CORSI
Comunicato Stampa

Imparare a valorizzare il turismo parlando in pubblico? Ora si può!

13/02/25 Veneto (Verona)

Formazione Alberghiera lancia con Educazione Turismo un percorso innovativo per apprendere l’arte del Public Speaking applicato al settore turistico. Un’iniziativa volta a fornire competenze pratiche e avanzate per valorizzare le realtà turistiche attraverso il potere della parola.

FotoIl Public Speaking, ossia l'arte di parlare in pubblico, rappresenta una competenza chiave nel turismo moderno. Non si tratta di un talento innato, ma di un’abilità che può essere appresa e perfezionata attraverso tecniche e strategie mirate. Per rispondere a questa esigenza crescente, Formazione Alberghiera organizza con Educazione Turismo, un corso intensivo di Public Speaking che si terrà il 27 e 28 febbraio presso il Parc Hotel di Peschiera del Garda (VR).

Le due giornate di formazione si concentreranno sulle competenze fondamentali per parlare in pubblico, con un focus specifico sul settore turistico. Gli argomenti trattati spazieranno dall’accoglienza turistica alla presentazione dei servizi, fino alla comunicazione di elementi culturali, storici ed enogastronomici. Il corso è pensato per operatori del settore turistico, funzionari della pubblica amministrazione, aziende e privati che desiderano migliorare le proprie competenze e la propria posizione lavorativa.

Il corso, guidato da Maurizio Galli, fondatore di Formazione Alberghiera, e Giacomo Ballerini, co-fondatore del progetto Educazione Turismo, si basa su un approccio inclusivo e interattivo. La formazione partirà dall’analisi delle difficoltà nel parlare in pubblico, esplorando i fattori psicologici e biologici che spesso ostacolano una comunicazione efficace. Successivamente, i partecipanti apprenderanno le tecniche di comunicazione verbale, paraverbale e non verbale per migliorare l’impatto dei propri discorsi, l’uso della voce, con esercizi pratici su modulazione, ritmo e tono, l’impiego di strumenti tecnologici come microfoni, mixer e radioguide. Oltre alla gestione dello stress e della preparazione psicologica, per affrontare con sicurezza qualsiasi situazione pubblica.

Un aspetto distintivo del corso è l’attenzione alla pratica. I partecipanti avranno la possibilità di esercitarsi attivamente, ricevendo feedback personalizzati da esperti del settore. Inoltre, il numero limitato di partecipanti per classe garantirà un’attenzione focalizzata e un apprendimento efficace.

Un ulteriore vantaggio è la possibilità di accedere al corso in modo gratuito grazie ai fondi interprofessionali che supportano le aziende nella formazione dei propri dipendenti. Questo permette di investire nella crescita del personale senza oneri aggiuntivi, migliorando la gestione di eventi turistici, marketing territoriale, sostenibilità e certificazioni ambientali.


Formazione Alberghiera è una scuola di alta formazione del settore turistico ricettivo nata a Verona nel 2018 e divenuta uno dei principali punti di riferimento in Italia per tutti coloro che desiderano una formazione più pratica ed approfondita. Grazie ad importanti collaborazioni con Enti bilaterali, Università, Fondi interprofessionali, Associazioni di categoria e Federalberghi, Formazione Alberghiera concretizza la vision di eccellenza e di elevato standard qualitativo del suo fondatore Maurizio Galli, creando una squadra di docenti, tutti professionisti ed imprenditori del settore, in grado di andare oltre la teoria, per trasmettere i veri segreti pratici del settore. Formazione Alberghiera è l’unica scuola in Italia del settore a svolgere oltre 3.000 ore di formazione in azienda ogni anno.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Borderline srl
Responsabile account:
Matteo Barboni (communication manager e pr)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere