HI-TECH
Comunicato Stampa

Futuro in Arrivo. Lyft Lancerà Robotaxi nel 2026

Robotaxi nel 2026: Lyft lancia a Dallas la sfida a Waymo e Tesla con Mobileye e Marubeni per il ride-hailing autonomo.

FotoLyft, il colosso del ride-hailing, ha annunciato un ambizioso progetto per introdurre robotaxi completamente autonomi sulla propria piattaforma a partire dal 2026. La città prescelta per il lancio iniziale è Dallas, con l’intenzione di espandersi successivamente in altri mercati. Questa mossa strategica arriva in un momento cruciale, mentre Waymo si prepara a lanciare un servizio di robotaxi commerciale con Uber ad Austin e Atlanta, e Tesla pianifica di avviare un’operazione di ride-hailing autonomo ad Austin a partire da giugno.



La Tecnologia Mobileye

I veicoli autonomi di Lyft saranno equipaggiati con la tecnologia avanzata di Mobileye, già integrata in veicoli di marchi prestigiosi come Audi, Volkswagen, Nissan, Ford e General Motors. Mobileye è nota per i suoi sistemi di assistenza alla guida avanzati, che rappresentano una componente fondamentale per la sicurezza e l’efficienza dei veicoli autonomi.



Il Ruolo di Marubeni

Marubeni, un conglomerato giapponese con esperienza nella gestione di flotte, sarà responsabile del finanziamento e della proprietà dei veicoli equipaggiati con la tecnologia Mobileye. Questo partenariato è essenziale per Lyft, che adotta un modello di business “asset-light”, ovvero senza possedere direttamente le risorse. Marubeni utilizzerà il servizio Flexdrive di Lyft per gestire la flotta, garantendo un’elevata utilizzazione degli asset.



Espansione e Futuro

Lyft non ha ancora rivelato il numero esatto di veicoli che saranno lanciati a Dallas, ma l’obiettivo è di scalare rapidamente a migliaia di veicoli in diverse città dopo il debutto in Texas. Jeremy Bird, vicepresidente esecutivo di Lyft per l’esperienza dei conducenti, ha sottolineato l’importanza di trovare partner disposti a possedere la flotta, un elemento cruciale per il successo del progetto.



Il passato di Lyft coi robotxi

Nonostante le ambizioni, Lyft ha affrontato diverse battute d’arresto nel settore dei veicoli autonomi. In passato, ha collaborato con startup come Motional e Argo AI per lanciare servizi di robotaxi a Las Vegas, ma questi progetti sono stati interrotti a causa di ridimensionamenti e chiusure. Tuttavia, Lyft rimane determinata a costruire solide partnership sia con le aziende che sviluppano tecnologie AV sia con quelle che desiderano possedere flotte di veicoli autonomi.



Il lancio dei robotaxi nel 2026 rappresenta un passo significativo per Lyft e per l’intero settore della mobilità autonoma. Con partner strategici come Mobileye e Marubeni, Lyft è pronta a giocare un ruolo chiave nella gestione delle flotte, nella generazione della domanda e nel mercato dei veicoli autonomi. Questo progetto non solo promette di rivoluzionare il modo in cui ci spostiamo, ma potrebbe anche ridefinire il panorama competitivo nel settore del ride-hailing.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Rent or share
Responsabile account:
Simone Bolassa (autore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere