ECONOMIA e FINANZA
Articolo

Taiichi Ohno - La Qualità parla giapponese

03/03/10

Conoscete Taiichi Ohno, colui che aprì la strada della Qualità in Giappone? Ecco, brevemente, chi era.

Già vicepresidente di Toyota Motors, Taiichi Ohno si ispirò agli studi di Frederick Taylor per introdurre il Controllo Qualità in Toyota.

E’ il padre della filosofia giapponese di management conosciuta con il nome di JIT (Just In Time) ed applicata con successo, sin dal lontano 1970, in parecchie organizzazioni produttive giapponesi.
La tecnica è stata, dapprima, sviluppata ed ottimizzata negli stabilimenti della Toyota come mezzo per soddisfare la domanda dei consumatori, con il minimo ritardo.
Non si tratta di un metodo, quanto piuttosto di una filosofia. Si propone infatti di produrre i beni ed i servizi usando il minimo quantitativo di tutto: materiali, costi, tempo, spazio, risorse umane e finanziarie.

Alleggerita, per adattarla alla cultura statunitense, ma con gli stessi obiettivi, è stata, poi, divulgata con il nome di Lean Manufacturing, cioè Produzione snella.

Dalla filosofia originale del JIT sono stati isolati diversi strumenti, i tre più divulgati sono:

- la programmazione con il kanban
- i seven wastes (sette sprechi)
- le 5S

La programmazione con i kanban (schede o cartellini) e la lotta ai “sette sprechi” sono tecniche specifiche per snellire il flusso produttivo dei materiali nelle aziende con lavorazioni in linea, mentre la pratica delle 5S (dalle iniziali di 5 parole giapponesi che potrebbero corrispondere alle italiane: eliminare, riordinare, pulire, standardizzare e coinvolgere) è universale e dovrebbe essere applicata da tutte le aziende indistintamente.

Il libro di Ohno The Toyota Production System: Beyond Large-Scale Production fu il primo ad essere pubblicato in Giappone sul sistema produttivo della Toyota.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
QualitiAmo
Responsabile account:
Stefania Cordiani (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere