La notifica postale diretta
Non è necessaria la CAN in caso di c.d. notifica semplificata.
Il Tribunale del Lavoro di Messina, con la sentenza n. 446/2025 pubblicata il 14.02.2025, ha stabilito, con riferimento alla notifica postale diretta, un interessante principio:
"Per tale notifica non è inoltre richiesto l’invio della raccomandata informativa quale adempimento essenziale, in quanto l'art. 60, comma 1, lettera b/bis del DPR n. 600/1973, introdotto dall'art. 37, comma 27, lettera a) del D.L. n. 223/2006, riguarda la notifica eseguita dai messi comunali o dai messi speciali autorizzati dall'ufficio delle imposte (v. Cass. n. 26592/2019, n. 12181/2013).
Invero, in ipotesi di c.d. notificazione semplificata, quale quella in esame, trovano applicazione le norme concernenti il servizio postale ordinario (...) e non quelle della Legge n. 890/1982 (v. Cass. n. 946/2020, n. 2229/2020, n. 5822/2021, n. 19575/2019, n. 10037/2019).".