Pompi apre i primi negozi a Seul
L’11 aprile è stato un evento speciale per la famiglia Pompi e ha segnato una tappa importante nella storia dell’azienda capitolina: sono stati infatti aperti ufficialmente i primi negozi di tiramisù in Corea del Sud.
L’azienda Pompi, nata l'11 aprile di quasi sessant’anni fa con il fondatore Giuliano Pompi che rilevò un piccolo locale nel centro di Roma, si è ritagliata negli anni un ruolo da protagonista tra le realtà aziendali capitoline e non solo. Il celebre tiramisù Pompi conta, infatti, sempre più estimatori in tutto il mondo, anche attraverso i tanti turisti che visitano Roma.
Il tiramisù Pompi è oggi uno dei prodotti annoverati tra le eccellenze made in Italy e, con l'apertura ufficiale di nuovi punti vendita in Corea del Sud, si appresta a consolidare la sua presenza anche all'estero.
Questo risultato è stato possibile attraverso, senza alcun dubbio, la fama del prodotto ma anche le rinnovate capacità produttive dell’azienda, capace di mixare ingredienti di qualità, produzione artigianale e la volontà di rispondere al mercato su ampia scala. Senza rinunciare alla genuinità originale del tiramisù Pompi, garantita anche dal bollino di prodotto artigianale al 100%.
I primi negozi all'estero sono stati aperti nella capitale Seoul, presso le principali catene del lusso coreane nello stile tipico che caratterizza la rete in franchising a marchio Pompi.
Inutile dire la calorosa accoglienza del pubblico asiatico.
Per il futuro, mentre l’azienda desidera espandersi sempre di più sui mercati esteri, non rinuncia comunque a consolidare la sua presenza in Italia attraverso nuove aperture di negozi in franchising. Sempre con il cuore rivolto alla sua città, Roma, prendendo parte alle tante iniziative, come il Tiramisù Festival, le visite guidate allo stabilimento di produzione di Albano e sostenendo l'iniziativa, promossa dalla Fondazione Bambino Gesù, #ViteCoraggiose per la raccolta di fondi necessari per proseguire la ricerca in campo medico.
Sempre con l’orgoglio di essere un'azienda italiana.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere