Nasce megacell engineering per la progettazione di smart energy systems. Brevettato un impianto di desalinizzazione dell’acqua marina
Dopo MegaCell Srl, per la produzione della cella fotovoltaica bifacciale, nasce MegaCell Engineering Srl dedicata alla progettazione di Smart Energy Systems, vale a dire di sistemi integrati e innovativi per la produzione energetica a basso impatto ambientale e ad alto rendimento destinati soprattutto ai Paesi in via di sviluppo. E’ stato brevettato in questi giorni dall’imprenditore padovano Franco Traverso l’innovativo sistema per la desalinizzazione dell’acqua marina alimentato da un impianto ibrido fotovoltaico composto da moduli bifacciali ad alta efficienza.
Carmignano di Brenta (PD), 06/10/2014 – E’ nata in questi giorni e riceverà il proprio battesimo ufficiale in occasione di Smart Energy a Verona (8-10 ottobre) MegaCell Engineering Srl, voluta dal pioniere del fotovoltaico Franco Traverso per la progettazione di Smart Energy Systems, vale a dire di sistemi integrati e innovativi di produzione energetica a basso impatto ambientale e ad alto rendimento tramite impianti fotovoltaici ibridi, studiati in particolare per i Paesi in via di sviluppo. L’azienda fornisce servizi di ingegneria avanzata ed impianti ad aziende ed istituzioni principalmente estere che hanno la necessità di sviluppare soluzioni innovative nell’ambito delle energie rinnovabili.
La start up innovativa va a completare l’opera già avviata dallo stesso Traverso con la fondazione lo scorso aprile di MegaCell Srl per la produzione della nuovissima cella bifacciale “BISoN” in silicio monocristallino N-type ad altissima efficienza (già oggi superiore al 20%) ed a costi competitivi, sviluppata assieme all’Istituto di Ricerca tedesco ISC Konstanz,.
Ora, con MegaCell Engineering, che si avvale di un team di eccellenza per competenza tecnica specialistica e per esperienza, Traverso ha già messo a punto alcuni importanti progetti innovativi, primo fra tutti un sistema, fresco di brevetto, per la desalinizzazione dell’acqua marina. Smart Solar Desalination prevede l’integrazione tra l’impianto fotovoltaico, composto da moduli bifacciali ad alta efficienza, un inseguitore monoassiale orizzontale e il generatore diesel cui è demandato il compito di supporto in caso di eccesso della domanda di energia oppure di scarsità di irraggiamento solare.
Il sistema, studiato per operare 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, è predisposto per la produzione di circa 1000 metri cubi/giorno di acqua potabile con un consumo energetico giornaliero di circa 3600 kWh dei quali più di 3000 vengono forniti da fonte solare. Il fabbisogno energetico reale si riduce così a soli 0,43 kWh per metro cubo di acqua potabile prodotta, contro i 2.98 kWh/m3 del sistema tradizionale alimentato da generatore o da rete elettrica. Il costo di esercizio si abbatte quindi a meno di un sesto.
Il sistema prevede l’intero ciclo, dal prelievo e filtraggio dell’acqua marina sino alla desalinizzazione tramite un procedimento di osmosi inversa (RO), allo stoccaggio in serbatoi e quindi alla distribuzione dell’acqua potabile con apposite pompe.
“Diversi paesi stanno adottando una politica di largo impiego dell'energia solare per la produzione massiva di energia elettrica” - dichiara Franco Traverso. “In questo contesto MegaCell Engineering, con le sue innovazioni di prodotto e di processo, si propone come partner in grado di offrire soluzioni di ingegneria ed impianti ad elevato valore tecnologico studiati per abbattere il costo del Kilowattora, rendendo la soluzione solare una vera risposta al fabbisogno energetico in zone remote ed anche ambientalmente difficili”.
----------------------------------------------------------------------MEGACELL ENGINEERING Srl – Sede legale: Via Provinciale 4.- 35010 Carmignano di Brenta PD
Sede operativa: Via Postumia 9/B - 35010 Carmignano di Brenta PD
Tel +39 049 9430926 - Fax +39 049 9431990 - info@megacellengeneering.it - www.megacellengeneering.it