COZZA VERDE (Perna Canaliculus), una vera e propria scoperta a beneficio della nostra salute
Il mondo della natura ci sorprende ogni giorno, grazie alla sua capacità di trovare soluzioni per ogni problematica. Un esempio concreto ci viene dato dai molluschi che diventano, quando necessario, dei veri e propri alleati svolgendo importanti ruoli anche per l’ecosistema.
La Perna Canaliculus è un mollusco (cozza), è utile per reumatismi artrosi, danni alle articolazioni, osteoporosi, per la usura delle articolazioni, delle mani, delle braccia, delle spalle, delle ginocchia, della colonna vertebrale, danni al menisco.
A differenza delle sue “colleghe” nere non vive a pelo d’acqua, possiede un solo muscolo adduttore (quello posteriore), un guscio di colore verde e dimensioni maggiori rispetto alle cozze solitamente servite nei nostri ristoranti. Può raggiungere anche 24 cm di lunghezza e si nutre di vari tipi di fitoplancton che ricava per filtrazione dell’acqua marina attraverso le branchie. Vive in profondità lungo le coste calde centrali e settentrionali della Nuova Zelanda in modo spontaneo o allevato e la sua presenza in superficie è limitata dalla incapacità di sopravvivere all’esposizione all’aria. Rispecchia le caratteristiche delle acque ricche e biologiche delle coste neozelandesi in cui vive: possiede infatti nutrienti di alta qualità.
È provvista di una conchiglia ricca di carbonato di calcio, costituita da due valve articolate tra loro da un legamento elastico di natura proteica, costituito da conchiolina. La conchiglia è formata da tre strati — periostraco, prismatico, nacre o madreperla — presenta una forma subquadrangolare, allungata, più o meno allargata nella parte centrale; esternamente è verde brillante con striature brunastre parallele all’asse maggiore della conchiglia ed internamente madreperlacea, con margine verde e tratti brunastri.
Queste particolari cozze hanno suscitato molto interesse da parte della comunità scientifica per le loro caratteristiche nutrizionali e i benefici sulla salute delle articolazioni emersi osservando le comunità costiere di Maori che consumavano questo mollusco e nelle quali era presente una minore incidenza di artrite rispetto alle loro controparti europee. Il motivo sarebbe da ricercare nella loro ricchezza in glicosaminoglicani, zuccheri necessari per mantenere in salute le articolazioni e riparare i nervi danneggiati dal tempo o da particolari traumi. Di conseguenza, questi zuccheri estratti dalle cozze verdi rappresentano un aiuto importante per chi ha problemi alle cartilagini articolari.
La glucosamina (o glucosammina) è uno zucchero simile al glucosio. È utilizzata dalle cellule localizzate nella cartilagine delle articolazioni (i condrociti) per sintetizzare alcuni dei filamenti che formano lo “scheletro” del tessuto cartilagineo. Questi filamenti sono chiamati glicosamminoglicani e sono costituiti da migliaia di molecole di glucosammina. La glucosammina è quindi il mattone necessario per la costruzione di questi filamenti. Se i condrociti non dispongono di quantità sufficienti di “mattoni” di glucosammina, la formazione dei filamenti avviene in modo non adeguato causando l’assottigliamento delle cartilagini e difficoltà di movimento.
Devono essere assunti in una certa quantità e per questo sono usati sotto forma di integratori alimentari; prodotti che favoriscono la produzione di liquido sinoviale, che svolge un’azione lubrificante proteggendo le superfici articolari dall’usura e favorendo la mobilità. Anche negli studi sugli animali, sono emersi effetti positivi per i disturbi legati all’osteoartrite, malattia degenerativa delle articolazioni di cani, gatti e cavalli.
La Perna Canaliculus è un mollusco (cozza), da cui viene prodotto l’estratto puro, che possiede attività antiinfiammatoria contro le forme reumatiche, artrosi, danni alle articolazioni e osteoporosi. L’estratto di perna oltre all’azione antiinfiammatoria fornisce i nutrienti ( aminoacidi, acidi essenziali, minerali, ecc) in grado di migliorare e prevenire le alterazioni delle cartilagini e del tessuto connettivo.
Assumendo regolarmente il perna, viene regolarizzata la viscosità del liquido sinoviale ( liquido che si trova fra le articolazioni, serve come lubrificante), e dei liquidi corporei. Migliora la circolazione sanguigna; rallenta la deposizione di acido urico nelle articolazioni favorendone l’espulsione.rafforza le unghie, favorisce l’elasticità della pelle.
La conchiglia dalle labbra verdi della Nuova Zelanda (Perna Canaliculus) contiene naturalmente sostanze nutritive e costituenti che sono essenziali per sostenere l’apparato motorio: condroitina, glucosamina, acido ialuronico, acidi grassi Omega-3, vari amminoacidi, sali minerali e vitamine.
La Cozza verde (Perna canaliculus (Gmelin, 1791)), conosciuta anche come Mitilo verde della Nuova Zelanda, è un alimento base degli indigeni Maori delle coste della Nuova Zelanda. Rappresenta una ricca fonte di acidi grassi omega-3 antinfiammatori, in particolare acido eicosapentaenoico (EPA) e acido docosaesaenoico (DHA) (1,2,3).
Allo stesso modo, contiene condroitin solfato e può esibire effetti antinfiammatori inibendo enzimi e proteine che producono infiammazione e dolore (4,5,6,7). Grazie a queste proprietà, l’estratto di cozza dalle labbra verdi può ridurre l’infiammazione delle articolazioni, aiutando ad alleviare i sintomi dell’artrosi e migliorando la rigidità articolare e il dolore (8).
Negli ultimi anni sono stati condotti ulteriori studi, ma hanno dimostrato risultati incoerenti o di bassa qualità (9,10). Utile agli sportivi che mettono sotto sforzo muscoli e articolazioni. Consigliabile in tutti i danni del tessuto connettivo, per la mancanza di GLICOSAMINOGLICANI GAG, che sono sostanze naturali del tessuto connettivo, concentrati soprattutto nelle cartilagini, sono utili per il miglioramento e la rigenerazione del tessuto connettivo e della cartilagine.
Ha un’azione antinfiammatoria, inoltre contiene acidi essenziali Omega-3.Rafforza le unghie di mani e piedi, migliora l’elasticità e la tonicità della pelle.
La Perna Canaliculus rappresenta un vero e proprio toccasana per il nostro organismo. Pochi sanno che questa tipologia di cozze ha letteralmente conquistato l’attenzione di tantissimi ricercatori, che hanno deciso di studiarne tutte le proprietà. L’analisi aveva come campione i Maori, un popolo polinesiano, diffuso principalmente in Nuova Zelanda e Australia. Avevano notato come il campione analizzato presentasse un’incidenza di problemi articolari molto più bassa rispetto alle altre popolazioni. Proprio grazie al consumo di questa speciale cozza, che contiene al suo interno acidi grassi essenziali omega-3.
Oggi viene prodotto dal mollusco l’estratto puro per le sue immense proprietà antinfiammatorie, contro le forme reumatiche, danni alle articolazioni, l’artrosi, grazie alla presenza nella cozza dei glicosaminoglicani. Quest’ultimi esercitano un’azione preventiva e di supporto sui cartilagini e sul tessuto connettivo, combattendo eventuali alterazioni. Inoltre, ulteriori benefici di questa cozza sono i seguenti:
1. migliora la circolazione sanguigna;
2. rallenta la deposizione di acido urico nelle articolazioni, favorendone l’espulsione;
3. rafforza le unghie e l’elasticità della pelle;
4. esercita un’azione antiallergica.
Gli integratori alimentari contenenti Perna Canaliculus come quello proposto dall’Erboristeria Arcobaleno (PERNAREM RENACO)sono stati studiati per varie condizioni infiammatorie, in particolare l’asma e diverse forme di artrite. Ecco le problematiche che gli integratori a base di estratto di cozze verdi vanno a contrastare:
• ASMA
L’asma è una condizione infiammatoria cronica che colpisce i polmoni e può rendere difficile la respirazione. Aiutando a ridurre l’infiammazione delle vie aeree polmonari, le cozze verdi possono essere di grande beneficio alle persone che soffrono d’asma.
• ARTRITE
L’artrite, che è caratterizzata da gonfiore doloroso e rigidità in una o più articolazioni, è il risultato di un’infiammazione cronica. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, è stato affermato che l’estratto di cozze verdi riduce l’infiammazione articolare, aiutando ad alleviare i sintomi dell’artrite.
• DOLORE MUSCOLARE
Il dolore muscolare a insorgenza ritardata è caratterizzato da indolenzimento e rigidità muscolare che si manifestano 24-48 ore dopo un allenamento intenso o non familiare e possono durare per diversi giorni. Uno specifico integratore di cozze verdi somministrato in atleti ben allenati, è capace di ridurre le sensazioni di dolore nei soggetti interessati.
• TRATTO INTESTINALE
L’intestino viene spesso definito “l’organo dimenticato”, data la sua enorme importanza nel corpo. Per garantire un intestino sano e diversificato, dobbiamo consumare regolarmente cibi sia prebiotici che probiotici. I prebiotici (alimenti ricchi di fibre come l’inulina) ‘alimentano’ i batteri già presenti nel nostro intestino, mentre i probiotici (alcuni latticini e verdure in salamoia) introducono nuovi filamenti. Anche le cozze verdi hanno numerosi benefici sulla salute del nostro intestino.
ALTRI BENEFICI
L’estratto delle cozze della Nuova Zelanda è ricco di vitamina A, B12 e C:
• Grazie alla vitamina A, questo prodotto può aiutare a stimolare la produzione di globuli bianchi, contribuendo così al corretto mantenimento della pelle. La vitamina A è anche utile per mantenere una salute ottimale degli occhi.
• La vitamina B12 è una sostanza molto benefica per la salute psicologica, che può aiutarci a mantenere uno stato d'animo stabile ed evitare malattie come la depressione.
• La vitamina C è essenziale per il nostro sistema immunitario e per prevenire il raffreddore e l'influenza.
Inoltre, le cozze verdi della Nuova Zelanda aiutano a ridurre il colesterolo e a controllare la pressione sanguigna. Contengono un'elevata quantità di ferro, quindi sono raccomandate per le persone con anemia e sono una fonte molto ricca di proteine, che aiutano a riparare i tessuti e stimolano la produzione di ormoni.
Infine, è un prodotto ipocalorico (86kcal per 10mg) e molto saziante, il che lo rende un alimento diffuso tra le diete dimagranti.
Gli effetti collaterali delle cozze verdi sono rari in coloro che non sono allergici ai molluschi. Le poche persone che segnalano effetti collaterali normalmente presentano problemi gastrointestinali come diarrea, nausea e flatulenza.
IL RUOLO DELLE COZZE VERDI NELLA TUTELA DEI NOSTRI MARI
I molluschi, comunemente definiti “ingegneri dell’ecosistema”, regolano i flussi di energia e dei nutrienti nelle acque costiere, inoltre, contribuiscono a costruire l’habitat ideale di altre specie marine. Sono dei veri e propri depuratori naturali delle nostre acque ed è per questo che è molto importante proteggerli.
Le cozze verdi, nello specifico:
• Filtrano l’acqua per migliorarne la qualità.
• Forniscono una solida struttura agli organismi marini.
• Rimuovono le sostanze inquinanti mentre lavorano al fine di assorbire i nutrienti e permettere al proprio guscio di svilupparsi adeguatamente.
• Assorbono l’eccesso di anidride carbonica, l’azoto dei fertilizzanti e il fosforo.
BIBLIOGRAFIA:
1. Gibson RG, Gibson SL, Conway V, Chappell D. Perna canaliculus nel trattamento dell'artrite. Praticante. settembre 1980; 224 (1347): 955–960. [ PubMed ] [ Google Scholar ]
2. Studio pilota sull'effetto della cozza verde della Nuova Zelanda sull'artrite reumatoide (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/1093076/)
3. Estratto di cozza dalle labbra verdi della Nuova Zelanda (Seatone) nell'artrite reumatoide (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/6944641/)
4. Acido grasso furanico come componente antinfiammatorio dalla cozza dalle labbra verdi Perna canaliculus (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21972415/)
5. Effetti anti-cicloossigenasi degli estratti lipidici della cozza dalle labbra verdi della Nuova Zelanda, Perna canaliculus (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17197217/)
6. Il complesso di olio di cozze dalle labbra verdi sopprime l'infiammazione stimolata dal lipopolisaccaride attraverso la regolazione del fattore nucleare κB e della segnalazione delle proteine chinasi attivate dal mitogeno nei macrofagi murini RAW264.7 (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6049590/)
7. Attività antinfiammatoria della condroitin solfato (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/18667340/)
8. Revisione sistematica dell'integratore nutrizionale Perna Canaliculus (cozza dalle labbra verdi) nel trattamento dell'osteoartrosi (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/18222988/)
9. Uno studio randomizzato in doppio cieco, controllato con placebo, per studiare l'efficacia e la sicurezza di un nuovo estratto di cozza dalle labbra verdi -BioLex® -per la gestione del dolore nell'osteoartrosi da moderata a grave dell'anca e del ginocchio (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28830491/)
10. Il complesso lipidico Perna canaliculus PCSO-524™ ha dimostrato di alleviare il dolore nei pazienti affetti da osteoartrite confrontato con l'olio di pesce, in uno studio randomizzato, senza controllo con placebo (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23739042/)
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere