regione: Trentino Alto Adige
-
04/02/25PRODOTTI
San Valentino: Bacco e Cupido secondo Proposta Vini
Il vino e l’amore sono spesso associati nell’immaginario comune, come dimostra ad esempio il famoso dipinto “Bacco e Cupido ubriachi” di Jean-Léon Gérôme. Ma questa associazione ha anche una base scientifica? Ricerche universitarie hanno dimostrato come gli effetti dell’alcol sull’organismo umano siano perfettamente paragonabili a quelli dell’amore: l’ossitocina, quello che viene anche chiamato “ormone dell’amore”, sembra infatti avere gli stessi effetti dell’alcol. Generosità, altruismo ed empatia sono tutti tratti della personalità accentuati da questo speciale neurotrasmettitore e, non di meno, da un bicchiere colmo di vino.
Leggi tutto → -
04/02/25EVENTI
Regione Marche protagonista a Klimahouse: presentato il progetto necessARIA, risultati positivi della tecnologia VMC nelle scuole
All’evento fieristico di Bolzano si è tenuto l’evento “A scuola tira un’aria nuova: necessARIA e tecnologia VMC, per costruire il futuro in ambienti di qualità”.
Leggi tutto → -
03/02/25CORSI
5^ Giornata tecnica sull'Olivicoltura del Nord Italia e della Slovenia
Martedì 4 febbraio, alle ore 14.30, ad Arco.
Leggi tutto → -
03/02/25GASTRONOMIA
La zuppa che scalda il cuore
Se dici inverno dici zuppe, il comfort food perfetto per scaldare cuore e palato. La foodblogger Anna Gentile ce ne propone una a base di zucca, funghi cardoncelli e ceci, che emana attorno a se un fresco e piacevole profumo di rosmarino. Un concentrato di bontà tutta naturale, reso ancora più gustoso da due eccellenze firmate Bauer: il Dado per Soffritto, realizzato con verdure di primissima scelta, e Granulare Vegetale BIO, che porta in tavola la genuinità autentica dei sapori biologici
Leggi tutto → -
03/02/25GASTRONOMIA
Abbinamento d'eccellenza: Cantina San Michele Appiano sposa i sapori liguri del Ristorante Da i Gemelli di Portofino (GE)
San Michele Appiano, cantina tra le più premiate in Alto Adige, abbraccia le eccellenze liguri del Ristorante da I Gemelli di Portofino in un abbinamento che celebra il meglio dell’enogastronomia italiana. Un’esperienza sensoriale che attraversa i profumi e i sapori della Penisola: quest’inverno, il connubio gourmet si concretizza nell’abbinamento tra il Pinot Bianco Sanct Valentin 2022 di San Michele Appiano e gli spaghetti con muscoli (cozze), pomodorino fresco e prezzemolo del Ristorante Da I Gemelli di Portofino, custode delle tradizioni culinarie liguri
Leggi tutto → -
31/01/25TURISMO
Algund Balance 2025: Un viaggio verso il proprio equilibrio
Riscoprire l'Armonia tra Natura e Benessere Lagundo si prepara ad un'esperienza unica nel 2025, invitando tutti a un viaggio di riscoperta del benessere e dell'equilibrio interiore. Con il programma Algund Balance, l’Associazione Turistica riprende il progetto comunale „Sani a Lagundo“ e invita residenti e ospiti a scoprire la forza rigenerante del paese giardino. Sotto il motto „Gusto regionale, fonte di energia verde e straordinaria varietà di esperienze“, Algund Balance offre workshop settimanali gratuiti per i residenti ed ospiti e attività esclusive che armonizzano corpo, mente e anima. Un’occasione perfetta per riscoprire la natura a pochi passi da casa.
Leggi tutto → -
29/01/25SPORT
Una dobbiaco-cortina più compatta. In 1800 sugli sci dalla nordic arena
La 48.a Granfondo Dobbiaco-Cortina prende il via dalla Nordic Arena Il tracciato della prova in classico (sabato) e a skating (domenica) sarà di 30 km In 1800 a sciare al cospetto delle Tre Cime fino al traguardo di Fiames-Cortina d’Ampezzo Il direttore di gara: percorso rivisto ma comunque spettacolare, fascino inalterato
Leggi tutto → -
29/01/25TURISMO
Trauttmansdorff: i Giardini e il Touriseum
Due entità complementari nell’offerta turistica dell’Alto Adige
Leggi tutto → -
28/01/25GASTRONOMIA
Mazzancolle in pastella di Arostina con verdure primaverili; ecco la favolosa ricetta di pesce di Gabriella
In primavera iniziano a spuntare deliziosi ortaggi, da gustare appena raccolti in originali e profumati piatti. La Foodblogger Gabriella ha scelto i ravanelli, e li ha abbinati a carote e ad asparagi per creare un contorno super appetitoso. L’ideale per accompagnare le mazzancolle e la sua squisita pastella preparata in casa
Leggi tutto → -
28/01/25GASTRONOMIA
STINCO ALPINO ALLE ERBE: Tradizione, gusto, praticità in tavola
Recla azienda di riferimento per la qualità dei suoi prodotti altoatesini, sorprende ancora con il suo Stinco Alpino alle Erbe, un prodotto che unisce la tradizione culinaria sudtirolese alla raffinatezza dell'alta gastronomia. Frutto della collaborazione con tre rinomati chef dell'Alto Adige, questo piatto è una reinterpretazione gourmet di una delle ricette più amate della tradizione locale
Leggi tutto →