NUOVI SERVIZI
Comunicato Stampa

Quando la tradizione incontra l’innovazione: l’Antica Salumeria Il Casale sceglie Dojo per i pagamenti digitali

La storica bottega napoletana velocizza le transazioni e migliora il servizio ai propri clienti grazie alla partnership con la piattaforma di Dojo

fonte ufficio stampa Team LewisL’Antica Salumeria Il Casale, storica bottega nata nel 1975 nel quartiere Vomero di Napoli, ha scelto Dojo, fintech specializzata in soluzioni di pagamento, come partner per lo sviluppo e la digitalizzazione del proprio business. L’impresa familiare di Giuseppe Forte ha affidato a Dojo la gestione dei pagamenti digitali in negozio, velocizzando il processo e riconciliazione delle transazioni.

L’Antica Salumeria, grazie alla qualità del servizio e dei propri prodotti, ha guadagnato negli anni, e mantiene tuttora, un primato di eccellenza, rappresentando un punto fermo per la città di Napoli e in particolare per gli abitanti del Vomero. Dojo ha soddisfatto la necessità di una maggiore ottimizzazione e gestione dei pagamenti nella storica bottega, spesso lenti e poco fluidi soprattutto negli orari e nei periodi di maggiore affluenza. La velocità con cui Dojo è in grado di processare le transazioni, grazie anche alla connettività 4G e Wi-fi ha convinto L’Antica Salumeria Il Casale ad adottare quindi le soluzioni offerte dalla fintech per il proprio business day-to-day.

Per un’attività come quella dei fratelli Achille e Dora Forte basata sul rapporto quasi familiare con i propri clienti, le lunghe code e gli intoppi nel momento del pagamento sottraevano infatti tempo all’interazione con la clientela stessa. Grazie a questi nuovi strumenti, l’efficienza operativa dell’Antica Salumeria è fortemente migliorata con transazioni più rapide, un’interfaccia intuitiva e la possibilità di ottenere la liquidazione degli incassi in tempi record, potendo contare inoltre sul supporto tecnico immediato e in lingua italiana presente in Dojo.

“L’introduzione di Dojo nella nostra attività di tutti i giorni è stata una vera scoperta!”, ha commentato Achille Forte, proprietario dell’Antica Salumeria. “Grazie al POS portatile, alla velocità dei pagamenti e all’interfaccia intuitiva riusciamo ora ad offrire un servizio aggiuntivo ai nostri clienti, soprattutto alle persone più fragili che non possono fisicamente venire in negozio, ma a cui possiamo comunque offrire i nostri servizi attraverso la consegna con pagamento a domicilio”.

“Achille e Dora Forte sono stati lungimiranti nel cogliere l’opportunità di crescita e di miglioramento del servizio grazie all’utilizzo di Dojo. L’Antica Salumeria è stata una delle prime attività del Sud Italia a scegliere Dojo come payment provider” ha commentato Antonio Di Berardino, Country Manager Italia di Dojo. “Anche se il percorso per colmare il digital gap delle microimprese italiane è ancora lungo, abbiamo riscontrato un forte potenziale nel Mezzogiorno e in particolare in Campania dal punto di vista dei pagamenti digitali. Nel 2025 miriamo ad espandere la nostra forza vendite nella regione per supportare ulteriormente le attività locali nel loro processo di digitalizzazione del business”

A PROPOSITO DI DOJO
Dojo è un leading payment provider che consente a oltre 150.000 imprese britanniche, irlandesi, spagnole e italiane di prosperare nell'Experience Economy. Dojo offre piattaforme di pagamento multi-cloud-native per fornire soluzioni di pagamento digitali e in-person. La tecnologia altamente affidabile di Dojo può essere installata in pochi minuti, dando alle aziende grandi e piccole la possibilità di prendere decisioni informate grazie a informazioni immediate e di elaborare, gestire e misurare i pagamenti con carta in modo sicuro e semplice. Per ulteriori informazioni, visitate il sito dojo.tech/it/ e seguiteci su LinkedIn all'indirizzo linkedin.com/company/dojo-tech.

Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte ufficio stampa Team Lewis
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere