Charlie Chaplin: comicità sensibile al sociale
Ricordo del grande comico inglese
Oggi è il 16 Aprile, ed in questo giorno, nel 1889, a Londra, in Inghilterra, nasceva il grande Charlie Chaplin, che fu attore, regista, compositore, sceneggiatore e produttore cinematografico, tra i più importanti del XX° Secolo. Fu una Star assoluta del cinema mondiale e si affermò come una delle personalità più influenti e creative del cinema muto, con il suo personaggio “Charlot”. Attraverso le sue sceneggiature manifestò la sua determinata ed appassionata posizione contro le ingiustizie sociali affrontando con caratterizzazioni umanistiche, sentimentali, beffarde e comiche vari aspetti della società capitalistica del tempo, cogliendone anche gli aspetti alienanti . Per le sue idee progressiste, negli anni '50, fu fortemente criticato e mentre si trovava a Londra gli fù vietato di rientrare negli Stati Uniti (sua patria d'adozione), rientro poi che gli fu concesso solo dopo una riabilitazione, negli anni 70, per ritirare l'Oscar alla carriera. Morì a Corsier-sur-Vevey, in Svizzera, nel 1977. Questo è un mio omaggio, in sua memoria, con grande ammirazione, per l'artista e per l'Uomo, realizzato a carboncino acquerellato su cartoncino grigio/azzurro.
Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte Di Pis