INSILVIS integra la collezione modulare di appendiabiti PROGRAMMA
La collezione di appendiabiti PROGRAMMA di INSILVIS, un insieme coordinato e modulare di soluzioni per appendere abiti, a marzo 2011 vede introduzione di soluzioni da terra a complemento dell’articolata offerta di soluzioni a parete.
INSILVIS integra la collezione PROGRAMMA.
La collezione di appendiabiti PROGRAMMA di INSILVIS, un insieme coordinato e modulare di soluzioni per appendere abiti, a marzo 2011 vede introduzione di soluzioni da terra a complemento dell’articolata offerta di soluzioni a parete.
Superate le tradizionali gerarchie tra gli ambienti della casa contemporanea, così come i limiti delle ragioni funzionali dell’appendere indumenti o biancheria, PROGRAMMA propone un insieme di soluzioni sviluppate a partire dalla forma elementare del cilindro: appendiabiti a stelo, appendiabiti a parete, reggi grucce.
La geometria non è compiuta in sé, come nella precedente opera CYLINDER di INSILVIS, ma esprime una volontà di affermazione nello spazio che si attua attraverso simmetrie, rotazioni, traslazioni e le conseguenti connessioni tra le parti.
La perfezione esecutiva delle connessioni è il mezzo necessario per tradurre la poetica dell’auto-referenzialità della forma semplice: pur con esiti di notevole varietà plastica, le combinazioni conservano sempre immutata la purezza originaria.
La programmabilità non è limitata agli aspetti formali, ma investe le funzione della struttura: la possibilità di uno più appoggi, variamente disposti, permette di rispondere con creatività giocosa alle diverse esigenze secondo le caratteristiche degli spazi di destinazione.
La soluzione di attacco a parete, semplice, efficace, rimane invariata.
Dalla parete si sviluppano questi rami di ideali alberi tecnologici, dove la sezione cilindrica dell’elemento naturale è interpretato nella perfezione purificata del modello geometrico.
La razionalità dell’impostazione progettuale a partire da moduli elementari componibili per aggregazione permette di considerare la collezione aperta a innumerevoli esiti formali e funzionali.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere