SPORT
Comunicato Stampa

Cronoscalate: Costo, Dal Ponte torna da dominatore

Oltre dodici i secondi rifilati al primo inseguitore, nonostante la lunga assenza, mentre Zanoni, brillante nel Sabato di prove, è vittima di una sorte avversa.

Giuseppe RainieriÈ stata una Salita del Costo ricca di forti emozioni per Omega, ad iniziare dal rientro atteso di un Andrea Dal Ponte che ritrovava la Renault Clio Super 1600, curata PR2 Sport, con la quale ha letteralmente lasciato le briciole alla concorrenza.
La prima sessione di libere metteva bene in chiaro le intenzioni del portacolori della compagine di Verona, il migliore in gruppo Rally con 14”62 di margine sul primo degli avversari.
La musica non cambiava nella seconda tornata del Sabato, 13”37” il gap inflitto con un passo che si dimostrava inavvicinabile anche nell'unica manche di gara della Domenica.
Il vicentino ha così portato in dote il successo in gruppo Rally ed in classe Rally C.

“Volevo solo divertirmi, senza troppi pensieri” – racconta Dal Ponte – “ed abbiamo vinto. Erano due anni che non correvo ed ho sentito delle buone sensazioni. Viaggiare a centodieci di media oraria, nonostante tre chicanes, è molto emozionante. Il team si è dimostrato professionale, come sempre. È un bell'ambiente, fatto di giovani ragazzi e mi piace. Grazie ad Omega ed a tutti i partners che mi hanno sostenuto. Di sicuro qualche altra comparsa la farò nel 2025.”

Dalla gioia per un successo senza intoppi ad un risultato di rilievo sfumato per una noia tecnica con protagonista uno sfortunato Alessandro Zanoni, al volante di una Nova Proto NP03.
La seconda punta della compagine scaligera, in campo con il supporto di Rope Motorsport, si inseriva nella top ten assoluta in prova 2, buon ottavo, firmando il secondo parziale di classe.
Tanta la sfortuna patita nella manche secca di gara, quella corsa alla Domenica, con un improvviso spegnimento del mezzo che mandava in fumo un podio importante, ai fini del Campionato Italiano Velocità Montagna di zona nord e dell'International Race Salita, relegando Zanoni al fondo della classifica di gruppo E2SC-SS e dell'annessa classe fino a millesei.

“Sono un po' deluso e triste” – racconta Zanoni – “perchè, dopo essere partito cauto in prova 1 ed aver migliorato in prova 2, contavamo di fare meglio alla Domenica. Gli intertempi ci stavano dando ragione ed eravamo ad un centesimo dal primo ma, ad un paio di chilometri dalla fine, la nostra Nova Proto si è spenta e non ha voluto saperne di ripartire. Dopo vari tentativi sono riuscito a rimetterla in moto ma ormai il danno era fatto. Resta comunque la soddisfazione per la competitività dimostrata. Grazie Rope Motorsport, ad Omega, ai partners ed alla famiglia.”

Licenza di distribuzione:
Photo credits: Giuseppe Rainieri
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fabrizio Handel Communication
Responsabile account:
Fabrizio Handel (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere