INTERNET
Comunicato Stampa

Leffe presenta “The Leffe Kitchen”, l’Instagram contest per trovare il perfetto beer pairing. Protagonista: Chef Roberto Valbuzzi

04/04/22

Al via dal 27 marzo un social contest che coinvolgerà tre noti influencer, dove gusto, passione e convivialità saranno al centro di scoppiettanti “duelli” in cucina. A guidare l’iniziativa lo chef Varesino di origine Valtellinesi, grazie alla sua esperienza sull’origine e qualità degli ingredienti, esalterà il valore dell’abbinamento della birra belga con piatti tipici italiani, da condividere con amici e famigliari.

Photo fonte ufficio stampaLeffe - storico marchio AB InBev di origine belga indissolubilmente legato al mondo delle abbazie – lancia, a partire dal 27 marzo, una nuova coinvolgente iniziativa. Si tratta di un Instagram contest: “The Leffe Kitchen”, un’ incalzante sfida culinaria social che coinvolgerà tre noti influencer – Stefano Cavada, Viviana Dal Pozzo e Mister Mario – i quali si cimenteranno nella preparazione di piatti italiani, abbinandoli a due diverse varianti di Birra Leffe (Blonde e Rouge).

A guidare l’iniziativa Roberto Valbuzzi, in arte @notordinarychef. Lo chef Varesino di origine Valtellinesi - proprietario del ristorante “Crotto Valtellina” di Malnate (VA) e noto conduttore televisivo di programmi dedicati al mondo della cucina – avrà il ruolo di esaltare l’abbinamento prezioso e ormai sempre più diffuso tra piatti della tradizione italiana e la birra, perfetto per la condivisione con le persone più care.

La scelta di questo giovane nome della cucina è legata proprio alla sua grande conoscenza e passione per le peculiarità, la qualità e il territorio di provenienza degli ingredienti e materie prime, che lo rendono la personalità ideale per esaltare il ruolo di Leffe nell’accompagnare ricette italiane tradizionali e innovative.

Insieme a lui, tre talent d’eccezione. Stefano Cavada, chef alto atesino dotato di grande passione per la cucina che, dopo varie esperienze culinarie a Londra e Parigi, ha fatto ritorno nella propria terra d’origine con l’obiettivo di farne conoscere tradizioni e sapori. Viviana Dal Pozzo, food influencer di origine siciliana le cui semplici e sfiziose ricette hanno ispirato migliaia di persone; Mister Mario, chef con un amore speciale, quello per la pasta, per una cucina genuina e della tradizione.

“The Leffe Kitchen” – visibile sul canale Instagram del brand e sui profili di ciascun partecipante - sarà suddivisa in tre fasi, ognuna delle quali ideata per coinvolgere i follower in un piacevole percorso, che sottolineerà la capacità di Leffe di poter essere associata - secondo proprietà organolettiche, aromi e sapori appartenenti a ciascuna variante - a qualsiasi invenzione in cucina.

Nella prima fase Chef Valbuzzi inviterà i 3 influencer a preparare nelle proprie case per i propri cari, un piatto ispirato a uno dei profili di gusto di Leffe. Successivamente Stefano, Viviana e Mister Mario si ritroveranno insieme e si sfideranno nella preparazione di tre ricette, ideate ispirandosi a una prima creazione di Roberto, il quale avrà il ruolo di giudice, eleggendo la proposta vincitrice. Infine, nel corso di una serata speciale presso il ristorante dello Chef, a cui prenderanno parte amici e parenti in un momento unico all’insegna dell’unione tra persone, la ricetta vincitrice verrà preparata e inserita all’interno di un menù composto da tre portate, firmato Leffe.

“Sono orgoglioso di guidare Stefano, Viviana e Mario in questa sfida così speciale e coinvolgente, lanciata da Leffe!” – commenta Roberto Valbuzzi – “Penso che l’origine e la qualità di ciascun ingrediente sia fondamentale per realizzare tutti i piatti italiani, dai più tradizionali fino a quelli più innovativi. Per me conoscere le caratteristiche di ciascun cibo rimane altresì importante per trovare il perfetto abbinamento con le diverse varietà di birra Leffe, analizzandone in modo preciso le caratteristiche di gusto e olfatto. E mi impegnerò per poter raccontare tutto ciò alle persone!”

La speciale iniziativa – inserita all’ interno della campagna “Raddoppia il gusto” lanciata nel 2021 – si pone l’obiettivo di far conoscere e rendere ancora più note le potenzialità delle diverse varietà varianti di Leffe nell’ accompagnare in maniera egregia qualsiasi tipo di piatto, anche quello più elaborato.
Grazie alla propria tradizione nata nel lontano 1240, al suo gusto unico e all’iconico calice in cui degustarla, questa birra belga d’abbazia può essere infatti al centro di pranzi e cene di qualità elevata, offrendo la possibilità di godere di momenti unici in compagnia delle persone amate, condividendo con loro passioni, esperienze e opinioni.

La strategia si inserisce all’interno di un contesto che ha registrato un incremento a valore del 9,60% . nel mercato delle birre Premium e Super Premium. Nello stesso anno, Birra Leffe è cresciuta a valore del +24,4% .

Informazioni su Leffe:

Leffe è considerata, ancora oggi, una delle poche birra d’abbazia esistenti al mondo. La sua storia inizia del 1240, quando i monaci di Notre Dame de Leffe iniziarono a fabbricare birra per offrirla ai pellegrini di passaggio. Con il passare dei secoli la produzione aumentò e si adeguò ai tempi, ma lo spirito di Leffe è rimasto immutato: ancora oggi, offrire una Leffe – nel suo iconico calice - è un simbolo di benvenuto!
Tutte le informazioni www.Leffe.it

Informazioni su AB InBev:

AB InBev è la società leader mondiale della birra, quotata in borsa e con sede a Leuven, in Belgio. Ci impegniamo a produrre le migliori birre - utilizzando gli ingredienti naturali più pregiati - da gustare in modo responsabile. Dalle nostre radici europee nel birrificio di Den Hoorn a Leuven, in Belgio, siamo ora un produttore geograficamente diversificato, con una presenza bilanciata nei mercati sviluppati e in quelli in via di sviluppo. Abbiamo un portfolio diversificato di oltre 500 brand, che comprende marchi globali come Bud®, Corona® e Stella Artois®; marchi multi-paese come Beck’s®, Castle®, Hoegaarden® e Leffe®; e marchi locali come Aguila®, Antarctica®, Bud Light®, Brahma®, Cass®, Cristal®, Harbin®, Jupiler®, Michelob Ultra®, Modelo Especial®, Quilmes®, Victoria®, Sedrin® and Skol®. Possiamo contare sul talento di circa 164.000 dipendenti, di cui 12.000 solo in Europa. Abbiamo uffici e birrifici in 18 Stati dell'UE, compreso il nostro Global Innovation Centre, che ha sede a Leuven, in Belgio.



Licenza di distribuzione:
Photo credits: Photo fonte ufficio stampa
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere