Musica e illustrazioni dal vivo per raccontare “IL MERAVIGLIOSO VIAGGIO DI NILS HOLGERSSON”
L’Ensemble La Corelli, Teresa Maria Federici e l'illustratrice Piki danno voce e colore all’avventura del giovane viaggiatore in un’esperienza artistica a 360 gradi.
Sabato 12 aprile 2025 alle ore 18:00, la Sala Cicognani di Brisighella ospiterà la nuova produzione originale “Il Meraviglioso Viaggio di Nils Holgersson”, uno spettacolo consigliato dai 6 anni in su e proposto all’interno del cartellone “Le Radici”, primo capitolo del nuovo triennio artistico de La Corelli.
L’Ensemble La Corelli (Anna Carrà - violino, Ilaria De Maximy - oboe, Gianmaria Tombari - marimba) eseguirà musiche originali di Damiano Drei accompagnando la narrazione di Teresa Maria Federici. La storia prenderà letteralmente vita sotto gli occhi del pubblico grazie alle illustrazioni realizzate in tempo reale da Annalisa Quarneti - in arte Piki - che darà forma e colore alle avventure del protagonista con la sua tavoletta grafica. Narrazione, musica e illustrazioni dal vivo si intrecceranno per raccontare le vicissitudini di Nils, un ragazzo pigro e disubbidiente che, per punizione, viene trasformato in uno gnomo: costretto a confrontarsi con gli animali della fattoria che fino a quel momento aveva maltrattato, si ritrova a volare sul dorso di un’oca domestica, compiendo un viaggio che si traduce in una profonda esperienza di crescita personale, grazie alla quale il giovane protagonista scopre il valore del rispetto, dell’empatia e della responsabilità. La storia, rielaborata e narrata da Teresa Maria Federici, si ispira al celebre romanzo Il Meraviglioso Viaggio di Nils Holgersson attraverso la Svezia, scritto nel 1906 da Selma Lagerlöf, prima donna a ricevere il Premio Nobel per la Letteratura nel 1909.
I biglietti (intero: 10 €; ridotto under-12: 7 €; gratuito under-6) sono prenotabili all’indirizzo e-mail biglietteria@lacorelli.it.
L’evento è frutto della preziosa sinergia tra La Corelli, Ministero della Cultura, Regione Emilia Romagna, Comune di Brisighella, AIAM e TUKE SAS.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere