Utente

SCHEDA AZIENDA

Studio 254

Responsabile delle pubblicazioni: Vincenzo Scardapane (Responsabile pubblicazioni)

LUCE 2007 srl

Le strategie e la strutturazione dell'accademia Studio 254 fanno capo alla figura professionale di Cesare Lanza, noto giornalista, scrittore e autore televisivo (“Domenica in”, “Buona domenica” “Questa domenica”, “La fattoria”, le due eccellenti edizioni del “Festival della canzone italiana di Sanremo” con Paolo Bonolis, “La Talpa”, “Il senso della vita”. Ultima in ordine di tempo l’edizione dei record del “Festival della canzone italiana di Sanremo”, condotta da Antonella Clerici) ed, appunto, alle sue attività nel giornalismo, nella televisione e nel cinema (“La perfezionista”).

• La supervisione dei programmi di insegnamento dei singoli corsi è curata da Cesare Lanza, che veste anche i panni di docente per i corsi di giornalismo ed autori tv;
• I corsi sono per giornalismo, recitazione base ed avanzato, autori televisivi, sceneggiatori, regia televisiva, cinematografica e teatrale, conduttori televisivi e intrattenitori, personaggi nuovi per la tv, canto, musical, casting, produzione;
• Le selezioni degli iscritti per il nuovo anno accademico 2010-2011 sono già partite. Non sono necessari titoli di studio o altre specifiche caratteristiche di cui pur si terrà conto. Attribuiamo molta importanza a un colloquio personale, con coloro che desiderano iscriversi, per verificarne in primo luogo la vocazione e la determinazione;
• Ogni corso ha un docente stabile, di qualificato curriculum professionale. A partire da quest’anno gli insegnanti saranno più numerosi e qualificati e contiamo di raddoppiare il numero di incontri con personaggi che attraverso la condivisione delle loro esperienze diano indirizzi diversi e variegati in modo che la proposta formativa di Studio 254, sia per tutti gli iscritti, vecchi e nuovi, onnicomprensiva e trasversale;
• Oltre alle lezioni dell'insegnante di base, sono previste altre lezioni, interventi e brevi stage affidati alla partecipazione di grandi firme del giornalismo, scrittori, autori, conduttori, attori, manager. E incontri con protagonisti del giornalismo e dello spettacolo: fino ad oggi, ci hanno onorato della loro presenza il Presidente Giulio Andreotti, Marco Benedetto, Lucio Presta, Milo Infante, Paola Perego, Sonia Bruganelli Bonolis, Tiberio Timperi e Aldo De Luca, gli autori televisivi Paolo Taggi, Ugo Porcelli, Gianfranco Scancarello, Marco Salvati, Silvia Zavattini, l’attrice Piera degli Esposti, l’avvocato Mario Tonucci, solo per citarne alcuni;
• Il progetto di Studio 254 è quello di far assumere all’Accademia un ruolo centrale nel mondo della comunicazione, un luogo di incontri polifunzionale, un laboratorio sperimentale. Di volta in volta verrà proposto agli iscritti di partecipare alle più diverse iniziative: programmi televisivi, conferenze stampa, interviste pubbliche con scrittori, registi e personaggi dello star system; progetti teatrali come “Vox populi-La Berlusconeide”, portato in teatro in due serie di repliche nell’ottobre 2009 e nel gennaio 2010;
• Il principio fondativo dell'accademia Studio 254 è di avvicinare gli iscritti in maniera realistica e dunque astratta da qualsiasi illusoria teoria, all'attività professionale desiderata. A questo scopo per gli iscritti più meritevoli è prevista l’opportunità di essere segnalati per eventuali stage. Fino ad oggi, numerose sono state le opportunità che i nostri studenti più meritevoli hanno avuto (cfr. allegato – I talenti di Studio 254 );
A conclusione dell’anno accademico Studio 254 offre ai propri iscritti la possibilità di prendere parte ad un vero e proprio show, così come è accaduto nell’A.A. 2008-2009. Presso il teatro Sala Umberto è stato messo in scena, con la supervisione di Cesare Lanza ed importanti autori del calibro di Gianfranco Scancarello e Silvia Zavattini, uno show nel quale i ragazzi hanno vissuto l’emozione di calcare un prestigioso palcoscenico, esibendosi al fianco di noti personaggi della tv e dello spettacolo, sotto lo sguardo attento di un parterre che vedeva schierati, tra gli altri, il Presidente dell’AgCom Corrado Calabrò, il celebre regista Pasquale Squitieri, il Direttore generale per il cinema del ministero dei Beni culturali, Gaetano Blandini, giornalisti, esperti di teatro, agenti delle star, ed addetti ai lavori. Una prova difficile, superata grazie al talento degli alunni e alla competenza e professionalità degli insegnati;
• Le aule dell'accademia Studio 254 sono state scelte in una struttura prestigiosa, nel quartiere Appio di Roma, attigua a Piazza Re di Roma e, quindi, facilmente raggiungibile grazie alla stazione della metropolitana linea A;
• L'inizio dei corsi è previsto per ottobre. Ogni corso prevede mediamente 6-8 ore la settimana, per corsi che hanno durata differente;
• Ogni iscritto, a conclusione dei corsi, riceverà un attestato di partecipazione all’accademia Studio 254, con un giudizio personalizzato, siglato da Cesare Lanza, come referenza per qualsiasi sviluppo lavorativo futuro.




I talenti di Studio 254

di Cesare Lanza

Regina Aronne è stata selezionata da Gianfranco Scancarello come inviata del programma "1x1" su TV2000. E’ anche una brava cantante, una ragazza versatile, piena di verve, entusiasta, disciplinata e sinceramente desiderosa di imparare, una che fa “gruppo”.
Tatiana Bellisario, reporter del programma Sky "Vuoi ballare con me", presentato da Lorella Cuccarini; selezionata anche come reporter del programma "La tribù-Missione India" nel palinsesto di Canale 5 nell’autunno 2009, un reality che poi purtroppo (o per fortuna) non si è realizzato. Ha una preparazione quasi perfetta. Tatiana è da prendere al volo nella redazione o nella struttura di qualsiasi programma, diventerà certamente una brava autrice. Ha un’applicazione feroce sul lavoro. Voto per l’affidabilità (10 e lode).
Michele Bottalico è l’assistente alla regia che ogni regista vorrebbe avere. Versatile, brontolone, coscienzioso, affidabile, perfezionista. E difatti quella vecchia volpe di Giancarlo Nicotra se non lo è fatto scappare e lo ha provato subito per il suo "Check in", su Raiuno. Anch’io, come ho già fatto, l’ho tenuto e lo terrò d’occhio per il mio lavoro, non solo in tivu.
Enzo Costanza, ottimo imitatore, potenzialmente un buon attore brillante, è comparso a “Buona domenica” e ha partecipato al programma "Check in" di Nicotra. Se si lascerà guidare, con l’ambizione di crescere di livello, potrà avere buone soddisfazioni.
Luca De Angeli, reporter al programma Sky "Vuoi ballare con me" di Lorella Cuccarini. Molto volenteroso, simpatico e autoironico.
Gianluca Ferrara, reporter al programma Sky "Vuoi ballare con me", di Lorella Cuccarini. E’ un ottimo battutista, acuto, pronto di riflessi. Ha un problema, che pesa anche su altri: vive lontano da Roma…
Jasmine Gigli è quella che, finora, ha raccolto di più: prima ha messo il nasino, come ballerina, in "Check in" di Nicotra, poi ha conquistato il ruolo di seconda valletta in "Il lotto alle otto", scelta, nientemeno, dal regista e maestro di tivuspettacolo Michele Guardì. Ha notevoli potenzialità, per la personalità atipica che la distingue nel vallettume nazionale tradizionale… Il bello e il difficile nasce adesso: l’accoglienza dell’ambiente (dopo l’esperienza con Guardì, che le assicura una notevole visibilità) in cui si troverà a lavorare, le capacità dell’agenzia che l’assisterà, la strategia da seguire di fronte a nuovi obiettivi professionali. In ogni caso, ha già raggiunto un risultato che farebbe felici migliaia di aspiranti vallette. Intanto, regalo una dritta ai talent scout: accanto a lei, ho valutato e messo alla prova anche la giovanissima (neanche sedicenne, se non sbaglio) sorellina Jay: molto promettente e tenace. Consiglierei alle due ragazze di proporsi in coppia…
Robert Iaboni ha partecipato al musical "Maria di Nazareth" di Alma Manera. E’ ambizioso, puntiglioso, determinato. Saprà sfruttare le opportunità che troverà sulla sua strada.
Barbara Lay ha una personalità multiforme: è attrice e cantante. Mi ha dato una collaborazione importante nell’estate del 2008, nell’organizzare l’Accademia Studio 254 a Roma, in via Appia Nuova 254. Lavora con passione e ha un solo problema davanti a sé: scegliere la strada da percorrere. Varie piccole apparizioni in film, fiction e – dopo l’esperienza a Studio 254 – ha lavorato nella struttura Endemol in Brasile per “La talpa”, ha partecipato a “Verdetto finale”.
Rossella Liguori, reporter al programma Sky "Vuoi ballare con me", presentato da Lorella Cuccarini. Scrive molto bene, con il dono dell’ironia (dice che nome e cognome dovrebbero portarle fortuna…). È campana, come altri, paga il peso di una certa discontinuità dovuta al fatto di vivere lontano dalle città che contano.
