SPORT
Comunicato Stampa

Raid: Scopel ai piedi della top ten nel suo Marca

07/04/25 Veneto

Il debutto sulla Citroen C3 Rally2 esalta il pilota di Possagno, nono assoluto sul primo Tomba in mezzo ai protagonisti del TIR e della CRZ di quinta zona.

Mario LeonelliDichiarata come gara spot, senza alcuna ambizione di classifica, ma quel nono assoluto stampato sul primo passaggio della speciale “Monte Tomba” conferma che quando Roberto Scopel si mette al volante qualcosa di buono ne esce sempre.
Il pilota di Possagno, al via del suo Rally della Marca, era al debutto sulla Citroen C3 Rally2 messa a disposizione da PRT, affiancato da Ermanno Forato, e lontano dalla classe regina dei rally nazionali dalla stagione 2023, ultima uscita al Bellunese con un quindicesimo assoluto.
Salire sul palco del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally ACI Sport di quinta zona a coefficiente maggiorato, con tutti i più importanti candidati ai due titoli presenti sugli asfalti trevigiani, non poteva che rendere ancora la vita più dura al portacolori di EASI.
Pronti, via e sul primo tratto cronometrato, l'insidiosa speciale spettacolo del Venerdì sera ricavata all'interno di una ex base militare, Scopel cercava di non farsi trarre in inganno, rimanendo abbottonato per presentarsi al controllo stop con il diciannovesimo tempo assoluto.
A compromettere pesantemente il risultato in classifica il primo passaggio sulla “Monte Cesen”, impegno inaugurale del Sabato, con una foratura che gli faceva perdere parecchio terreno.

“Sapevamo che sarebbe stata molto difficile” – racconta Scopel – “perchè, pur correndo sulle strade di casa, ci dovevamo confrontare con gente che corre quasi per mestiere, più esperta ed allenata di noi. Dopo alcuni anni tornavamo su una vettura della classe maggiore, tra l'altro mai usata prima, ed è un peccato essere incappati in una foratura che ci ha fatto perdere tanto. Il fattaccio è accaduto a pochi chilometri dalla fine del Cesen e, cercando di arrivare fino al fine prova, abbiamo perso un minuto, forse anche un minuto e mezzo. Davvero un peccato.”

Il colpo gobbo della sorte si traduceva in linfa vitale per Scopel che, sulla successiva “Monte Tomba”, piazzava una bella zampata e firmava il nono tempo nella classifica generale.
Senza osare più del dovuto il trevigiano continuava ad attestarsi con regolarità ai piedi della top ten, undicesimo assoluto sulla ripetizione della “Monte Tomba”, andando a chiudere la due giorni di fronte al pubblico amico in tredicesima piazza, anche in RC2N ed in R5 - Rally2.

“Ci dovevamo conoscere” – aggiunge Scopel – “sia con la vettura che con il team ma non possiamo che essere soddisfatti del risultato che abbiamo ottenuto. La C3 di PRT è davvero ottima, non semplice da portare ma spettava a me prendere le sue misure. Era tutto nuovo per noi, comprese le gomme MRF, ma siamo andati anche oltre le nostre aspettative. Grazie di cuore ad Ermanno Forato, senza di lui non avrei mai avuto questa opportunità. Grazie a PRT e ad EASI, nella persona di Carlo Colferai. Grazie alla mia famiglia ed a tutti i partners.”

Licenza di distribuzione:
Photo credits: Mario Leonelli
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fabrizio Handel Communication
Responsabile account:
Fabrizio Handel (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere