La birra all'ingrosso nel 2018
Come sta cambiando questo settore spesso nelle retrovie delle notizie del food e del beverage?
La birra è una bevanda tra le più popolari in Italia.
Non a caso le calde estati italiane sono sempre “bagnate” da tantissima birra, e infatti il settore della birra all’ingrosso ha registrato un aumento dell’oltre 10% rispetto all’anno precedente.
Crisi o non crisi quindi gli italiani non lesinano su questa bevanda derivata dal luppolo e dal malto.
La modernizzazione degli impianti e la possibilità di aumentarne la capacità di “uscita” ha quindi aumentato la capacità della distribuzione della birra all’ingrosso e quindi ha permesso di portare anche birre particolari, come le artigianali e le non filtrate, in moltissimi regioni italiane .
Queste tipologia di birra infatti stanno vivendo un momento di successo sia per l’affinamento dei gusti dei consumatori sia per un hype diffuso verso metodi artigianali e "naturali".
Anche i marchi multinazionali hanno notato questa grande crescita e infatti ci sono state molte acquisizioni da parte dei big della birra di aziende che si basano sul concetto di chilometro zero o produzione naturale.
I grandi consumi comunque rimangono delle grande aziende che stanno cercando di consolidare i propri prodotti ancora di più, arrivando a registrare sul mercato attuale ben poche holding che controllano il mercato globale.
I distributori di birra all'ingrosso si trovano quindi con prezzi sostanzialmente uguali a qualità eguale e nella scelta di acquisto da parte dell'utente entra in gioco tutto il mondo della comunicazione. Qui ci si divide tra più rami ma da cui possiamo estrapolarne due:
il primo è quello di legare la birra alla tradizione, come quelle sarde, e leggermente reazionarie mentre altre come Ceres puntano a un messaggio destinato a giovani molto scanzonato e adattato alla discussione online. I prodotti "artigianali" invece puntano tutto sulla provenienza, metodi di produzione e sulla politica aziendale di apertura al nuovo movimento hippie o meglio hipster.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere