ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Istituto Marangoni alla Milano Design Week con Expanded Universes: reali e virtuali

Mostre e installazioni per Istituto Marangoni Milano • The School of Design che torna al Salone del Mobile 2022 dal 7 al 12 Giugno con una serie di attività ed esposizioni dislocate sul tessuto milanese e unite dal fil rouge EXPANDED UNIVERSES. Centro nevralgico del Fuorisalone sarà la Scuola di Via Cerva 24, nel cuore del Durini Design District, un vero e proprio Design Hub che permetterà di canalizzare alcuni dei più interessanti progetti realizzati dagli studenti e dalla Community di Alumni, in particolare dal Prisma Project, il gruppo dei giovani e più talentuosi designer diplomati presso Istituto Marangoni Milano • The School of Design.

Photo fonte ufficio stampaGli universi espansi di Istituto Marangoni si inseriscono nel binomio “Spazio e Tempo”, tema del Fuorisalone 2022: nuove realtà prendono vita attraverso la realtà virtuale e aumentata.

Martedì 31 maggio, dalla School boutique di Via Cerva 24, è stato Giulio Cappellini, Art Director e Brand Ambassador a inaugurare il serrato calendario di proposte tracciate da Istituto Marangoni.

A lui è dedicata “Explore Cappellini Multiverse”, un omaggio alla sua persona e al brand raccontato attraverso i progetti che gli studenti di Interior, Product e Visual Design hanno sviluppato nel corso degli anni. Grazie ai giochi di luci e ombre degli allestimenti pensati da Matteo Agati, Designer, Prisma Project Member e Art Director della mostra, l’exhibition assumerà le sembianze di un “luogo/non luogo”, un universo neutro e senza tempo, dove le dimensioni del reale e del digitale vengono a contatto e permettono ai progetti esposti di esprimere la loro potenza creativa che si declina in tutte le sfere del design contemporaneo.

L’appuntamento è stato arricchito dal Design Degree Show, intitolato “Discovering The Future, l’esibizione dei nove migliori progetti realizzati dagli studenti di Interior, Product e Visual Design per l'Anno Accademico 2020/2021.

I principali distretti del Design torneranno a essere protagonisti delle collaborazioni firmate Istituto Marangoni: a effettiva apertura del Fuorisalone 2022, da lunedì 6 Giugno sarà inaugurata l’“Expanded Beauty” Exhibition presso gli IBM Studios di Piazza Gae Aulenti: la mostra ospiterà i primi progetti NFT sviluppati dai membri del Prisma Project e dagli studenti del Master in Product & Furniture Design per Cappellini.

Per tutta la durata della Design Week, ad animare le vie milanesi più battute dagli appassionati e professionisti del Design, Istituto Marangoni Milano, in collaborazione con Snapchat, lancerà la prima mostra in realtà aumentata: “Layered Transparency”. Il museo digitale darà lustro alle migliori virtual furniture progettate degli Alumni di Istituto Marangoni che verranno geo- localizzati in varie location iconiche del distretto utilizzando l’innovativa tecnologia “Local Lens” sotto forma di opere virtuali tridimensionali disponibili tramite l’App di Snapchat.

Licenza di distribuzione:
Photo credits: Photo fonte ufficio stampa
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere