NUOVI SERVIZI
Comunicato Stampa

Longevity Hub: inaugurazione del primo centro di innovazione digitale per anziani e disabili a Piacenza

Apre le porte il Longevity Hub, un innovativo spazio dedicato all'inclusione digitale e all'autonomia di anziani e persone con disabilità.

FotoSituato in via Alberoni 2, il centro nasce dalla collaborazione tra l'Associazione La Forma del Cuore, La Matita Parlante e AIAS Bologna, AI 4 Ideals con il sostegno della Fondazione Piacenza e Vigevano e dei Rotary e Rotaract Piacentini.

Il progetto risponde a un'esigenza concreta del territorio: in Emilia-Romagna, oltre il 24% della popolazione ha più di 65 anni e il 6,9% vive con disabilità. Il Longevity Hub offre:

Salotti Digitali per l'apprendimento tecnologico
Ludoboteca Intergenerazionale con piccoli robot Thymio e dispositivi innovativi
Consulenze personalizzate sulle tecnologie assistive
Incontri itineranti presso case di riposo e centri diurni

"Il Longevity Hub rappresenta un punto di svolta nell'approccio all'inclusione digitale - dichiara l'Ing Paolo Rossetti, ideatore e coordinatore del progetto - Grazie ai nostri Cyber Angeli, giovani volontari specializzati, trasformiamo la tecnologia in uno strumento di connessione sociale e autonomia personale."

L'inaugurazione si è tenuta il 3 febbraio 2025 alle ore 10:00, presso Urban Hub in via Alberoni 2, Piacenza.
Il Longevity Hub sarà aperto ogni giorno dalle 9 alle 13, sono previste inoltre varie iniziative anche serali.

L’elenco delle iniziative sarà disponibile sul sito:



Scarica il press kit

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Arachno Srl
Responsabile account:
Sergio Sini (ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere