Gli Immobili a Udine e provincia
Una breve riflessione sulla situazione del mercato immobiliare in Friuli, scaturita da un veloce scambio ad un incontro di agenzie immobiliari di Udine. Consigli e qualche trucco per non commettere errori.
Stai cercando una casa in vendita o un appartamento da affittare in Friuli? Segui alcuni di questi consigli per non incorrere in sorprese non gradite quando sei alla ricerca di un buon immobile.
Il primo è di cercare una buona agenzia immobiliare a Udine, come Quore,
Il secondo è di non incappare in spiacevoli situazioni su internet, visitando portali conosciuti e fidati: data la delicatezza della questione che stiamo affrontando e il profilo economico dell'operazione, non serve correre rischi inutili.
Se stai cercando affitti, la presentazione estetica e la situazione strutturale deve essere ben analizzata e studiata, in particolar modo per gli infissi e il tetto.
Nell'ultimo periodo si è vista una inclinazione da parte di alcune imprese a centellinare i costi per i materiali usati durante i lavori e quindi negli immobili di nuova fabbricazione bisogna stare attenti a diversi aspetti. Uno di questi sicuramente è la presenza di muffe e umidità nei muri più vicini all'esterno o direttamente sotto il tetto. Le finestre incidono profondamente nelle spese di riscaldamento, poiché se fatte con il vetro doppio possono isolare al meglio il calore interno, riducendo i costi invernali.
Con attenzione bisogna osservare i sanitari e le docce, perché andare a lavorare su questa parte della casa è molto costoso e difficile. Al contrario se ci sono degli ottimi elementi nella stanza del bagno avrete una preoccupazione in meno: raramente ci saranno problemi di perdite o di cattivi odori per colpa delle guarnizioni.
Nella maggior parte dei casi, può essere concordato con il proprietario di depositare i mobili già in loco in cantina o in soffitta. Bisogna tenere a mente che però prima o poi si dovrà spostare questi mobili dalla casa o dall'appartamento in affitto, quindi non bisogna lasciarsi prendere la mano con le spese di arredamento.
Leggi bene le clausole contrattuali prima di firmare e sopratutto le spese condominiali. Controlla infatti quali servizi sono già inclusi in queste spese, come il riscaldamento, l'acqua o altro ancora.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere