Esa Gestione RAEE lancia la propria newsletter
Esa Gestione RAEE lancia la propria newsletter, contenitore di informazioni, idee, attività ed approfondimenti per dialogare con gli operatori, informare,sensibilizzare e sollecitare relazioni con le persone e tra le persone su temi ormai fondamentali non solo ad un futuro sostenibile, ma al futuro dell’ambiente in cui viviamo
Bagno a Ripoli – 27 marzo 2013
Esa Gestione Raee (EsaGerAEE), dal 2011, è uno dei 16 Sistemi Collettivi che, all'interno del Centro di Coordinamento RAEE, rispondendo a tutti i requisiti richiesti dalla normativa nazionale ed europea, si occupa quotidianamente della gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). ESAGerAEE, iscritto al CDCNPA, allo stato attuale è anche Sistema Collettivo di riferimento per i Produttori di pile ed accumulatori portatili.
Lo slogan “dagli operatori per i produttori” testimonia: l’attività quotidiana di EsaGerAEE in collaborazione con chi si occupa professionalmente da anni della gestione di rifiuti speciali e non; la conoscenza degli aspetti propriamente operativi della filiera dalla raccolta al trasporto fino al trattamento; la conoscenza degli aspetti gestionali e informatici della gestione; la competenza in materia legale di supporto alle imprese convenzionate. Tutto questo fa di EsaGerAEE un partner puntuale, preciso ed affidabile.
I due anni di intensa attività, il continuo confronto con i Produttori e gli addetti del settore, hanno determinato la decisione di valorizzare tutti i contributi, che costantemente EsaGerAEE riceve, realizzando la newsletter: E’ RAEE - E’ AMBIENTE - E’ ESAGERAEE
“L’operare in un settore così importante come quello ambientale – sostiene Francesco Chiesi, Presidente EsaGerAEE – sempre in evoluzione, in relazione con i più eterogenei comparti della produzione ci fa sentire parte di un sistema che direttamente può fare la differenza nella qualità della vita e delle persone che ci circondano, ma soprattutto può contribuire alla tutela dell’ambiente”.
Nel primo numero incontriamo Rosanna Laraia, Responsabile Servizio Rifiuti ISPRA e Presidente del Comitato di vigilanza e controllo sulla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e sulla gestione delle pile e degli accumulatori e dei relativi rifiuti.
Si conferma la visione prospettica di stampo europeo di EsaGerAEE con una panoramica sul workshop “Come possiamo raggiungere i nuovi target di raccolta?”, tenutosi a Bruxelles lo scorso 27 settembre e promosso dal WEEE Forum, l’Associazione europea dei Sistemi Collettivi di raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici, cui ha partecipato per EsaGerAEE l’Avv. Ilaria Micol Riccio.
Si attesta l’impegno di EsaGerAEE nella formazione e sensibilizzazione sociale attraverso l’importante collaborazione con K-array, marchio della HP Sound Equipment, leader mondiale nelle soluzioni audio professionali. Il motto una “VOLONTA’ ATTIVA PER L’AMBIENTE” si tradurrà in azioni congiunte per promuovere il reimpiego, il riciclaggio e le altre forme di recupero RAEE al fine di ridurre le quantità di prodotti da avviare allo smaltimento, confermando l’attività della K-array quale produttore impegnato in comportamenti responsabili e di sostenibilità ambientale.
Queste ed altre news sono scaricabili dal sito www.esageraee.com
“Informare e sensibilizzare è una missione alla quale, nel nostro agire, vogliamo aderire - per dare il nostro contributo attraverso un contenitore di idee, proposte, attività, aggiornamenti utili a sollecitare relazioni con le persone e tra le persone su temi ormai fondamentali non solo ad un futuro sostenibile, ma al futuro dell’ambiente in cui viviamo”
Ufficio stampa
FE.DA. srl
Mob. 3397563022
segreteria@fedasrl.it
comunicazione@esageraee.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere