Dell’Amore e del Mare. Miti, racconti e leggende a Palazzo Pesce, Mola di Bari
Domenica 25 maggio 2025 alle ore 20.00 Palazzo Pesce a Mola di Bari presenta “Dell’Amore e del Mare” Miti, racconti e leggende per flauto e pianoforte con Antonio Dambra e Alessandra Stallone.
Un viaggio musicale attraverso tre secoli alla scoperta di alcune tre le opere più rappresentative del repertorio per flauto e pianoforte: da Schubert e Reinecke sino ai due giovani compositori pugliesi, nostri contemporanei, De Lillo e Capuano, tutti insieme per illustrare in musica il legame profondo e universale tra l’Amore e il Mare attraverso la comune ispirazione a miti, leggende e racconti.
Fulcro del programma sono i brani di Franz Schubert e Carl Reinecke: da una parte il mirabile e impervio ciclo di variazioni schubertiane sul lied “Trockne Blumen” tratto dal famoso ciclo liederistico “Die Schöne Müllerin” opera nella quale il linguaggio poetico e quello musicale convivono in perfetta armonia, dall’altra la Sonata op.167 Undine, raro caso di musica da camera strettamente ispirato da un “programma”, il racconto di Friedrich de la Motte Fouqué che narra della vita di una ondina, spirito acquatico della tradizione germanica.
Queste due opere sono racchiuse da brani di più breve respiro, scritti da Luigi Capuano e Massimo De Lillo, compositori pugliesi tra i più talentuosi dell’ultima generazione, e ispirati anch’essi a miti leggende e racconti.
Il progetto è un invito all’ascoltatore di oggi ad esplorare l’intreccio tra musica e narrazione sottolineando come le storie e i miti continuino a ispirare e arricchire l’esperienza musicale attraverso i secoli.
Ticket 13 euro (intero) – 10 euro (ridotto under 26) – 5 euro (ridottissimo under 15)
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere