EVENTI
Comunicato Stampa

Mantra, l’evento per ritrovare l’equilibrio spirituale e contrastare gli effetti negativi di una vita frenetica

Alla FIera di Bologna, dal 21 al 23 febbraio, in occasione di LIBERAMENTE. Le parole chiave della manifestazione: armonia interiore, relax e benessere. Spazi dedicati allo yoga e alla meditazione, conferenze e presentazione di libri. Tra le novità l’area dedicata ai suoni che curano: si potranno ascoltare le vibrazioni positive di campane tibetane, tamburi sciamanici e del didgeridoo, strumento a fiato degli aborigeni australiani.

fonte ufficio stampa NeventStop all’Ego digitale, avanti con la cura dell’Io spirituale. Niente più multitasking ma spazio all’armonia con la mente. Addio alla vita frenetica come segnale di produttività ed efficienza in cambio di relax e cura del proprio corpo. Passaggi apparentemente semplici, ma che in sé nascondono una vera e propria rivoluzione di cui in tanti avremmo bisogno. Lo pensiamo spesso. Gli esperti lo consigliano anche attraverso una produzione editoriale in continua crescita e organizzando corsi e conferenze che attraggono sempre più persone. E Liberamente ne offre un assaggio concreto, perché nella tre giorni del Salone del Tempo libero, del divertimento e della vita all’aria aperta in programma al quartiere fieristico di Bologna dal 21 al 23 febbraio ci sarà anche Mantra, il Festival del Benessere e del Mondo Olistico, dove sarà possibile esplorare alcune delle tante sfaccettature dell’essere in armonia con la propria mente e il proprio corpo.

Un menù ricco e variegato quello che quest’anno gli organizzatori metteranno a disposizione, non solo per gli addetti ai lavori o gli appassionati, ma per chiunque sia interessato ad immergersi in nuovi stili di vita (e pensiero). Si potrà partire, ad esempio, dall’area dedicata al relax affidandosi ai consigli e alle mani esperte di professionisti godendosi trattamenti shiatsu e massaggi, cinesi e thailandesi. Oppure immergersi in un rilassante bagno di suoni emessi da strumenti ancestrali e considerati sacri come gong, bonghi africani e campane tibetane. O, più semplicemente, curiosare nella vasta area dedicata agli oli essenziali, creme, candele profumate, gioielli con pietre dure e capi di abbigliamento prodotti con materiali totalmente naturali, come, ad esempio la canapa. Novità assoluta di questa seconda edizione sarà l’area yoga, che ospiterà lezioni gratuite e un ricchissimo programma di incontri che vedranno in scena presentazione di libri e conferenze per condividere con il pubblico tutte le tematiche relative al benessere.

Tra le prime conferme di un menù di appuntamenti in continua evoluzione spicca quella del “Super ospite” Gabri Ghezzi che terrà, domenica 23 febbraio alle 15.00, la conferenza “Risveglio interiore e scopo terreno: vivere in allineamento con la tua essenza” con firma copie a seguire. Alle 16.30 toccherà ad Andrea Vitali: il fondatore dell’associazione “Le Tarot” parlerà di “Tarocchi fra storia e mito”. Incontri e ospiti speciali anche sabato 22 febbraio, con un susseguirsi di appuntamenti dalle ore 10.00: si parte con “Mantras: i codici sonori della tradizione vedica” di Stefano Vaccari per proseguire poi con Massimiliano De Angelis della scuola Reiki Alkaemia e “Il Mantra Universale e l’evoluzione della coscienza” del mental coach Bloden Mino. L’atteso appuntamento con l’angel spiritual coach Sonia Versace è invece fissato alle ore 15.00.

A Mantra, percorrendo la “Via del Mistero” si potrà entrare in una dimensione magica coi tarocchi, le scritture angeliche e gli oracoli. Anche i bambini avranno il loro spazio con i colori e gli affascinanti Mandala, tradizionali rappresentazioni del cosmo attraverso figure composte da forme geometriche con significati molto profondi nelle varie culture.

“Ci saranno tantissime cose belle da vedere, provare ed ascoltare – annuncia l’organizzatrice e direttrice artistica Tamara Pezzi – Questa edizione sarà orientata a privilegiare l’interattività. Il nostro desiderio è far vivere ai visitatori emozioni positive aumentando la consapevolezza che ciò di cui tutti abbiamo sempre più bisogno sono felicità, relax e amore”.

LIBERAMENTE – ISTRUZIONI PER L’USO

Liberamente – Salone del tempo libero, del divertimento e della vita all’aria aperta, si tiene nell’arco di tre giornate da venerdì 21 a domenica 23 febbraio; quella del 2025 è la diciannovesima edizione. Si tratta di un evento di BolognaFiere organizzato dalla società Multimedia Tre.

Venerdì la manifestazione sarà aperta dalle 14.00 alle 18.30, mentre sabato e domenica i visitatori potranno accedere ai padiglioni del quartiere fieristico dalle 09.30 alle 18.30.

L’accesso è possibile utilizzando gli ingressi Nord e di via Costituzione. Venerdì il biglietto ha un prezzo di 9 € ed è acquistabile on line e alle biglietterie, mentre è gratuito per i bambini fino ai 6 anni e per i disabili con un accompagnatore.

Sabato e domenica il biglietto intero costa 18 €, acquistabile alle biglietterie. Sono previste diverse agevolazioni: 14 € biglietto acquistabile on line, 11 € biglietto ridotto scaricabile on line e cartaceo, stessa cifra per gli over 65 anni, 10 € biglietto ridotto whatsapp, 8 € per i soli titolari di Carta Insieme Conad, 9 € per i camperisti che prenotano il parcheggio, gratuito per i bambini fino ai 6 anni e per i disabili con un accompagnatore. Il biglietto consente di visitare tutte le aree espositive.

Per informazioni: i canali social Facebook e Instagram e il sito web:



Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte ufficio stampa Nevent
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere