“Proxima Live - Winter Edition” un concerto sulla storia della musica
Un percorso nella storia delle sette note con il concerto invernale di Proxima Music. Sabato 8 febbraio, dalle 17.00 alle 19.00, gli allievi dei corsi avanzati della scuola aretina saranno protagonisti di un pomeriggio dedicato alla ricchezza e alla varietà del panorama musicale dove verrà proposto un incalzante susseguirsi di brani per far vivere un percorso nei secoli tra composizioni classiche e ritmi contemporanei. Il concerto, dal titolo “Proxima Live - Winter Edition”, sarà ospitato da Spazio Seme e rinnoverà il tradizionale appuntamento di metà anno organizzato per permettere a musicisti e a cantanti di ogni età di godere delle emozioni di esibirsi dal vivo davanti a un pubblico.
Un percorso nella storia delle sette note con il concerto invernale di Proxima Music. Sabato 8 febbraio, dalle 17.00 alle 19.00, gli allievi dei corsi avanzati della scuola aretina saranno protagonisti di un pomeriggio dedicato alla ricchezza e alla varietà del panorama musicale dove verrà proposto un incalzante susseguirsi di brani per far vivere un percorso nei secoli tra composizioni classiche e ritmi contemporanei. Il concerto, dal titolo “Proxima Live - Winter Edition”, sarà ospitato da Spazio Seme e rinnoverà il tradizionale appuntamento di metà anno organizzato per permettere a musicisti e a cantanti di ogni età di godere delle emozioni di esibirsi dal vivo e di mettersi alla prova davanti a un vero pubblico.
L’evento, a ingresso libero e gratuito, sarà condotto dal docente di canto Giacomo Salvietti che avrà il compito di presentare gli allievi dei due dipartimenti di musica classica e musica moderna di Proxima Music, introducendo i singoli brani eseguiti dai bambini, dai ragazzi e dagli adulti dei corsi di canto o dei corsi di strumento a corda, a fiato, a tastiera, a percussione e elettrici. Il repertorio spazierà dai grandi compositori dei secoli scorsi ai più moderni generi pop, rock, jazz o blues, con uno spazio particolare riservato anche alla musica d’insieme con i gruppi costituiti con il laboratorio Proxima Band Lab in cui cantanti e strumentisti ricevono una formazione comune per suonare in una dimensione collettiva. Il concerto sarà un’occasione per dare dimostrazione del percorso di preparazione tecnica e di crescita artistica vissuto negli ultimi mesi dagli allievi insieme ai ventitré docenti di Proxima Music, andando a offrire un momento di condivisione aperto all’intera cittadinanza. Questa iniziativa rappresenterà infatti una tappa intermedia inserita all’interno dell’anno didattico della scuola aretina che proseguirà poi ininterrottamente nella sede in via Severi fino a sabato 14 giugno, con la possibilità offerta agli aspiranti musicisti di vivere lezioni gratuite di prova per l’intero mese di febbraio.