Con la tecnologia BiSoN di MegaCell sta nascendo in Cile il più grande impianto fotovoltaico bifacciale ad alta efficienza del mondo
E’ già in fase di installazione e verrà completato in Cile entro il terzo trimestre (Q3) del 2015 l’impianto da 2,5 MWp, composto da moduli fotovoltaici bifacciali realizzati con l’innovativa cella bifacciale BiSoN prodotta da MegaCell Srl in Italia. Oltre all’azienda italiana interamente controllata da MegaGroup e alla società cilena committente, il progetto coinvolge l’italiana Griguol Srl con un ambizioso programma di installazioni tali da rendere il Cile l’hub fotovoltaico dell’America Latina.
Carmignano di Brenta (Padova), 14 luglio 2015 - È già giunto alla fase operativa l’accordo recentemente siglato tra MegaCell Srl , Griguol Srl ed una società cilena di investimenti, per la realizzazione in Cile del più grande impianto fotovoltaico bifacciale ad alta efficienza del mondo, per complessivi 2,5 MWp di potenza. Lo annuncia ufficialmente MegaCell, parte di MegaGroup, in occasione della partecipazione ad Intersolar North America (San Francisco 14-16 luglio).
L’innovativo impianto grid connected, denominato “La Hormiga”, è già in fase di installazione nella regione di Valparaíso in Cile e sarà completato entro il terzo trimestre (Q3) del 2015. L’impianto si compone di 9.180 moduli bifacciali da 270Wp, montati su struttura fissa e realizzati con celle bifacciali BiSoN ad alta efficienza in silicio monocristallino N-Type prodotte da MegaCell presso gli stabilimenti di Carmignano di Brenta (Padova) e da ulteriori 240 moduli standard monofacciali.
Con la nuova tecnologia BiSoN, MegaCell assicura all’impianto cileno una produzione energetica stimata di circa 5,78 GWh/annui, che corrisponde ad un incremento di producibilità di oltre il 20% rispetto alla generazione attesa da un impianto fotovoltaico standard. Sarà quindi possibile raggiungere un valore di LCOE (Levelized Cost Of Energy) inferiore ai 59 $/MWh annui.
Inoltre, la particolare tecnica costruttiva “glass-glass” del modulo fotovoltaico bifacciale garantirà una vita utile attesa superiore ai 40 anni.
Oltre alla propria innovativa tecnologia bifacciale ad alta efficienza, MegaCell mette a disposizione anche il proprio know-how coadiuvando Griguol Srl nella realizzazione dell’impianto.
“Siamo orgogliosi di contribuire alla realizzazione di un progetto così ambizioso che nasce da un accordo di grande rilievo internazionale e che vede coinvolte società italiane di grande esperienza e capacità innovativa”, dichiara Franco Traverso Presidente e CEO di MegaGroup. “Assieme a partner come Griguol Impianti, daremo un fattivo contributo allo sviluppo del fotovoltaico all’estero ed in particolare a quello cileno, che farà del Cile l’Hub fotovoltaico del Sud America”.
Con questo primo importante progetto MegaCell e Griguol inaugurano una nuova partnership focalizzata nell’area latinoamericana che prevede la realizzazione entro il 2016 in Cile di complessivi 25 MW di impianti solari bifacciali ad elevata resa energetica. Per gli anni successivi sono attese ulteriori installazioni per diverse centinaia di MW anche con l’adozione di inseguitori solari monoassiali, puntando a massimizzare ulteriormente la resa energetica della tecnologia bifacciale con una produzione attesa del 50% superiore rispetto a impianto fotovoltaici con tecnologia standard su base cristallina.
MegaCell
MegaCell S.r.l., innovativa azienda italiana produttrice di celle e moduli fotovoltaici bifacciali ad alta efficienza appartenente a Mega Group, è stata recentemente fondata da Franco Traverso. Traverso è considerato il pioniere del fotovoltaico italiano per la sua attività nel settore, sin dal 1981, quando fondò la sua prima azienda, Helios Technology Spa, poi ceduta nel 2008. Nel 2007 ha fondato Silfab, che attualmente produce 300 MW/anno di moduli fotovoltaici in Ontario (Canada) attraverso la controllata Silfab Solar Inc. MegaCell è focalizzata sulla produzione della cella bifacciale BiSoN ad alta efficienza in silicio monocristallino N-type e, in particolare, a valorizzarne la superiore resa energetica grazie alla bifaccialità. MegaCell ha una capacità produttiva annuale di 80 MW totalmente destinata alla produzione di celle BiSoN, attraverso l'applicazione di una tecnologia innovativa sviluppata dal team di Franco Traverso assieme all’Istituto di Ricerca tedesco ISC Konstanz.
Per ulteriori informazioni: www.megacell.it - www.mega-group.it
Griguol
La Griguol S.r.l. Impianti Elettrici, nasce nel 1980 ed è attiva nel settore degli impianti elettrici, offrendo un servizio globale di progettazione tecnica di impianti civili, industriali, terziari e medici e di impianti di produzione alimentati da energie rinnovabili.
Grazie ad una estesa esperienza nel settore, Griguol è in grado di offrire un prodotto “chiavi in mano”: dall’analisi economico finanziaria dell’investimento, allo studio di fattibilità, dall’assistenza nella richiesta di autorizzazioni, alla realizzazione delle fasi progettuali, dalla cantierizzazione e realizzazione dei progetti, al collaudo finale, dalla direzione lavori e oneri di sicurezza alla messa in esercizio. Griguol è in grado di operare su tutto il territorio italiano e all’estero, con particolare attenzione alla Serbia, Romania, Tunisia e Slovacchia.
Per ulteriori informazioni: www.griguol.com