SOCIETA
-
17/04/25
Le relazioni nella malattia terza tappa del corso di formazione dell’Avad
Terza tappa del corso di formazione e informazione “Volontari per una vita di valore”. L’appuntamento è fissato per giovedì 17 aprile, tra le 17.00 e le 19.00, quando nei locali della parrocchia di Sant’Agnese in Pescaiola proseguirà il ciclo di incontri organizzati dall’Avad - Associazione Volontari Assistenza Domiciliare di Arezzo e finalizzati a migliorare la qualità dei servizi socio-sanitari resi ai pazienti con patologie terminali o degenerative. Il tema del nuovo convegno saranno le dinamiche relazionali e psicologiche per fornire un’adeguata assistenza capace di garantire un supporto realmente utile e di prevenire fenomeni di disagio e solitudine.
Leggi tutto → -
17/04/25
European Disability Forum: 1° posto all'Italia nella Photo Competition
Lo scatto italiano Sea4All vince il premio europeo EDF.
Leggi tutto → -
16/04/25
Colle Barone rinasce: conclusi i lavori di ripristino
Da discarica a risorsa: un esempio di recupero ambientale e sicurezza.
Leggi tutto → -
15/04/25
Fondazione AIDR chiama a raccolta gli organi di stampa: uniamoci per guidare i cittadini nell’uso dell’assistente virtuale gratuito “TributiAmo” per la dichiarazione dei redditi
La Fondazione AIDR desidera arricchire questa collaborazione offrendo gratuitamente ai media l’assistente virtuale sperimentale “TributiAmo” e il relativo banner per i loro siti web e i social network, che sarà in grado di assistere i cittadini nella compilazione della dichiarazione dei redditi.
Leggi tutto → -
15/04/25
Sociale, Tiso(Accademia IC): “Rapporto IA-giovani sia sano e consapevole: ruolo Stato e famiglia”
Così, in una nota stampa, il portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune, Carmela Tiso.
Leggi tutto → -
15/04/25
Universal Design For Learning: la nuova frontiera della didattica inclusiva
Il messaggio della dott.ssa Carolina Tironi per una scuola che supera la logica della compensazione abbracciando l'intera comunità. L’adozione dell’UDL non rappresenta solo un cambiamento metodologico, ma una scelta etica e sistemica che punta a una scuola più equa, partecipativa e capace di preparare le nuove generazioni a vivere in una società sempre più diversificata e complessa. La scuola che guarda al futuro è quella capace di accogliere ogni differenza, trasformandola in risorsa educativa.
Leggi tutto → -
14/04/25
MAKE-A-WISH ITALIA ONLUS: il potere di un desiderio che cambia la vita
Donare il 5X1000 a MAKE-A-WISH ITALIA ONLUS non costa nulla ma significa migliorare la vita di bambini e ragazzi gravemente malati realizzando i loro desideri: basta inserire il C.F. 95090980103 nell’apposito spazio all’interno della propria dichiarazione dei redditi.
Leggi tutto → -
14/04/25
Proteggere i contribuenti dalle truffe informatiche: il ruolo chiave dell’assistente virtuale gratuito TributiAmo durante il periodo delle dichiarazioni dei redditi
Durante la stagione fiscale, gli attacchi informatici si intensificano, sfruttando la maggiore quantità di comunicazioni finanziarie. Da falsi avvisi fiscali a tentativi di phishing, i metodi usati dai truffatori sono sempre più sofisticati e convincenti.
Leggi tutto → -
11/04/25
National Pet Day: 10 Cose che ogni pet owner dovrebbe sapere per garantire una vita sana e felice al proprio amico a 4 zampe
In occasione del National Pet Day, la giornata dedicata agli animali da compagnia che si celebra l'11 aprile, ecco alcune utili indicazioni dagli esperti di MSD Animal Health
Leggi tutto → -
11/04/25
La crisi della Chiesa Valdese e delle Chiese protestanti storiche
“La Chiesa è Chiesa solo quando esiste per gli altri”, ammoniva Dietrich Bonhoeffer prima che i nazisti lo impiccassero a Flossenbürg. Parole profetiche. Perché il paradosso è proprio questo: mentre i fedeli disertano i culti, l'impegno sociale delle chiese protestanti cresce. La sola Chiesa Valdese gestisce circa 122 progetti diaconali. Case per anziani, centri per migranti, mense per poveri. Come se, incapace di salvare anime, si dedicasse a salvare corpi. Un'attività lodevole, certo, ma che rischia di trasformare una chiesa in un'agenzia di servizi sociali.
Leggi tutto →