Pet Therapy
Abbiamo davvero chiaro cos'è e perchè viene usata? E cosa pensano i cani?
La pet therapy ha preso piede da qualche anno e sta diventando ormai sempre più diffusa. Sappiamo che prendersi cura degli animali porta notevoli benefici ad anziani, soggetti portatori di handicap, pazienti ricoverati e persone con disturbi psichiatrici o psicologici.
Ma sappiamo cosa ne pensano loro?
Ci siamo mai preoccupati di cosa pensano, ad esempio, i cani che vengono portati a fare la pet therapy?
Ebbene si, i cani vengono portati, non lo chiedono loro...e in base a cosa noi dovremmo decidere che il nostro cane debba “subire” coccole, spazzolate, baci e abbracci da perfetti estranei, a volte anche con problemi motori notevoli??
Molte persone intraprendono percorsi di pet therapy con i loro cani con l' intento di fare qualcosa di buono e di utile per gli altri, ma al cane chi ci pensa?!
Le sedute dovrebbero essere ipercontrollate, per evitare che il cane subisca fastidio o movimenti bruschi, e brevi, in modo da non fare entrare il cane in una situazione di stress.
E' una scelta che va ponderata molto bene, la nostra principale priorità è il benessere del nostro cane, la creatura di cui abbiamo deciso di prenderci cura.
Puoi seguire altri approfondimenti sul sito Comprendiamoilcane.com cliccando il link qui sotto
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere