di soggiorno valido;
non aver riportato condanne penali;
non appartenere a Forze di Polizia e Corpi Armati;
non avere in corso con l’ente rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo.

Chi fosse interessato a scoprire i progetti attivi e il relativo bando può consultare la pagina Lavora con Noi, mentre per accedere ai servizi di compilazione della domanda attraverso la piattaforma Domanda on Line e seguire le indicazioni riportate.

Sulla stessa pagina dedicata agli annunci di lavoro è possibile inoltre scoprire quali sono gli stage disponibili durante l’anno da svolgere nelle sedi di Roma e Milano.

Lavorare in Save the Children

Ti ritieni una persona particolarmente sensibile nei confronti delle problematiche inerenti la tutela e i diritti, specie nei riguardi di minori? Pensi di avere una personalità propensa al dialogo con il pubblico e capace di accettare le sfide?

Se ti rispecchi in questi requisiti, allora Save The Children è il posto di lavoro adatto a te. All’interno dell’Organizzazione, infatti, ti confronterai non solo con partner internazionali, ma potrai scoprire, studiare e analizzare le problematiche e le difficoltà vissute ogni giorno in molti Paesi poveri del Mondo.

Save The Children opera a stretto contatto con diverse realtà locali che ogni giorno aiuta per garantire a tutti i bambini un diritto fondamentale: quello di vivere un’infanzia felice e uguale a quella di tutti i bambini nati in Paesi più sviluppati.

Se ti ritieni all’altezza delle sfide e dei compiti con cui l’Organizzazione si confronta ogni giorno, tutto quello che ora devi fare è inviare la tua candidatura.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Posizioni Aperte
Responsabile account:
Mario Rossi (Editor)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere