Rally: Ceccato Jr. a Modena per preparare l'IRC
Il giovane di Bassano del Grappa scenderà dalla pedana di Maranello, Sabato prossimo, per rompere il ghiaccio in vista di un prestigioso ritorno.
L'International Rally Cup si sta avvicinando a grandi passi e, con il chiaro intento di farsi trovare pronto per la prima di campionato, Giovanni Ceccato ha deciso di iscriversi al prossimo Rally Città di Modena, gradito rientro per l'Emilia Romagna che spegnerà quest'anno la sua candelina numero quarantadue.
L'evento, valido per la Coppa Rally ACI Sport di sesta zona, vedrà il giovane pilota di Bassano del Grappa protagonista di un importante cambio di rotta per la nuova stagione, salendo per la prima volta su una Peugeot 208 Rally4 che gli sarà messa a disposizione da GF Racing.
“Sarà un 2025 particolarmente difficile” – racconta Ceccato – “e, pur essendo consapevole dell'alto livello della sfida che mi sono posto davanti, non sono spaventato ma motivato. Sappiamo bene che correre nell'IRC con una Rally4 significa confrontarsi con piloti di elevato livello ma il mio obiettivo è quello di crescere quindi devo cercare di fare i conti con i migliori.”
Affiancato da Enrico Bracchi il portacolori di New Turbomark Rally Team, sostenuto come ormai da tradizione anche da Jteam, sarà chiamato ad affrontare due giorni di gara.
La sfida inizierà nel tardo pomeriggio di Sabato 26 Aprile sul doppio passaggio della “Barighelli” (10,50 km), già in grado di fare differenza con il secondo giro in notturna, per continuare poi nella giornata successiva, quella di Domenica 27 Aprile, con due tornate su “Ospitaletto” (11,98 km) e sull'iconica “Valle” (8,07 km), quest'ultima immancabile al Città di Modena.
Ad elevare ulteriormente la caratura della due giorni il quartier generale della manifestazione, collocato presso il museo Ferrari a Maranello, cuore pulsante della Motor Valley.
“Non ho mai corso a Modena quindi non so esattamente cosa aspettarmi” – aggiunge Ceccato – “ma il nostro intento è solamente quello di cercare di prendere le prime misure alla nuova vettura. L'esperienza fatta lo scorso anno con la Rally5 mi tornerà di certo utile. Il cronometro non sarà il nostro principale obiettivo per il Modena. Abbiamo tanto lavoro da fare qui.”