L’importanza della qualità dei Funghi Medicinali
I funghi medicinali sono da considerarsi dei veri e propri medicamenti nutriterapici da poter utilizzare in Medicina Integrata e che perfettamente si integrano con le cure mediche classiche, per esaltarne sinergicamente l’attività e cercando di ridurne gli effetti collaterali, fornendo supporto utile e concreto all'intero organismo.
Hifas da Terra, l’azienda che produce i funghi medicinali che Erboristeria Arcobaleno propone:
• E’ una società di biotecnologie fondata nel 1999, nata con l'impegno di migliorare la qualità della vita e della salute delle persone utilizzando il potenziale dei funghi medicinali. Con una vasta conoscenza della Micologia applicata hanno sviluppato soluzioni innovative adattate alle varie esigenze scommettendo su innovazione, sostenibilità e impegno sociale.
• E’ l’azienda biotecnologica leader in Europa nello sviluppo di prodotti a base di funghi medicinali per la salute umana.
• Ha più di 15 studi clinici attivi che valutano i benefici per la salute derivanti dall’integrazione con i suoi prodotti; tra questi vi sono due studi clinici oncologici su pazienti affetti da cancro del colon-retto (progetto Micromarker), cancro al seno (progetto Microinmunomama), due studi clinici altamente innovativi nell’ambito della salute delle donne, e studi clinici nella Sindrome dell’intestino irritabile in pazienti affetti da SIBO, carenza di DAO e malattia diverticolare.
• Commercializza ed esporta i suoi prodotti con proprie filiali e distributori in Spagna, Portogallo, Francia, Belgio, Lussemburgo, Regno Unito, Irlanda, Germania, Austria, Olanda, Paesi nordici, Georgia, Romania, Paesi baltici, Slovenia, Cina e presto in Medio Oriente, Stati Uniti e nuovi Paesi emergenti.
• Garantisce la trasparenza e la tracciabilità dell’intera produzione e in questo modo garantisce che il contenuto di ogni prodotto si rifletta fedelmente nell’etichetta. I nutraceutici Hifas da Terra sono la soluzione naturale a base di funghi medicinali con standard di produzione farmaceutici e un sistema proprio che garantisce la massima qualità, sicurezza ed efficacia di ogni formula: Hifas Quality System (HQS). Hifas Quality System è un sistema esclusivo di Hifas da Terra elaborato per far fronte alla necessità di combinare i progressi e le ultime tecnologie sviluppate dal dipartimento di R+S con i rigorosi requisiti stabiliti dal dipartimento di qualità.Il suo scopo è quello di garantire la qualità, la sicurezza e l’efficacia dei nostri prodotti.
• Raggiunge l’eccellenza nei prodotti proteggendo l’ambiente dall’inizio alla fine, dai dettagli essenziali a quelli più superficiali cercando di ottenere la massima efficienza con il minor impatto possibile sull’ambiente, attuando un’efficace politica di gestione dei rifiuti e cercando di ridurre al minimo l’impronta di carbonio.
• Esegue sui prodotti un TRIPLO CONTROLLO ANALITICO sulla sicurezza, purezza e concentrazione di biomolecole attive e per confermare la stabilità del prodotto finale. Questi includono test microbiologici su pesticidi, metalli pesanti e glutine.
• Dispone di una delle più grandi banche di ceppi di funghi medicinali in Europa; questo permette di selezionare il ceppo più adatto per ogni sviluppo.
• E’ impegnata allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia (in attesa di brevetto), direttamente collegate alla potenza del prodotto e alla resa di estrazione. Riduce al minimo gli scarti naturali con la creazione di sottoprodotti per nuovi usi nell’alimentazione animale o nell’agricoltura.
PERCHÉ I FUNGHI PRODOTTI DA HIFAS DA TERRA
I funghi contengono più di 150 composti bioattivi: il loro consumo fornisce un elevato quantitativo di α- e β-glucani, enzimi, prebiotici, antibiotici naturali, vitamine del gruppo B, ergosterolo (provitamina D2), C ed E, minerali come il selenio e lo zinco, terpeni, lectine, statine naturali, aminoacidi essenziali ed altri nutrienti che aiutano a bilanciare il corpo.
Produzione biologica certificata.
Le formule proposte da Hifas da Terra non contengono prodotti transgenici o sostanze chimiche sintetiche come ormoni, antibiotici, pesticidi, ecc. e sono caratterizzati dallle seguenti importanti peculiarità:
• Assenza di pesticidi
• Selezione di specifici substrati di legno galiziano per la coltivazione, senza contaminanti
• Raccolta in foreste sostenibili
• Prodotti certificati dal Consiglio di Regolamentazione dell’Agricoltura Biologica della Galizia (CRAEGA)
• Sono prodotti che non producono interazione farmacologica. Recenti pubblicazioni scientifiche dimostrano che gli estratti di Hifas da Terra non interferiscono con il fegato. La Fondazione Medina, centro di Eccellenza e Ricerca di Medicinali Innovativi in Andalusia, ha valutato il potenziale inibitorio di estratti fungini inclusi nelle formulazioni della linea Micosalud sulle principali isoforme CYP450 (CYP3A4, CYP2D6 e CYP2C9). Le conclusioni di questo studio hanno dimostrato una bassa possibilità di interazioni farmacologiche in vivo mediante l'inibizione del CYP450.
• NON OGM. Organismi non geneticamente modificati. Ifunghi sono prodotti (la base di tutte le nostre formule) in conformità con le normative europee sulla produzione biologica e seguendo gli standard farmaceutici di altissima qualità. Hifas da Terra lavora solo con ceppi fungini propri che vengono riprodotti senza alterarli geneticamente.
• Dosaggi ottimali, con la massima biodisponibilità, per ottenere benefici specifici sulla salute. Vengono utilizzati solo estratti puri standardizzati e polvere organica con la più alta quantità di principi attivi immutati.
• Estratti puri superconcentrati, più benefici in meno capsule. Si usano 60 kg di funghi freschi dai quali si ottengono 15 kg di funghi secchi. Da lì si ottiene 1 kg di ingredienti attivi. Questo è ciò che viene definito come rapporto di concentrazione [15:1]. Estratti di funghi medicinali puri al 100% ottenuti dai corpi fruttiferi, regolamentati dalla normativa sugli integratori alimentari.
• Sistema di controllo (GMP): qualità, sicurezza ed efficienza. Questo sigillo certifica che la produzione è uniforme e controllata, seguendo gli standard di sicurezza farmaceutica. Durante tutto il processo di produzione vengono applicati rigorosi standard di qualità in conformità con la legislazione.
• Capsule sigillate con bande antiossidanti. Le capsule sono fatte in un’atmosfera controllata senza ossigeno per evitare l’ossidazione degli estratti. Ognuna è singolarmente sigillata con colori diversi, il che rende possibile differenziare i prodotti e preservare il loro contenuti in condizioni ottimali per un tempo più lungo. L'inchiostro di ogni banda è di origine vegetale (carota, zucca, mela, ribes, ecc.).
• Prodotti adatti per celiaci e intolleranti al lattosio. I metodi di coltivazione controllati, su legno nobile, evitano l’uso di substrati a base di cereali.
• Adatto a vegani e vegetariani. Estratti di funghi in capsule vegetali al 100%. Le capsule sono fatte con acqua e materiali vegetali. Non contiene agenti gelificanti.
• Raw è il processo di essiccazione in condizioni naturali nel rispetto dell’ambiente. Viene disidratata ogni specie al sole e sempre al di sotto dei 40 ° C per preservare intatte le proprietà benefiche dei funghi.
• Prove cliniche. Hifas da Terra ha già avviato diversi studi clinici su pazienti. Uno di questi è correlato alla Sindrome Metabolica e l'altro nei pazienti con tumore del colon-retto, iniziato negli ospedali più prestigiosi della Spagna.
• La “Carbon Footprint” impronta di carbonio. Hifas pianta oltre 80.000 alberi micorrizati all'anno per ottenere un mondo più pulito e più sano e utilizza la carta proveniente da foreste gestite in modo sostenibile.
IMPORTANTE
Uno studio del 2017 condotto negli Stati Uniti e pubblicato sulla rivista scientifica Nature ha rivelato che solo il 25% dei prodotti a base di funghi medicinali, ovvero 1 su 4, contiene la quantità di Reishi indicata sull’etichetta. Il restante 75% contiene solo tracce di Reishi o nessun fungo.
Negli integratori alimentari, la qualità non è una questione secondaria. I loro criteri sono strettamente regolamentati per assicurare la tracciabilità e garantire l’igiene e la sicurezza alimentare. Diverse direttive europee, integrate dalle normative nazionali, regolano il modo in cui le aziende garantiscono la qualità dei loro prodotti e delle materie prime utilizzate per la produzione (2).
In particolare, nel campo della Micoterapia (integratori a base funghi medicinali), alcune caratteristiche dei funghi e la loro presentazione negli integratori alimentari richiedono la massima vigilanza per evitare qualsiasi rischio per il consumatore.
Quali sono i motivi?
I funghi sono conosciuti come grandi bioaccumulatori naturali, ossia hanno la capacità di concentrare componenti presenti nel loro ambiente. Possono assorbire diversi minerali, tra cui quelli essenziali e non essenziali forniti dai substrati, ma anche vari contaminanti.
Questa capacità di biorisanamento, li rende particolarmente interessanti per la bonifica di suoli contaminati da idrocarburi e permette di ristabilire l’equilibrio negli ecosistemi. D’altro canto, questa formidabile proprietà li rende anche vulnerabili alla contaminazione nel loro ambiente diretto.
Le ricerche hanno dimostrato che i funghi hanno la capacità di accumulare elevate concentrazioni di metalli pesanti, come mercurio, piombo, cadmio o arsenico. Inoltre, la maggior parte degli elementi può essere assorbita dai funghi, soprattutto dal suolo e dai substrati.
Infatti, uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Biometals (1) riporta che l’accumulo di metalli pesanti varia in base a diversi fattori, essendo la specie fungina il fattore più determinante nella capacità di accumulo dei metalli pesanti.
La maggior parte dei funghi utilizzati negli integratori alimentari sono delle specie saprofite, che si sviluppano sulla materia organica in decomposizione. Infatti, molti di essi sono specializzati nella degradazione della materia organica vegetale su cui crescono.
Se crescono su resti di legno, possono degradare la materia a partire dalla cellulosa o dalla lignina. Questi approfittano della debolezza di un albero, il cui tronco è composto da questa lignina, per svilupparsi. A livello industriale, possono essere coltivati su una vasta gamma di substrati che contengono lignina, come segatura, paglia di riso, paglia di grano e altre biomasse agricole.
Per questo motivo è facile capire che determinate attività umane legate all'allevamento e all'agricoltura (uso di pesticidi, concimi chimici, ecc.) possono causare l’inquinamento dell’ambiente in cui si trova il substrato (o mezzo di coltura) su cui crescono i funghi: inquinamento dell’acqua, assorbimento da parte degli alberi, dei cereali, ecc. Il risultato è che questi metalli pesanti si trovano poi nei funghi che consumiamo.
Inoltre I funghi medicinali possono essere irradiati. La scelta di una buona marca è essenziale. Cercate sempre prodotti con marchi riconoscibili e ufficiali e la concentrazione di molecole bioattive. Va detto anche che il trasferimento di sostanze nocive nell'alimentazione non deriva solo dal contenitore del cibo, è anche legato al processo produttivo: se non viene garantita l’assenza di metalli pesanti.
I RISCHI DI UN INTEGRATORE NON CERTIFICATO
Quando parliamo di Micoterapia o dell’uso medicinale dei funghi, ci riferiamo alla forma più concentrata di funghi conosciuta: gli estratti concentrati standardizzati. Questa presentazione consiste in un’alta concentrazione di molecole bioattive derivanti dai funghi. Solo l’uso di estratti standardizzati può garantire le stesse molecole attive in ogni momento, sia qualitativamente che quantitativamente.
Questo prodotto ha la particolarità di richiedere una grande quantità di materia prima. Nel laboratorio Hifas da Terra, sono necessari in media 150 chili di Reishi fresco per produrre 1 chilo di estratto concentrato standardizzato. Pertanto, se la contaminazione da metalli pesanti non viene rilevata nella fase di produzione del fungo o della materia prima, il contaminante sarà concentrato nel prodotto finale fino a 150 volte!
Esiste qualche rischio? Purtroppo sì. Per questo il team di R&S che analizza i funghi chiede unanimemente alle autorità di adottare misure aggiuntive per monitorare, controllare e, in ultima istanza, eliminare le concentrazioni di metalli pesanti tossici nei funghi in commercio.
CURIOSITA’
Sapevi che i funghi sono preziosi per il risanamento del terreno? La ricerca applicata all’ambiente ha permesso ad Hifas da Terra di realizzare progetti per il recupero di terreni contaminati da idrocarburi e sostanze derivanti dall’estrazione mineraria e altri devastati da incendi boschivi. Mentre alcuni funghi sono in grado di degradare gli inquinanti, altri riportano la vita nei terreni inerti associandosi alle radici di castagni, querce e conifere. Queste specie di funghi micorrizici conferiscono grande resistenza e vigore alle specie vegetali, aiutandole a sopravvivere in condizioni avverse.
Sitografia
1. https://www.elmundo.es/elmundo/2009/10/29/ciencia/1256821015.html
2. https://hifasdaterra.it/blog/metalli-pesanti-funghi-medicinali-produzione-bio/
1. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8778862/
2. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/
3. https://www.economie.gouv.fr/dgccrf/s%C3%A9curit%C3%A9/produits-alimentaires/complements-alimentairesPMC9919834/
4. https://www.eurofins.fr/agroalimentaire/solutions-par-produits/compl%C3%A9ments-alimentaires/
5. https://www.biolineaires.com/cinq-idees-recues-sur-la-securite-des-complements-alimentaires/
6. https://nutrascan.com/complement-alimentaire-bio/
7. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8221490/
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere