SPORT
Comunicato Stampa

La medaglia della 3^ Crete Senesi Ultramarathon, un quadro d’autore su pietra di travertino. Al via domenica 4 maggio

07/04/25 Toscana (Siena)

Presentata la medaglia della 3^ Crete Senesi Ultramarathon. Rinnovata la tradizione della pietra di travertino. Sulla medaglia, l’immagine della T-shirt, spaccato del territorio. Al via dal 2 al 4 maggio

FotoRAPOLANO TERME (SI) – Bella ed elegante che di più non si può, o forse sì, se a bellezza ed eleganza si aggiunge anche che si tratta di un materiale proveniente dal territorio, la pietra di travertino, frutto dell’artigianato locale, tutto questo è la medaglia della 3^ Crete Senesi Ultramarathon di domenica 4 maggio, evento risultato del lavoro organizzativo del Gruppo Podistico “Riccardo Valenti” con il Patrocinio del Comune di Rapolano Terme, al via dal 2 al 4 maggio 2025.

La medaglia
L’entusiasmo degli atleti al traguardo per la medaglia delle precedenti edizioni racconta l’apprezzamento per quello che è un vero e proprio oggetto da collezione. Confermati i materiali locali, la pietra di travertino, alla medaglia che sarà messa al collo di tutti gli atleti finisher delle distanze competitive della 3^ Crete Senesi Ultramarathon si aggiunge una nota di particolare bellezza. La grafica, in tandem con quella della T-shirt tecnica, presente nel pacco gara di tutti gli atleti iscritti alle competizioni di domenica 4 maggio, raffigura uno spaccato del Comune di Rapolano, un’immagine istoriata nella quale trova posto con sapienza qualche nota di colore, rendendo questa cartolina ancora più avvolgente.

La medaglia è completata dal cordino, tradizionalmente rosso per la ULTRA 50 km, nero per la Crete LONG 30 km e verde per la Crete SHORT 15 km.

Palinsesto eventi
Sarà un ricco e lungo weekend quello organizzato dal GP Valenti, con inizio a partire da venerdì 2 maggio, quando aprirà il villaggio Expo presso il Parco dell’Acqua di Rapolano Terme.

Sabato mattina il City Tour Crete Senesi in bus, partenze dalle 9.00 alle 10.30, in direzione del Museo della Grancia e del Castello di Modanella con la guida degli storici Doriano Mazzini e Guglielmo Lecchini a loro volta supportati dall’interprete (inglese e francese) Lisa Bonci. La prenotazione è obbligatoria – info@creteultramarathon.it - e va indicata la preferenza per la lingua. La quota di partecipazione di € 7.00 dà diritto ad un pacco gara contenente una confezione di dolci tradizionali dell’Azienda Masoni.

Sabato pomeriggio si svolgerà la «EcoPasseggiata tra Storia e Natura» di 7.5 km, partenza alle ore 15.00 dal Parco dell’Acqua in direzione del borgo medievale Poggio Santa Cecilia. Un gruppo ristretto di 30 partecipanti potrà iscriversi alla «Camminata Metabolica» (prenotazione obbligatoria – info@creteultramarathon.it) e approfittare dei consigli dell’istruttrice Jessika Faralli partendo in coda e sullo stesso tracciato della EcoPasseggiata tra Storia e Natura. La quota di iscrizione di 12 euro dà diritto al ricco pacco gara che include la T-shirt tecnica Mizuno, prodotti dell'Azienda il Pereto, generi alimentari (acqua, frutta ecc.) e ristoro con degustazione prodotti tipici offerto dall’Azienda Agrituristica Mansalto. Prenotazione obbligatoria – info@creteultramarathon.it

Sabato sera dalle 18.30 presso il Parco dell’Acqua sarà possibile ascoltare la buona musica dei Magic Rockets, la band che si scatenerà con il suo repertorio rock e alla quale si unirà come ospite speciale anche il maestro di musica, pianista e tastierista Carmelo Arena.

Domenica 4 maggio i grandi eventi, Crete ULTRA 50 km – D+ 800 m, Crete LONG 30 km – D+ 400, e Crete SHORT 15 km – D+ 240, competitiva e non competitiva, senza obbligo di certificato medico agonistico, per tutti.

Iscrizioni
Le iscrizioni agli eventi competitivi sono aperte sul sito – CLICCA QUI fino alle ore 12 del 28 aprile 2024. Le iscrizioni di società sono aperte online oppure è possibile contattare via e-mail l’organizzatore a iscrizioni@creteultramarathon.it. Solo in caso di disponibilità di pettorali, sarà possibile iscriversi sul posto nella giornata di sabato 3 maggio dalle 08.00 alle 19.00 presso la sede expo Parco dell’Acqua di Rapolano Terme. Non sarà garantita la taglia della T-shirt. Per le iscrizioni alla Eco-Passeggiata non competitiva di sabato 4 maggio e del City Tour contattare iscrizioni@creteultramarathon.it.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Runtoday
Responsabile account:
Cesare Monetti (Giornalista)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere