EVENTI
Comunicato Stampa

Ultimo fine settimana per la mostra sull’economia aretina “Quarantastra”

12/04/25 Toscana (Arezzo)

Ultimo fine settimana per visitare “Quarantastra”, la mostra celebrativa della storia e delle storie dell’economia aretina. Il percorso espositivo resterà allestito sabato 12 e domenica 13 aprile al Circolo Artistico in Corso Italia dove, con orario dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00, sarà possibile vivere un viaggio indietro nei decenni per scoprire evoluzioni e trasformazioni vissute dal tessuto imprenditoriale locale. Il progetto, patrocinato da Comune di Arezzo e Provincia di Arezzo, è stato promosso dall’agenzia Studio Astra in occasione del suo quarantesimo anniversario di attività con la volontà di raccontare il tessuto economico in stretto legame con i cambiamenti sociali, tecnologici e comunicativi registrati nel periodo tra il 1985 e il 2025.

FotoUltimo fine settimana per visitare “Quarantastra”, la mostra celebrativa della storia e delle storie dell’economia aretina. Il percorso espositivo resterà allestito sabato 12 e domenica 13 aprile al Circolo Artistico in Corso Italia dove, con orario dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00, sarà possibile vivere un viaggio indietro nei decenni per scoprire evoluzioni e trasformazioni vissute dal tessuto imprenditoriale locale. Il progetto, patrocinato da Comune di Arezzo e Provincia di Arezzo, è stato promosso dall’agenzia Studio Astra in occasione del suo quarantesimo anniversario di attività con la volontà di raccontare il tessuto economico in stretto legame con i cambiamenti sociali, tecnologici e comunicativi registrati nel periodo tra il 1985 e il 2025.
“Quarantastra”, a ingresso libero e gratuito, è strutturata attraverso un percorso tra diverse aree tematiche che trova il proprio cuore nelle installazioni dedicate a quattordici aziende rappresentative di diversi settori, con sede sull’intero territorio provinciale e accomunate da una storia ultraquarantennale. La realtà più storica è la Fattoria di Rimaggio di Pergine Valdarno nata nel 1905, seguita in ordine cronologico da realtà di riferimento nazionale e internazionale nei rispettivi comparti quali Menci, Vetreria Vitrum, Oleificio Toscano Morettini, Lapi Chimici, Alemas, Sgrevi, Salumeria di Monte San Savino, Poggiolini, Fior, Saima Meccanica, Scatragli e Antica Lavorazione Carni. I cambiamenti di costumi e abitudini soprattutto dagli anni 2000 sono invece testimoniati dall’esperienza di Menchetti che è stato tra i promotori e innovatori del momento dell’apericena. Queste realtà vengono raccontate attraverso i loro numeri e le tappe più importanti della loro storia, con un focus particolare dedicato ai progetti, alle campagne, ai packaging e ai marchi maggiormente identitari che si pone in stretto collegamento con la sezione dedicata alla stessa agenzia Studio Astra. Questa realtà, fondata nel 1985 da Paolo Crociani, è oggi tra le più longeve agenzie italiane specializzate in consulenza strategica di marketing, comunicazione e pubblicità, con la scelta di porre le proprie professionalità al servizio quasi esclusivamente delle aziende del territorio aretino: le esperienze e le conoscenze acquisite nel corso dei quattro decenni di attività sono state ora sintetizzate proprio all’interno di “Quarantastra”. La mostra prevede anche un coinvolgimento diretto dei visitatori che, in un apposito pannello, sono invitati a scrivere lo slogan maggiormente impresso nella loro memoria legato a una realtà aretina o nazionale, dimostrando come pubblicità e marketing abbiano avuto un impatto duraturo sulla percezione dei consumatori e sul loro legame con le aziende. «Vive le ultime due giornate di apertura questa speciale mostra strutturata anche tra ricordi ed emozioni - commenta Crociani. - Ringraziamo tutti coloro che già hanno visitato “Quarantastra”, le aziende coinvolte nel percorso e le istituzioni che hanno sposato il progetto».

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Uffici Stampa Egv di Cavini Marco
Responsabile account:
Marco Cavini (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere