SPORT
Comunicato Stampa

Rally: Sbalchiero, Bertolini e Fiora i numeri uno

Il primo vince la classe al Costa Smeralda targato CIRAS, imitato dal secondo e dal terzo che confezionano la tripletta tra il Paganella ed il Bianco Azzurro.

Top VideoFine settimana ricco per Rally Team, ad iniziare dal Rally Costa Smeralda Storico che ha visto salire sul gradino più alto del podio in 2/1150 Stefano Sbalchiero, alle note Miriam Iuretig su una Fiat 127 CL, anche terzo di quarto raggruppamento e di Under 40 oltre che ventiduesimo assoluto in un Venerdì ed un Sabato altamente selettivi, confermando l'elevato spessore del Campionato Italiano Rally Auto Storiche.

“Bilancio positivo in un rally particolarmente difficile” – racconta Sbalchiero – “e per questo ringrazio tutto il team, una Miriam sempre perfetta, il mio fido meccanico Tiziano Bidese, la mia famiglia ed il presidente di Rally Team, Pier Domenico Fiorese, per tutto l'aiuto avuto.”

Da una massima serie tricolore ad un'altra, il Campionato Italiano Assoluto Rally, che ha visto sfortunato protagonista Lorenzo Varesco, con Nicolò Bottega su una Suzuki Swift Sport Hybrid.
La seconda punta della scuderia di Rosà, ai piedi del podio di categoria fino al momento del ritiro, avvenuto sull'undicesima speciale del Rally Regione Piemonte andato in scena nel recente fine settimana, ha patito prima una foratura e poi un fatale guasto meccanico.
Tre giorni intensi, da Venerdì a Domenica, e tanta voglia di rifarsi in una Suzuki Rally Cup ed in un Campionato Italiano R1 che rimangono comunque aperti in vista dei prossimi appuntamenti.
Corposo il contingente al via, tra Sabato e Domenica, del Paganella Rally, tappa della Coppa Rally ACI Sport di quarta zona, con Luca Crivellaro che, a bordo di una Fiat Punto Super 1600 con Simone Minuzzo, ha fatto da capofila con il suo secondo di classe S1600 e quarto nella generale di gruppo RC3N, rispolverando un mezzo parcheggiato da cinque anni.
Terzo tra le Rally4 - R2 ha concluso Roger Vardanega, alle note un sofferente Michele Visentin sulla Peugeot 208 R2 di PRT, soddisfatto per un podio maturato al termine di una trasferta complicata che lo proietta in seconda posizione in CRZ con un gap di sole quattro lunghezze.
A seguirlo, in quinta piazza, Antonio Zanarella, penalizzato dalla rottura della cinghia dell'alternatore della sua Peugeot 208 R2, condivisa con Angela Diener, sul terzo crono.
Il rientro con il super rally gli ha permesso di vivere una Domenica in costante crescita.
Dopo due anni di assenza dal volante, causa problemi di salute personali, il Paganella ha abbracciato il ritorno di Eddi Baù, con Manuel Campagnolo su una Renault Clio Williams gruppo A di Ellesse, quarto di classe A7 e con tanta gioia per essere tornato al volante.
Fondamentale è stata l'esperienza di Beatrice Croda nel condurre il giovane Gianmarco Lazzarato, su una Renault Clio Rally5, al secondo posto tra gli Under 25, anche ottavo di classe e di RC5N con la consapevolezza di avere margine per far crescere il ventiduenne.
A seguirlo, in dodicesima posizione, Giuseppe Cortese, affiancato da Giulio Calligaro su una Renault Clio Rally5 di Team Autocar, felice di aver visto il traguardo dopo un 2024 da scordare.
Trasferta trentina da cancellare in fretta per Marco Fanton, alle note Ileana Contado, che ha concluso in anticipo la sua due giorni a causa di una toccata fatale che lo ha escluso dai giochi.
Il pilota della Peugeot 106 Rallye gruppo A di Galiazzo lascia per strada il secondo di A6.
A riportare il sorriso ci ha pensato il giovane Alex Bertolini, leader della CRZ di classe N2 grazie al successo conquistato al Paganella con la sua Peugeot 106 Rallye gruppo N.
Il pilota della compagine vicentina chiude anche terzo di Under 25 e decimo di RC5N.

“Sabato sera siamo partiti aggressivi ed abbiamo conquistato un po' di margine” – racconta Bertolini – “mentre alla Domenica è stata dura per le condizioni meteo. Siamo soddisfatti di questa gara, anche per il trentasettesimo assoluto oltre che per la vittoria di classe. Grazie a tutti i miei partners, è merito loro se posso correre, ed alla mia famiglia, sempre presente.”

Il sodalizio di Rosà è stato protagonista anche nell'annesso Paganella Rally Auto Storiche, in virtù di un Federico Fiora in ottima forma che portava al debutto la nipote Isabel Goss.
Il pilota di casa, su un'Opel Corsa GSI gruppo A di Clacson Motorsport, ha concluso quinto assoluto, quarto di quarto raggruppamento ed ha letteralmente dominato la classe A/1600.

“È andata benissimo” – racconta Fiora – “ma, dopo un primo giro positivo al Sabato, abbiamo sbagliato la scelta di gomme alla Domenica. Nel terzo giro abbiamo recuperato, grazie ad un gran passo che ci ha permesso di viaggiare a livello delle gruppo A moderne. Complimenti alla mia Isabel, bravissima nel suo debutto da naviga. Grazie a Clacson Motorsport, una garanzia.”

Dulcis in fundo il Rally Bianco Azzurro, corso nella Repubblica di San Marino tra Sabato e Domenica, con Matteo Casarin che, in coppia con Enrico Gallinaro, è quarto di Rally4 - R2.
Il pilota della Ford Fiesta R2 di MT Motor, dopo aver scelto in extremis l'evento sammarinese ed aver cambiato navigatore all'ultimo minuto, è anche buon ottavo di gruppo RC4N.

Licenza di distribuzione:
Photo credits: Top Video
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fabrizio Handel Communication
Responsabile account:
Fabrizio Handel (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere