Cathie Wood scommette su Tesla: la visione di ARK Invest sul futuro del titolo
Cathie Wood di ARK Invest prevede che Tesla raggiungerà 2.600 dollari per azione e sarà il Robotaxi il vero motore della crescita di l'azienda di Elon Musk
Cathie Wood, CEO di ARK Invest, continua a credere fermamente in Tesla nonostante la volatilità del titolo. Durante una recente intervista, ha ribadito la sua previsione rialzista, stimando un valore futuro di 2.600 dollari per azione nei prossimi cinque anni. Secondo Wood, il vero motore di crescita di Tesla non sarà solo l’elettrificazione dell’auto, ma il suo ingresso nel settore Robotaxi, che rivoluzionerà il mercato della mobilità.
Tesla: il Titolo in recupero dopo un declino del 50%
Negli ultimi mesi, Tesla ha visto il suo valore dimezzarsi, per poi mostrare una ripresa. Molti investitori si chiedono se le preoccupazioni riguardanti la concorrenza, il contesto macroeconomico e le vicende politiche possano rappresentare un freno alla crescita della società.
Secondo Wood, l’incertezza economica negli Stati Uniti sta penalizzando l’intero settore automobilistico, ma Tesla ha una marcia in più rispetto ai competitor. Il refresh della Model Y e il lancio di un nuovo veicolo a basso costo (stimato sotto i 30.000 dollari) potrebbero catalizzare una forte domanda, aumentando il potenziale di crescita dell’azienda.
Il Robotaxi: il vero motore del valore di Tesla
Wood sottolinea che il valore di Tesla non risiede più solo nella produzione di veicoli elettrici, ma nell’espansione nel settore dei Robotaxi. Elon Musk ha annunciato che il servizio verrà lanciato ad Austin, Texas, a giugno, portando il mercato a dover includere nei propri modelli di valutazione i margini elevati del settore SaaS (Software as a Service).
- I Robotaxi avranno margini di profitto dell’80% o superiori, ben oltre quelli delle auto elettriche, che si attestano tra il 15% e il 25%.
- Secondo ARK Invest, questo segmento rappresenterà il 90% del valore di Tesla nei prossimi cinque anni.
- Se questa previsione si avverasse, il titolo potrebbe decuplicare il proprio valore attuale.
Wood ritiene inoltre che Tesla stia avanzando più velocemente del previsto nello sviluppo dei robot umanoidi, un altro tassello chiave del futuro della compagnia.
Influenze politiche e rischi di Mercato
Uno dei motivi per cui il titolo ha sofferto è l’incertezza politica, con Elon Musk che ha assunto posizioni critiche nei confronti dell’amministrazione USA. Secondo Wood, questo rappresenta solo un fattore di breve termine, destinato a essere superato nel tempo.
Tesla sta inoltre affrontando un ambiente competitivo sempre più aggressivo, specialmente in Cina, dove il colosso BYD sta crescendo rapidamente. Tuttavia, Wood rimane fiduciosa sul fatto che Tesla rimanga il leader in termini di autonomia, efficienza e capacità di innovazione.
Cina: un rischio per Tesla o solo un ostacolo temporaneo?
Uno degli interrogativi più discussi riguarda la posizione di Tesla nel mercato cinese, dove alcuni analisti ritengono che i veicoli di BYD possano essere superiori in termini di qualità e costi di produzione. Wood non nega l'importanza della Cina per Tesla, ma ritiene che anche in caso di difficoltà su quel mercato, la crescita dell’azienda non verrebbe compromessa.
- Il mercato dei Robotaxi è più redditizio nei paesi occidentali, dove i costi di ride-hailing sono molto più elevati rispetto alla Cina.
- In città come Wuhan, i Robotaxi di Baidu operano con tariffe di appena 0,35 dollari per miglio, mentre negli Stati Uniti i prezzi variano tra 2 e 4 dollari per miglio.
- Questo rende il business dei Robotaxi molto più profittevole in Occidente rispetto alla Cina.
ARK Invest e il futuro della Mobilità Autonoma
ARK Invest non si sta concentrando solo su Tesla. Wood ha rivelato che il fondo sta investendo in BYD e altre aziende cinesi, ritenendo che il settore della guida autonoma crescerà fino a un mercato globale da 8-10 trilioni di dollari nei prossimi 5-10 anni.
L’attenzione si sta spostando verso aziende come Baidu, che sta sviluppando robotaxi autonomi e avanzando nell’intelligenza artificiale. Secondo ARK Invest, il modello open-source adottato in Cina potrebbe accelerare l’innovazione in modi imprevedibili.
Prospettive di Mercato e Scenario Macroeconomico
Oltre al focus su Tesla, Cathie Wood ha analizzato il contesto macroeconomico, evidenziando alcuni punti chiave:
- L’economia statunitense sta mostrando segnali di debolezza, con molti lavoratori che temono per il proprio futuro occupazionale.
- L’intelligenza artificiale sta migliorando l’efficienza aziendale, ma potrebbe comportare tagli ai posti di lavoro nel management intermedio.
- L’inflazione potrebbe scendere più rapidamente del previsto, offrendo alla Federal Reserve maggiore flessibilità nella gestione della politica monetaria.
- I mercati finanziari sembrano aver già scontato gran parte delle incertezze, e il prossimo movimento potrebbe essere un recupero del mercato azionario.
Tesla può veramente raggiungere i 2.600 dollari?
Cathie Wood è fermamente convinta che Tesla abbia davanti un futuro straordinario, con il segmento dei Robotaxi come motore principale del valore dell’azienda. La combinazione di guida autonoma, intelligenza artificiale e margini elevati potrebbe trasformare Tesla in un colosso della mobilità del futuro. Anche in caso di difficoltà in Cina, la società potrebbe comunque raggiungere l’obiettivo di 2.600 dollari per azione.
www.doveinvestire.com