Mario Maellaro ha un interessante curriculum e una preparazione importante. Dopo “Studio 254”, ha firmato la regia del concerto pro Abruzzo presentato da Claudio Insegno e cura la regia del programma "1x1" su TV2000. E’ all’altezza di qualsiasi incarico, il mio consiglio insistente è di non disperdere le energie e di concentrarsi sugli obiettivi che contano.
Tommaso Martinelli, anche lui come altri, ben apprezzati da Paolo Taggi, reporter al programma Sky "Vuoi ballare con me" di Lorella Cuccarini. Autore del programma "Stella del Sud".
Luigi Miliucci, idem come sopra!
Donato Moscati, per dedizione, affidabilità e voglia di imparare è al top delle possibili classifiche di rendimento…
Luisa Moscato, ottime potenzialità come conduttrice, attrice e cantante, è stata impiegata nel ruolo di Anna nel musical "Maria di Nazareth" di Alma Manera. Ha già un bel curriculum, ma si è iscritta all’Accademia con il proposito di migliorarsi: encomiabile!
Vanessa Mustari, grande talento e vocazione evidente: deve solo scegliere tra giornalismo e letteratura. Collabora alla sceneggiatura di un corto di Luigi De Filippis, che di talenti se ne intende!
Alessandro Pallaro, collaborazione con Vanni De Lucia alla scrittura di una piece su Ippolito Nievo, successivamente autore del concerto pro Abruzzo presentato da Claudio Insegno. Autore anche di programmi radiofonici.
Gianna Pala Contini si è messa in luce alla “Berlusconeide”, è stata notata da molti addetti ai lavori, probabilmente sarà arruolata da un’autrice di primo livello, Simona Ercolani. Attrice e cantante di autentica qualità.
Andrea Rispoli, collaborazione al programma "1x1" su TV2000. Ricco di spirito d’iniziativa, deve solo autodisciplinarsi negli entusiasmi.
Alessandro Sanapo, collaborazione con Vanni De Lucia alla scrittura della piece teatrale su Ippolito Nievo. Silenzioso, determinato, affidabile.
Giorgio Specioso: anche lui, una importante collaborazione con Vanni De Lucia alla scrittura di 1 serata su Ippolito Nievo. A mio sommesso parere, è potenzialmente un grande scrittore: deve solo crederci, concentrarsi, essere più ambizioso.
Michela Lupo, stuzzicosissima attrice e cantante (nel ruolo di Veronica Lario nella Berlusconeide), che ha il solo problema di essere residente a Benevento – una bella città, con tutto il rispetto, ma priva dei riflettori che si accendono a Roma o Milano…
Altri tre giovani straordinari sono Andrea Spadoni, giornalista, ex Gf e i due ragazzi Veronica Costantino e Michele Arcaroli, tutti e tre forti, oltre al resto, di un ammirevole senso di disciplina e volontà di partecipazione.
Francesca Lana. Confesso di essermi interessato a lei, mosso da un istinto protettivo per il suo caso umano. Senza mai essere stata indagata e tanto meno imputata di nulla, Francesca era stata sbattuta dai mass media nel ventilatore di qualsiasi gossip sulla malinconica vicenda delle escort. Aveva commesso solo qualche errore veniale di ingenuità, errori che le hanno procurato uno stop assurdo nella sua carriera, già promettente, in televisione. Le ho dato qualche consiglio su come affrontare i mass media e replicare agli assalti massmediatici. E le ho affidato il ruolo principale di conduttrice e cantante nella Berlusconeide. Ha risposto con grinta e qualità.
E sono sicuro che riuscirà a imporsi.

SETTORE MERCEOLOGICO:
Cinematografia musica
http://www.studio254.it
RSS utente




Per dimostrare che sei un essere umano, cancella il testo seguente:


La tua email non viene archiviata da Comunicati-Stampa.net.
Leggi comunque la privacy policy che dichiari di accettare.