PRODOTTI
Articolo

Nissan Micra Tekna: il test drive di Motori.it

29/04/11

Considerazioni e osservazioni del sito automotive di Gruppo HTML sull'ultima generazione della classica utilitaria nipponica

Semplicità: è questo l'aggettivo che meglio descrive la nuova Nissan Micra, l'ultima nata della classica serie di utilitarie nipponiche, e confermato dalla disponibilità di un unico propulsore, l'1.2 a 3 cilindri da 80 CV. La redazione di Motori.it ( http://www.motori.it ) ha voluto testare con mano la concretezza della nuova vettura mettendosi alla guida della versione top della gamma, denominata Tekna, che, oltre alla dotazione di base, offre anche il Simple Parking Pack.

La presa di distanza dalla ricercatezza della Micra appena uscita di produzione salta immediatamente agli occhi anche solo osservando la nuova vettura: il gioco di linee che caratterizzava il precedente frontale ha lasciato spazio all'equilibrio e alla proporzione conferito dalla linearità dei contorni dei nuovi fari, mentre la fiancata, votata alla sobrietà, ha abbandonato particolari vistosi ed effetti ottici sui volumi. Solo la parte posteriore denota una continuità con il vecchio modello per via dei fari a sviluppo verticale.

“Una volta entrati nell'abitacolo si respira quell'aria di concretezza e semplicità che già si intuiva dall'esterno. La strumentazione chiara e ben leggibile permette una facile interazione con la Micra, anche se alcuni comandi rimangono nascosti e di difficile raggiungimento da parte del guidatore (come l'apertura per il cofano motore). Nel complesso c'è comunque tutto ciò che occorre per viaggiare comodi in città, meglio se i passeggeri sono quattro”.

Azionato il motore, la guida risulta semplice e piacevole, grazie alla leggerezza dei comandi che agevola qualsiasi tipo di percorso cittadino. L'agilità e le dimensioni compatte rendono infatti la nuova Micra l'auto ideale per la città mentre il discorso cambia su statali e autostrada, dove il rollio e lo sterzo poco pronto impongono un'andatura poco vivace. Un particolare che però le si può perdonare, data la vocazione metropolitana che da sempre ha caratterizzato l'utilitaria nipponica.



Di seguito il link all'articolo su Motori.it:
http://www.motori.it/test-drive/8758/nissan-micra-12-tekna-elogio-della-semplicita.html



Le immagini della nuova Nissan Micra Teckna sono scaricabili da qui:
http://www.motori.it/immagini/3148-45/nissan-micra-12-tekna-in-prova.html?foto



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Gruppo HTML
Responsabile account:
Simona Chiocchio (Ufficio stampa - Gruppo HTML)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere