Nuove opportunità professionali nel 2021
Nell'era della digitalizzazione nascono nuovi sbocchi professionali e grandi opportunità di Business legate ad un cambiamento radicale del modello lavorativo. Quella del Social Media Strategist per esempio, sarà una delle professioni più ricercate in futuro con ampissimi margini di crescita e che andrà a ricoprire un ruolo cruciale nella nuova frontiera occupazionale.
Le sfide imposte dalla digitalizzazione, dalla globalizzazione e dalla pandemia, stanno stravolgendo le logiche dei consumi tradizionali.
Nascono nuovi modelli di consumo e cambiano le esigenze delle Aziende, configurando di conseguenza interessanti scenari professionali per chi sarà in grado di agire con rapidità a questi mutamenti.
Figure che fino al 2019 erano considerate poco rilevanti per moltissime imprese, oggi si posizionano invece come pedine fondamentali per la ricostruzione del proprio modello di business. Una di queste è senz'altro quella del Social Media Strategist, considerata dagli esperti una delle venti professioni con il più ampio margine di crescita, sia in termini di richiesta che in canoni di retribuzione.
Una tendenza che nei prossimi cinque anni è destinata a rafforzarsi ulteriormente, lasciando così spazio ad interessanti opportunità di lavoro e di business.
Oggi sono moltissimi i giovani (e non), che sognano di avviare una carriera manageriale in ambito di Digital Marketing, ma il problema è che non esistono percorsi di formazione performanti che insegnino concretamente a lavorare sul campo, per poi trovare sbocchi professionali.
E' da qui che nasce l'idea di Viaggi Digitali, l'Agenzia specializzata in comunicazione digitale per il settore turistico ed alberghiero che ha deciso di rafforzare il proprio organico mediante l'acquisizione di collaboratori, selezionati da un corso specifico per Social Media Strategist.
Più che un corso, la "No Learning Academy", è un vero processo di formazione e di reclutamento suddiviso di 4 settimane, in cui gli alunni, anche senza esperienza, potranno imparare tutto su questo mestiere e, successivamente selezionati, potranno lavorare sin da subito al fianco dell'Azienda.
"Siamo il primo corso che non ti insegna niente, ma che ti fa imparare lavorando". Afferma Guido Bucci, fondatore di Viaggi Digitali ed ideatore della "No Learning Academy".
"Gli ultimi mesi abbiamo riscontrato una crescita esponenziale di domande legate ai nostri servizi di Social Media Marketing, ma facciamo fatica a crescere per la mancanza di risorse umane adeguatamente formate e capaci di sposare la nostra filosofia di lavoro". Continua Guido Bucci.
"Nel Marketing sta finendo il modello Azienda-Dipendente e sono sempre più comuni le collaborazioni tra Azienda e Freelancer. Il problema è che in questo settore, è davvero difficile trovare collaboratori affidabili. Abbiamo un mondo pieno laureati che non riescono a trovare sbocchi, perché le università riempiono gli alunni di teoria, con pochissima pratica". Confessa Bucci.
"Con la No Learning Academy abbiamo creato un modello che trasferisca ai corsisti il massimo Know How per diventare dei Social Media Strategist, mentre per noi sarà un ottimo strumento con cui potremo selezionare gli alunni più meritevoli. Poi non è detto che chi frequenta l'Academy voglia necessariamente collaborare con Viaggi Digitali, e magari col tempo preferiranno aprire la loro Agenzia di Social Media Marketing" Conclude Guido Bucci.
Il mondo sta cambiando e non sempre vuol dire in peggio. Tutto sta nel saper cogliere le opportunità che il tempo ci offre.