ITALIAN CONCEPT. 10 nuove aperture nei primi mesi del 2025
Continua la rapida espansione di Italian Concept in tutta Italia.
L’anno è appena iniziato, ma il cammino di Italian Concept — brand italiano tra i più in crescita nel settore dei parrucchieri in franchising — è già segnato da traguardi importanti. Sono dieci le nuove aperture nei primi mesi del 2025, un numero che non rappresenta solo una crescita quantitativa, ma che racconta una strategia ben precisa: costruire una rete solida, capillare e orientata all’eccellenza.
Le nuove sedi sono state inaugurate a Calenzano (FI), Giulianova (TE), Grumello del Monte (BG), Messina (ME), Mira (VE) e in ben quattro quartieri chiave della capitale: Roma Piazza Irnerio, Roma Eur Torrino, Roma Laurentina e Roma Tiburtina. A chiudere il cerchio di questa prima fase di sviluppo, l’apertura a Teramo (TE).
Un’espansione così rapida potrebbe apparire audace, ma dietro a ogni taglio del nastro c’è una struttura solida, alimentata da anni di esperienza, una visione imprenditoriale chiara e una rete organizzativa che non lascia nulla al caso.
Oltre l’apertura: un progetto pensato per durare
Italian Concept non si limita ad “aprire saloni”. Ogni nuova sede nasce da un processo di selezione, analisi e preparazione che coinvolge decine di figure professionali. La scelta delle città non è mai casuale: si basa su dati, valutazioni territoriali, proiezioni di domanda e opportunità di integrazione nel tessuto sociale ed economico locale.
L'obiettivo non è semplicemente coprire la mappa d’Italia, ma essere presenti nei luoghi in cui c’è una reale richiesta di qualità, accessibilità e professionalità nel mondo dell’hairdressing.
Dietro ogni apertura c’è un team che lavora a stretto contatto con i nuovi affiliati, seguendoli passo passo nella progettazione del salone, nella selezione del personale, nella formazione tecnica e gestionale, fino all’inaugurazione vera e propria. È un percorso chiavi in mano, ma con grande attenzione alla personalizzazione e alla valorizzazione delle caratteristiche locali.
Un’opportunità per professionisti e imprenditori
Il modello Italian Concept rappresenta oggi una delle opzioni più interessanti per chi desidera investire nel settore beauty, sia come hairstylist che come imprenditore. L’azienda offre un progetto strutturato, che va ben oltre la semplice concessione del marchio.
Chi entra nel mondo Italian Concept riceve un supporto completo: dal design del salone alla fornitura di prodotti professionali, dalla strategia di marketing alle campagne pubblicitarie locali, fino alla formazione continua e all’accesso a una community di colleghi in tutta Italia. Non si tratta di una semplice affiliazione, ma di entrare a far parte di un ecosistema in cui ognuno è supportato per crescere e migliorarsi costantemente.
Le 10 aperture di inizio anno sono la prova tangibile di quanto questo modello stia funzionando. Alcuni degli imprenditori coinvolti sono ex collaboratori che, dopo anni di esperienza nel settore, hanno scelto di fare il salto di qualità con Italian Concept. Altri sono nuovi volti, giovani o meno giovani, accomunati dalla volontà di costruire qualcosa di solido con il supporto di un partner affidabile.
Un franchising con radici nel territorio
Uno degli elementi che distingue Italian Concept è la sua capacità di adattarsi alle caratteristiche del territorio, mantenendo però intatta la propria identità. Ogni salone rispetta i principi estetici e organizzativi del brand, ma allo stesso tempo viene progettato con una forte attenzione al contesto in cui si inserisce.
L’obiettivo è creare luoghi di bellezza accessibili, eleganti e funzionali, che mettano al centro l’esperienza del cliente. Un ambiente dove sentirsi accolti, ascoltati e valorizzati, grazie a professionisti preparati e a servizi costruiti su misura.
Questa attenzione al cliente finale è ciò che rende Italian Concept qualcosa di più di una catena: è una comunità di professionisti con una visione condivisa, che vede nella bellezza non solo un servizio, ma un modo per creare benessere, fiducia e connessioni.
2025: l’anno della svolta
Le aperture di questi primi mesi sono solo l’inizio. Il piano di sviluppo 2025 è ambizioso: nuove sedi sono già in fase di progettazione o realizzazione, e molte altre verranno annunciate nel corso dell’anno. L’obiettivo è consolidare la rete esistente, entrare in nuove città e rafforzare la presenza nelle grandi aree metropolitane.
Parallelamente, l’azienda sta investendo in nuove piattaforme digitali, progetti di formazione avanzata per gli affiliati, campagne di brand awareness e collaborazioni strategiche per aumentare la visibilità del marchio.
Italian Concept guarda al futuro con fiducia, consapevole che la crescita non è solo una questione di numeri, ma soprattutto di persone, qualità e reputazione.
Tutti i dettagli sulle aperture, il franchising e le opportunità di affiliazione sono disponibili sul sito ufficiale:
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere