BARILLA rivela la sua nuova immagine
In occasione del 145° anniversario, il brand di pasta più amato in tutto il mondo si evolve al passo con i tempi, i cambiamenti sociali e culturali, e annuncia un nuovo logo e una confezione più sostenibile
Il 2022, anno in cui Barilla celebra il suo 145° anniversario, si presenta ricco di novità coerenti con l’eredità del Brand, indissolubilmente connesso alla storia italiana fin dal 1877 e ai suoi cambiamenti culturali e sociali, per proiettare la Marca nel futuro.
Questo Anniversario segna un cambiamento della immagine della marca, che si radica nel posizionamento di “Un Gesto d’Amore” portando al centro, ancora una volta, il valore emozionale della pasta. Dopo 25 anni, Barilla lancia così un nuovo logo e un nuovo pack come “Gesto d’Amore per il Pianeta”.
Gianluca Di Tondo, Global Chief Marketing Officer Barilla: “Questa nuova visual identity e l’impegno verso la sostenibilità, avvicinano ancora di più il brand Barilla alla nostra visione di futuro: la pasta come gesto d’amore non solo per le persone ma anche per il pianeta, grazie a scelte quotidiane più consapevoli. Oggi celebriamo i nostri 145 anni, abbracciando le sfide dei nostri tempi per evolvere come Marca insieme alle persone.
Un logo più rosso del rosso, essenziale e più inclusivo
Il nuovo logo Barilla, che si riconferma rosso e ovale, si rinnova in alcuni aspetti.
Il nuovo ovale perde la sua componente bianca, storico riferimento alla pasta all’uovo, per descrivere al meglio l’ampia offerta del brand, più differenziata e inclusiva per rispondere ai bisogni in evoluzione del consumatore, come ad esempio la pasta integrale e la pasta senza glutine.
Un rosso più intenso e premium è stato scelto per esprimere l’amore di Barilla per la pasta. E’ il perfetto complemento per il nuovo blu della marca Barilla. Al contempo, il logotipo è stato ridisegnato con l’intento di rinnovare i codici estetici: il risultato è così una personalità più stabile, solida e duratura.
Inoltre, il nuovo logo celebra l’eredità del brand, punto fermo della storia italiana e simbolo da sempre di un Gesto d’Amore a tavola, introducendo l’anno di fondazione – 1877 – e il marchio registrato che ne enfatizza l’autenticità.
Un nuovo pack sostenibile
Barilla è stato uno dei primi brand food a utilizzare confezioni in carta per la pasta: confezioni che si sono evolute con il passare del tempo, accompagnando le diverse epoche della storia italiana. Con la nuova visual identity, Barilla rimuove la finestra in plastica dalla confezione della celebre gamma Barilla
Classica, riducendo significativamente l’uso di questo materiale in diversi paesi in cui opera, tra cui l’Italia, con una diminuzione di circa 126.000 kg totali all’anno. Le nuove confezioni, completamente riciclabili e prodotte con cartone proveniente da foreste gestite responsabilmente, saranno presenti in Italia a partire dalla seconda metà del 2022.
Il Gruppo Barilla
Barilla è un'azienda familiare, non quotata in Borsa, presieduta dai fratelli Guido, Luca e Paolo Barilla. Fu fondata dal bisnonno Pietro Barilla, che aprì un panificio a Parma nel 1877. Oggi, Barilla è famosa in Italia e nel mondo per l'eccellenza dei suoi prodotti alimentari. Con i suoi brand - Barilla, Mulino Bianco, Pan di Stelle, Gran Cereale, Harrys, Pavesi, Wasa, Filiz, Yemina e Vesta, Misko, Voiello, Cucina Barilla, Catelli, Lancia, Tolerant e Pasta Evangelists - promuove una dieta gustosa, gioiosa e sana, ispirata alla dieta mediterranea e allo stile di vita italiano. Quando Pietro ha aperto il suo negozio più di 140 anni fa, il suo scopo principale era quello di fare del buon cibo. Oggi quel principio è diventato il modo di fare business di Barilla: "Buono per Te, Buono per il Pianeta", uno slogan che esprime l'impegno quotidiano di oltre 8.000 persone che lavorano per l'azienda e di una filiera che condivide i suoi valori e la passione per la qualità.
"Buono per Te" significa migliorare costantemente l'offerta di prodotti, incoraggiare l'adozione di stili di vita sani e favorire l'accesso al cibo.“Buono per il Pianeta” significa impegnarsi a ridurre e compensare le emissioni di CO2eq, promuovere filiere sostenibili e progettare gli imballi affinché possano essere riciclati.
Dal 1987, un archivio storico raccoglie e custodisce la storia dei 144 anni di vita dell’azienda, che oggi, grazie al portale-museo www.archiviostoricobarilla.com è una risorsa accessibile a tutti e testimonia il viaggio di un’icona del Made in Italy e i cambiamenti della società italiana.
Per ulteriori informazioni, visitare: www.barillagroup.com; Twitter: @barillagroup
ph fonte ufficio stampa
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere