GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

L'azienda sarda Key Essence lancia il Lentisk Oil: olio di lentisco, ingrediente chiave della longevità

13/12/16

Key Essence è la prima azienda a produrre, far conoscere e diffondere in tutto il mondo l’Olio di Lentisco ottenuto dalla spremitura delle bacche con la tecnologia di estrazione a freddo più innovativa installata nei propri laboratori a Santadi in Sardegna.

FotoL'Isola è uno dei territori con il più alto numero di centenari, grazie all'ambiente incontaminato, allo stile di vita e all’alimentazione sana. In Sardegna, è tradizione ultra-millenaria produrre e utilizzare l’Olio di Lentisco sia nella cucina che nella cura del corpo. Grazie alle innovazioni di processo e di prodotto, Key Essence propone oggi l’Olio di Lentisco di più elevata qualità e con le migliori proprietà benefiche con i suoi oli alimentari e cosmetici. Tramite il suo e-commerce, l’azienda sarda vuole far conoscere ed esportare ovunque questo ingrediente chiave del benessere, della dieta mediterranea e della longevità.

Ogni fase di realizzazione dei prodotti è curata nei minimi dettagli, nel pieno rispetto del territorio e in maniera sempre sostenibile. Le bacche mature di Lentisco vengono raccolte a mano presso Pantaleo - Santadi, la più grande riserva naturale del Mediterraneo dove la Sardegna vera e selvaggia ancora sopravvive. Il procedimento continua nei laboratori Key Essence dove le bacche sono lavorate senza uso di additivi o solventi. Questo permette di preservare al meglio le proprietà naturali di questo prezioso frutto e offrire per la cucina un olio gustoso, dal sapore condente intenso e ricco di benessere e per il relax un olio da massaggio dal sorprendente potere scaldante e benefico.

Le proprietà salutari dell’Olio di Lentisco sono state studiate dal Biologo Nutrizionista Dott. Marco Mereu** che in un suo recente articolo ne ha esaltato il ridotto apporto di acidi grassi saturi, a favore della circolazione del sangue e della prevenzione di patologie cardio-vascolari. L’olio, inoltre, previene fastidi all’apparato renale e digerente, in particolare infiammazioni del tratto gastro-intestinale. Il ridotto apporto calorico è assicurato dalla minima quantità di olio necessaria per condire le pietanze: sono sufficienti solo poche gocce da versare a crudo direttamente sulla pietanza tramite l’apposito dosatore integrato nell’elegante flacone di vetro nero con cui Key Essence propone il proprio Lentisk Oil.

Il gusto pungente e intenso esalta in maniera sorprendente i piatti di pesce e le insalate di verdure e frutta. La sempre maggiore attenzione per i prodotti nutraceutici, biologici e di elevata qualità, nonché con una ricca storia alle spalle, porta il Lentisk Oil ad essere sempre più apprezzato e proposto dall’alta cucina. Il Maestro Chef Sergio Mei*** lo ha scelto per arricchire alcune delle sue straordinarie ricette che combinano sempre nella miglior maniera i più preziosi ingredienti.

*Key Essence Srl è un’azienda giovane che si fonda su una storia multi-millenaria, localizzata a Santadi (CA) e pienamente inserita nel suo straordinario contesto naturale e enogastronomico. Così come le piante di cui si prende cura, i soci e il management di Key Essence hanno sempre mantenuto orgogliosamente le proprie radici in Sardegna pur maturando una grande esperienza presso aziende multinazionali in Italia e all’estero. Key Essence vuole essere l’essenza chiave dei valori positivi attribuiti comunemente alla Sardegna: bellezza, benessere, clima, natura, longevità, sapori, gusto, ospitalità, integrità, storia e tradizione.

**Marco Mereu: Biologo Nutrizionista particolarmente attento alla comunicazione e all’educazione alimentare. Ha conseguito la Laura Magistrale in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana presso l'Università degli Studi di Milano. Ha partecipato a numerosi progetti nazionali ed internazionali sull’importanza della buona comunicazione in ambito nutrizionale. Attualmente è impegnato nello svolgimento della sua professione presso Milano, Torino e Biella.

***Sergio Mei Tomasi: nato a Santadi in Sardegna da commis di cucina è arrivato al rango più elevato in cucina in qualità di Executive Chef, tra le altre esperienze di altissimo profilo, per oltre 20 anni presso il Four Seasons di Milano, leader mondiale dell’ospitalità e lusso a 5 stelle. Chef Italiano dell’anno nel 1998, Discepolo d’Escoffier a Cannes nel 1990, Medaglia d’oro alla Culinary World Cup nel 1994, ha scritto e pubblicato diversi libri di ricette di grande successo, tra cui “A Legna e Carbone”, "Né Carne né Pesce", “Pesce Fuor d’acqua: storie e ricette di Sergio Mei”, “La Cucina Italiana all’Italiana”.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Key Essence
Responsabile account:
Fabio Carta (Responsabile Sales&Martketing)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere