Skincare e basse temperature: i consigli di Bottega di LungaVita
Gli esperti del portale dedicato a bellezza e benessere spiegano come il freddo può essere anche un alleato della pelle.
Milano, Febbraio 2025 – Solitamente il freddo è considerato un nemico dell’epidermide, soprattutto perché d’inverno si è più soggetti, a causa delle temperature rigide, a disidratazione e arrossamenti. Quello che molti non sanno, però, è che il freddo può essere anche un alleato della pelle, come spiegano gli esperti di Bottega di LungaVita, shop online di prodotti italiani di propria produzione dedicati a bellezza e benessere.
Il freddo, infatti, può rivelarsi molto utile per ritardare l’invecchiamento cellulare, rassodando e tonificando la pelle, contrastando la cellulite e restringendo i pori. Basta pensare, del resto, ai trattamenti proposti nelle località termali e nei centri benessere, dove l’alternanza tra caldo e freddo è una delle pratiche più diffuse, che permette anche di migliorare la circolazione sanguigna. La riattivazione della microcircolazione è il principio alla base anche dei trattamenti di contrasto alla cellulite, che consistono in particolare nell’applicazione di ghiaccio sulle zone interessate.
Il freddo è anche un prezioso alleato della skincare routine: come sottolineano gli esperti di Bottega di LungaVita, raffreddare l’epidermide prima dell’applicazione di prodotti specifici può ottimizzarne i benefici. Di conseguenza, che si tratti di un antirughe o di un anticellulite, esponendo al freddo la zona da trattare i prodotti utilizzati avranno un’efficacia maggiore.
Nello specifico, l’applicazione di ghiaccio sul viso può apportare numerosi benefici: oltre, come menzionato, all’attivazione della microcircolazione, questa pratica permette di ridurre gonfiore e infiammazioni, dal momento che il freddo causa la costrizione dei vasi sanguigni, riducendo il flusso ematico nell’area interessata e, di conseguenza, diminuendo il gonfiore, di tonificare la pelle – il contatto con il freddo causa una contrazione dei tessuti, permettendone così il rassodamento – e di alleviare il dolore.
I benefici del freddo possono riguardare anche il contrasto degli inestetismi cutanei: grazie all’applicazione di ghiaccio sull’epidermide è possibile combattere efficacemente acne e punti neri, brufoli, pustole e anche le tanto temute occhiaie e borse.
Attenzione però: come raccomandano gli esperti di Bottega di LungaVita, il freddo, associato a fattori come smog, vento e sbalzi di temperatura, può facilmente trasformarsi da alleato a nemico della pelle e quindi il suo utilizzo comporta sempre la massima prudenza e, dove possibile, il supporto di professionisti qualificati.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere