Rally: dal Modena Bellan a tempo pieno nella CRZ
Il pilota di Taglio di Po cambia marcia ed apre il 2025 da Maranello, presentando un programma che lo vedrà in campo nella serie federale di sesta zona.
È dallo scorso mese di Novembre che non lo si vedeva al volante ma il nuovo anno coinciderà con alcune importanti novità per Alessio Rossano Bellan.
La prima sarà dettata dal programma con il pilota di Taglio di Po che affronterà la Coppa Rally ACI Sport di zona sei, iniziando dal Rally Città di Modena, in arrivo nel fine settimana, e proseguendo con il Rally Appennino Reggiano (20 e 21 Giugno), con il Rally di Salsomaggiore Terme (2 e 3 Agosto) e con il Rally Alto Appennino Bolognese (13 e 14 Settembre).
“Il 2024 è stato un anno molto importante sul profilo professionale” – racconta Bellan – “quindi l'attività sportiva è stata ridotta a due sole apparizioni spot. Quest'anno la storia è ben diversa e sono riuscito a ritagliarmi il tempo per poter mettere assieme un programma interessante. Ho sempre amato le sfide ed il confrontarmi con contesti che non conosco quindi ecco perchè ho scelto la zona emiliana. Amo il Salsomaggiore Terme, unica gara che conosco tra le quattro che affronteremo quest'anno, e sono felice di poter tornare a correre con una certa costanza.”
Un cambio di passo che si rifletterà anche sul fronte tecnico con il portacolori di AB Motorsport che, per la prima volta affiancato da Gea Daldini, debutterà sulla Skoda Fabia Rally2 Evo di Autotecnica2, consapevole di essere chiamato al confronto nella classe regina dei rally italiani.
“Autotecnica2 ha recentemente acquistato una Skoda Fabia Rally2 Evo” – aggiunge Bellan – “ed abbiamo deciso di provare questa versione evoluta nel 2025. Avere al mio fianco una navigatrice esperta, come è Gea Daldini, mi permetterà di concentrarmi sul capire il prima possibile questa vettura, profondamente diversa dalla sua sorella. Abbiamo già affrontato un test, la scorsa settimana, e ci vorrà del tempo per poter essere performanti. Sarà un 2025 di rodaggio per noi ed arrivare a Salsomaggiore ad un buon livello sarebbe già tanta roba.”
Un cammino che inizierà quindi dal tardo pomeriggio di Sabato 26 Aprile, sui due passaggi della “Barighelli” (10,50 km) che daranno il via ufficiale alla rinascita del Città di Modena.
Il giorno seguente, Domenica 27 Aprile, spazio al doppio giro su “Ospitaletto” (11,98 km) e sull'iconica “Valle” (8,07 km), prima di fare ritorno al museo Ferrari di Maranello.
“Abbiamo già corso qui tanti anni fa” – conclude Bellan – “e ci siamo sempre comportati bene, ricordo il terzo di classe nell'edizione 2019, quindi possiamo dire che sfrutteremo al massimo la conoscenza del percorso. Ricordiamo bene sia Barighelli che Valle mentre la più lunga, la Ospitaletto, sarà una novità. È da Agosto che non corro su strada ma siamo fiduciosi. Se riusciamo a stare nei primi dieci assoluto bene altrimenti ci rifaremo nelle prossime trasferte.”