EVENTI
-
A Vinitaly 25 l’Emilia-Romagna festeggia i 30 anni de La Francescana con Massimo Bottura
All’interno del Padiglione 1 che ospita la Regione alla 57a edizione dell’appuntamento veronese (6-9 aprile) il celebre ristorante tristellato festeggia i suoi 3 decenni di attività - Un claim che cita la millenaria strada da cui la Regione prende il nome e un vivace concept grafico che richiama le mille tonalità dei vini che nascono lungo di essa tra le altre novità dell’Emilia-Romagna alla rassegna veronese - L’edizione italiana della prestigiosa rivista Food&Wine dedicherà all’Emilia-Romagna uno speciale nel numero di Aprile-maggio, oltre ad una sezione speciale del suo sito (9 milioni di visitatori unici mensili) e avrà 2 giornalisti che racconteranno ogni giorno in diretta da un salotto le attività e i protagonisti al padiglione 1 - Presenti al padiglione 1 anche i giornalisti di QN Quotidiano Nazionale (Il Resto del Carlino-La Nazione-Il Giorno) con un salotto – Cronache dell’Emilia-Romagna a Vinitaly anche su Corriere Romagna
Leggi tutto → -
18/04/25
Slow Fish torna al Porto Antico di Genova
Dall’8 all’11 maggio 2025 appuntamento con l’evento che Slow Food Italia dedica al mare e agli ecosistemi costieri, per riscoprire le tradizioni delle terre d’acqua e guardare al futuro della pesca e dei suoi prodotti.
Leggi tutto → -
18/04/25
Chianti Lovers Week, dal 5 all’11 maggio in tutta la Toscana arriva il primo evento diffuso dedicato al Chianti Docg
La manifestazione del Consorzio Vino Chianti: oltre 40 iniziative tra degustazioni, trekking, visite nelle cantine e il gran finale alla Manifattura Tabacchi domenica 11 maggio. Il presidente Busi: “Vogliamo raccontare il vino in un modo nuovo, uscendo dai contesti istituzionali per incontrare le persone nei luoghi del loro quotidiano”.
Leggi tutto → -
18/04/25
Il Lugana brilla a Vinitaly 2025: dalla Secret Tasting Room alla Torre dei Lamberti, il futuro della denominazione sul palcoscenico di Verona
Con 2.000 calici serviti allo stand consortile, 500 ospiti nella Secret Tasting Room e 1.300 winelover conquistati sulla Torre dei Lamberti, la DOC iconica del Lago di Garda continua a entusiasmare e crescere.
Leggi tutto → -
18/04/25
Turismo, Ca’ Foscari scommette sul binomio acqua e cultura. Focus su bacini idrografici, fiumi e laghi del Nordest veneto
Il team di ricerca dell’Ateneo veneziano dà voce alla seconda azione pilota del progetto “Lab Village – Turismo, Cultura e Industrie Creative” dedicata al turismo outdoor.
Leggi tutto → -
18/04/25
Sempre più in alto: nuove tappe per il viaggio di RCR “Around the World” tra mixology e wine culture
Un roadshow esclusivo che porterà RCR in Italia e nel mondo, coinvolgendo professionisti e appassionati del mondo beverage tra competizioni, degustazioni e collaborazioni d’eccellenza.
Leggi tutto → -
18/04/25
Muggiò (Monza) celebra la tradizione culinaria italiana con la Sagra della Polenta. La manifestazione si caratterizza per piatti gustosi, eventi artistici di qualità e voucher solidali
La Sagra della Polenta (25-26-27 aprile e 01-02-03-04 maggio) si svolgerà al Parco Superga. Il menù è a base di polenta, preparata da autentici polentieri, in molteplici varianti, ad esempio salsiccia e funghi, brasato, gorgonzola. L’intrattenimento sarà a cura della Corte di Menelao con trampolieri, mangiafuoco, fachiri, maghi, burlesque, musica live, cabaret, dj set, orchestra e molto altro. Gli organizzatori hanno donato al Comune di Muggiò 100 voucher, per un pranzo o una cena gratuita, da assegnare ai cittadini più bisognosi
Leggi tutto → -
18/04/25
ARTIS con Simone Micheli al Fuorisalone 2025. Un’esperienza entusiasmante
L’assodato sodalizio della rubinetteria bresciana con il vivace architetto ha contribuito alla realizzazione della Mostra Evento nell’ambito di Interni Cre-Action.
Leggi tutto → -
18/04/25
Una giornata per tracciare il futuro dell’associazione Vittime Civili di Guerra
Una giornata per tracciare il futuro dell’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. La sezione di Arezzo ha convocato i suoi cinquecento soci per l’assemblea provinciale in programma dalle 10.30 di sabato 3 maggio che, nei locali dell’Hotel Minerva, offrirà un’occasione di confronto per ricordare le attività svolte nell’ultimo quadriennio e per condividere idee, proposte e obiettivi per il prossimo mandato. Tra i momenti più importanti rientrerà l’elezione del nuovo presidente e del nuovo consiglio provinciale che, nel periodo dal 2025 al 2029, avranno la responsabilità di tenere viva la memoria e di tutelare i diritti di mutilati, invalidi civili e famiglie dei caduti civili delle guerre di ieri e di oggi.
Leggi tutto → -
18/04/25
Caccia all'uovo da Steflor a Paderno Dugnano
Il garden Steflor a Paderno Dugnano (in Via Erba 2) non è solo amata meta di shopping, ma anche un luogo dove è possibile immegersi nel mondo green anche attraverso tanti eventi e laboratori, per grandi e piccini.
Leggi tutto →