Da un alimento tradizionale giapponese un integratore unico ed efficace: NATTOKiNASE
In questo particolare momento storico che stiamo vivendo è importante prendersi cura di sé e cercare di rafforzare il nostro organismo per evitare potenziali ed eventuali effetti collaterali sia della polmonite da virus SARS-CoV-2 sia del vaccino, l’assunzione di NATTOKiNASE rappresenta quindi proprio un mezzo di profilassi per scongiurare complicazioni a livello cardiovascolare.
Cosa è Nattokinase 2000 fu Bodyline?
Nattokinase 2000 fu Bodyline integratore è un enzima estratto dal cibo tradizionale giapponese chiamato NATTO, preparato dalla fermentazione dei semi di soia bolliti dai batteri Bacillus subtilis natto.
Ingredienti: Estratto di SOIA FERMENTATA, agente di carica: cellulosa microcristallina; agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi e infine biossido di silicio.
A garanzia del consumatore e per ottenere la massima qualità al nostro integratore, NATTOKINASE 2000fu Bodyline, abbiamo utilizzato un enzima certificato e verificato in studio scientifico, NATTIASE, di cui proponiamo qui di seguito la brochure informativa (https://www.bodylinesm.com/cm-files/2023/05/24/nattokinase.pdf).
Come universalmente riconosciuto la popolazione giapponese è molto longeva ed ha un tasso di mortalità cardiovascolare inferiore rispetto al resto della popolazione mondiale.
Una delle possibili spiegazioni sulla loro longevità e sul minor rischio cardiovascolare potrebbe essere il tipo di alimentazione che consumano regolarmente. La dieta giapponese dipende in gran parte dai semi di soia, che vengono fermentati in un pasto denominato natto.
Quindi dal NATTO fermentato viene estratto l’enzima Nattokinase, che opportunamente lavorato viene incapsulato come integratore NATTOKINASE 2000fu Bodyline.
Proprietà e benefici di Nattokinase 2000fu Bodyline
Si è notato che questo enzima sarebbe in grado di dissolvere la fibrina, una proteina importante nella formazione dei coaguli di sangue. La Nattokinase potrebbe quindi contribuire a dissolvere i coaguli di sangue mediante il processo di fibrinolisi (dissoluzione della fibrina).
Ulteriori benefici potrebbero inoltre includere l’abbassamento della pressione sanguigna arteriosa, la riduzione dell’aterosclerosi e l’inibizione dell’aggregazione piastrinica. A causa dei molteplici effetti benefici cardiovascolari, la nattokinase potrebbe essere utilizzata nella prevenzione e nella terapia delle malattie cardiovascolari.
• Sciogliere i coaguli di sangue
I vasi sanguigni danneggiati favoriscono la formazione di coaguli di sangue, che possono bloccare il flusso sanguigno attraverso un determinato organo del corpo. Se si formano piccoli coaguli di sangue, il nostro corpo ha un proprio sistema volto a dissolverli.
La plasmina è il principale enzima responsabile della degradazione di tali piccoli coaguli di sangue.
Tuttavia, i coaguli di sangue più grandi possono bloccare il flusso sanguigno attraverso il cuore o il cervello, causando infarto o ictus. In queste situazioni, è obbligatorio migliorare la fibrinolisi utilizzando diversi farmaci che impediscono l’ulteriore formazione e crescita dei coaguli di sangue.
Nattokinase riuscirebbe a dissolvere la fibrina quattro volte più efficacemente della plasmina. Tale forte effetto sarebbe ottenuto da diversi meccanismi che agiscono insieme e si traducono in una forte fibronolisi.
1. Dissoluzione diretta della fibrina.
La fibrina è una proteina che forma una rete e stabilizza il coagulo di sangue. Nattokinase agirebbe direttamente sulla fibrina, tagliandola in molecole più piccole.
2. Aumenterebbe la conversione della prourochinasi in urochinasi.
L’urochinasi è un enzima normalmente presente nell’organismo umano, che converte il plasminogeno nella sua forma attiva plasmina. Successivamente, la plasmina dissolve la fibrina e la nattokinasi aumenterebbe questo processo aumentando la conversione della prourochinasi in urochinasi.
3. Attivazione dell’attivatore tissutale del plasminogeno (tPA).
Il tPA normalmente attiva il plasminogeno e lo converte nella sua forma attiva plasmina. La plasmina quindi dissolve il reticolo di fibrina. La nattokinase attiverebbe inoltre il tPA e intensificherebbe la dissoluzione del coagulo di sangue.
4. Scissione dell’inibitore dell’attivatore del plasminogeno 1 (PAI-1)
• Effetto antipertensivo
Nattokinase contribuisce ad abbassare la pressione arteriosa sistolica e diastolica. Questo effetto può essere parzialmente spiegato dall’inibizione dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE). Infatti, con questo meccanismo agisce un ampio gruppo di farmaci efficaci nel trattamento dell’ipertensione (i cosiddetti ACE-inibitori).
• Effetto anti-aterosclerotico
Molte malattie cardiovascolari sono causate dall’aterosclerosi. Durante questo processo, grasso, colesterolo e altre sostanze si accumulano nelle pareti dei vasi sanguigni, formando depositi chiamati placche. Tali placche aterosclerotiche possono restringere progressivamente il lume dei vasi sanguigni. Nattokinase potrebbe ridurre l’area della placca aterosclerotica.
• Effetto antipiastrinico
Nattokinase inibirebbe l’aggregazione delle piastrine, sopprimendo ulteriormente la formazione di coaguli di sangue. Si osserva inoltre che la nattokinasi ridurrebbe l’aggregazione dei globuli rossi e abbasserebbe la viscosità del sangue.
• Effetto neuroprotettivo
L’effetto neuroprotettivo della nattokinase è stato osservato in condizioni sperimentali. È stato dimostrato che il nattokinse potrebbe degradare un altro tipo di proteine, le fibrille amiliodiche, che si depositano nel cervello di individui con malattia di Alzheimer. È stato anche osservato che la nattokinasi potrebbe limitare l’area dell’ictus acuto e preservare il tessuto cerebrale circostante.
Dosaggio e somministrazione
La compressa Nattokinase 2000fu Bodyline contiene (100 mg, o 2000 FU – unità fibrinolitiche). La dose raccomandata è di una compressa al giorno da assumere con acqua.
Durata del trattamento
Nattokinase 2000fu Bodyline è un integratore alimentare, pertanto la durata del trattamento non può essere definita. La durata minima del trattamento dovrebbe essere di due mesi.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere