Le scale in marmo: realizzazione e cura
Nella progettazione degli ambienti interni di una residenza, un dettaglio che può dare personalità ed eleganza è sicuramente la realizzazione della scala interna in marmo, un materiale pregiato quanto duraturo che non conosce limite nell’utilizzo. Nato da una roccia metamorfica di origine sedimentaria, il marmo è ideale per la realizzazione delle scale interne, come di molte altre realizzazioni.
Le caratteristiche del marmo, la sua bellezza e la sua resistenza, lo distinguono dagli altri materiali naturali simili e lo rendono uno del materiale per rivestimenti più conosciuto e utilizzato nel mondo fin dall’antichità. Il marmo di Carrara è il tipo di pietra naturale più apprezzato per le realizzazioni delle scale in marmo, spesso l’elemento centrale di design di una casa. Negli ultimi decenni, il marmo non viene più impiegato solo nei progetti con un’impronta classica ma questa pietra unica è diventata un materiale usato soprattutto nelle realizzazioni con tocco moderno e sofisticato. Il marmo offre la possibilità di creare effetti unici che solo una pietra naturale può offrire, giochi di colori e trame sofisticate: le bellissime venature del marmo di Carrara donano eleganza e personalità, ricercatezza e stile.
Dall’impiego del marmo bianco di Carrara, puro, delicato ma sempre resistente, affascinante come nessun’altra pietra naturale e fino all’uso di un materiale altrettanto nobile come marmo nero, pietra che dona eleganza e modernità agli ambienti, le possibilità dell’impiego del marmo nei progetti di realizzazione delle scale in marmo sono infinite e il solo limite è la creatività dei progettisti.
La cura e la pulizia delle scale in marmo deve essere eseguita con prodotti delicati per non rischiare di rovinare e rendere opache le superfici lucide di questa splendida pietra. Un dettaglio da ricordarsi sempre è che il marmo non reagisce bene alle sostanze acide o alcaline come aceto, limone, ammoniaca, alcol o detergenti abrasivi ma i prodotti usati per la cura devono essere delicati, idealmente con un ph neutro.
Uno dei massimi esperti nella realizzazione delle scale in marmo di Carrara è sicuramente Furrer Spa, con sede nella stessa città delle Alpi Apuane da dove viene estratto questa splendida pietra naturale. Qualsiasi tipo di ambiente interno, di stile o di progetto – classico, moderno o contemporaneo, il marmo riesce sempre a sorprendere e a farsi ammirare, è il materiale decorativo per eccellenza. Per una visione d’insieme sui progetti realizzati dalla storica azienda toscana Furrer Spa o per chiedere maggiori informazioni sulla progettazione degli spazi interni e l’utilizzo del marmo, visitate il sito ufficiale www.furrer.it.